Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.

Skype e utente on line letto da Jaws.

Di Nunziante Esposito.

Lo scopo di questo mio scritto è quello di rendere possibile, anche a chi ha poca dimestichezza con queste cose, di poter impostare gli script messi a disposizione da Claudio Filosi, facendo in modo che Jaws legga il nome delle persone della lista di contatti che si collegano e sono on line, senza bisogno di usare programmi di terze parti.

Fin dall'inizio del suo utilizzo, Skype, questo splendido programma di chat scritta e vocale, ha avuto sempre degli script che ne hanno reso semplice l'uso con Jaws.

L'aggiornamento di questi script per Jaws, per l'adattamento alle varie versioni che man mano vengono messe in circolazione, generalmente, sono eseguite e messe a disposizione di tutti gli utilizzatori di Jaws da Nicola Ferrando e Giuseppe Di Grande.

Ultimamente sta dando una grossa mano anche il nostro amico Claudio Filosi che, traducendo degli script dalla lingua inglese, ha reso possibile in breve tempo l'uso delle ultime versioni di Skype.

Per prima cosa vediamo come scaricarli dal sito di Claudio. Colleghiamoci alla pagina dei download: http://www.umor.it/claudio/programmi.htm, scorriamo con le frecce la pagina e ci rendiamo conto di tutto quello che Claudio mette a disposizione. Tra tutto, troveremo anche gli script e le spiegazioni per usarli.

Raggiungiamo il link "skype versione 3.5 script 550! provali! sono favolosi!" e premiamo invio per il prelievo. Si apre la solita finestra per memorizzare il file zip che li contiene sul nostro computer. Fate attenzione alla cartella nella quale li memorizzate in quanto ci serve raggiungerla per poterli installare.

Abbinato all'uso di questi script, esiste una procedura per farsi dire da Jaws il nome dei contatti della nostra lista su Skype quando avviene la loro connessione alla rete. Ecco di seguito come installare gli script e come predisporre l'avviso che ci informa sul nome dell'utente Skype che si collega, ovviamente, tra quelli della lista dei nostri contatti.

Ecco come fare:

Premessa: questa procedura è valida per tutte le versioni di Jaws dalla 6.10 in poi, versioni per le quali sono stati testati gli script.

  1. Portiamoci nella cartella nella quale abbiamo memorizzato il file zip che contiene gli script prelevati dal sito di Claudio Filosi.
  2. Usando un programma adatto, tipo Winzip o Winrar, tanto per nominare i più noti, scompattiamo il file zip.
  3. Posizioniamoci nella cartella dove sono contenuti i file script estratti dal file zip, li selezioniamo tutti, e, con control più C, li copiamo negli appunti di Windows.
  4. Riduciamo tutto ad icona ed andiamo sul desktop, premendo il tasto Windows più la lettera M.
  5. Premiamo il tasto Windows per aprire il menu avvio, ci portiamo su Programmi o tutti i programmi, premiamo freccia destra per aprire il sottomenu, premiamo la lettera J per portarci sulla cartella del nostro Jaws, premiamo freccia destra per aprire il sottomenu, scegliamo esplora Jaws, freccia destra per aprire il sottomenu, portiamoci su impostazioni personali e premiamo invio.
  6. Si apre la cartella che contiene tutti gli script che aggiungiamo di volta in volta alle nostre impostazioni personali. Premiamo control più V, ed incolliamo quello che avevamo copiato negli appunti, cioè gli script.
  7. Non ci resta che chiudere la cartella con alt più F4. da questo momento, appena apriremo Skype, sarà letto quasi tutto quello che ci serve per poter gestire chat vocale e chat scritta in piena autonomia.

Il Primo passo è fatto. Ora vediamo come farci dire, tramite gli script appena installati, il nome degli utenti della nostra lista, quando si connettono e sono in linea. Ecco come fare:

  1. Apriamo Skype.
  2. Apriamo i menu con alt, portiamoci con freccia destra sul menu strumenti, freccia giù fino ad opzioni e premiamo invio.
  3. Si aprono le opzioni e ci troviamo sulla lista delle etichette della multischeda che ci consente di impostare Skype secondo le nostre esigenze. Con freccia giù, scegliamo Configurazione notifiche.
  4. Premendo tab, ci spostiamo su tutti i campi che ci consentono, tramite pulsanti radio o caselle di controllo, di poter decidere quello che vogliamo farci notificare da Skype. Accertiamoci che la casella di controllo "Mostra una notifica di Windows quando qualcuno appare in linea", è attivata, altrimenti la dobbiamo attivare.
  5. Non ci resta che premere tab fino al pulsante salva e premere invio per salvare le nostre modifiche. Vi ricordo che queste sono le impostazioni del programma e che, se volete esplorarle fatelo con cautela, evitando di modificare le impostazioni che non sapete a cosa servono.
  6. Chiudiamo la finestra di Skype e ci portiamo sul desktop.
  7. Premiamo insert più J, per aprire la finestra di Jaws. Ci portiamo nel menu utility, scegliamo editor di script e premiamo invio.
  8. Si apre il file predefinito degli script. Tanto per intenderci, è lo script principale, nel quale sono memorizzate tutte le impostazioni che valgono per tutto quello che usiamo sul computer.
  9. Premendo freccia giù, leggeremo del testo. Scorriamo le prime righe fino a trovare la riga che contiene la sola parola "Const". Premiamo il tasto home per portarci ad inizio riga e premiamo invio.
  10. Se premiamo freccia su, ci posizioniamo sulla riga vuota che si è creata, dove scriveremo questa riga: use "SkypeWatch.jsb"
  11. Compiliamo lo script premendo control più S. Jaws ci notifica la corretta compilazione.
  12. Chiudiamo l'editor degli script ed abbiamo finito di eseguire la nostra modifica.

Se tutto è stato eseguito correttamente, anche con la finestra di Skype chiusa, ci verrà notificato il nome di chi si collega alla rete con Skype, tra quelli presenti nella nostra lista contatti, ed è in linea.

Per eventuali ulteriori spiegazioni, scrivere a:

Nunziante Esposito.