Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.

Missione Facebook: Microsoft batte Google.

Dalla redazione.

Mytech, 25/10/2007.

http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001069879.art.

_Microsoft "conquista" Facebook - commenta sul blog

Di Daisuke Wakabayashi SEATTLE (Reuters) - Microsoft ha sconfitto Google nella battaglia per investire nel sito Internet di socializzazione Facebook , accettando di pagare 240 milioni di dollari per l'1,6% di azioni dell'ultimo fenomeno del web. In diretta dalla ReteMicrosoft si è anche assicurata i diritti di vendere pubblicità su Facebook fuori dagli Stati Uniti nel quadro di un investimentoche ha attribuito a Facebook il valore di 15 miliardi di dollari -- circa la stessa capitalizzazione di mercato del retailer Gap e della catena di hotelMarriott International.

Secondo gli analisti, Microsoft ha pagato un alto prezzo in base alla scommessa che la società, che ha solo tre anni di vita, si trasformi in un hub per ogni tipo di attività su Internet.

Facebook, una rete sociale che permette ad amici e conoscenti di scambiarsi informazioni, consente anche a sviluppatori esterni di creare giochi e altre applicazioni per il suo sito. La popolarità e la profonda conoscenza che Facebook ha dei suoi utenti la rende appetibile per compagnie come Microsoft e Google che vogliono vendere pubblicitàsulla base delle preferenze degli utenti.

Fondata nel 2004 dallo studente di Harvard Mark Zuckerberg, Facebook ha detto di registrare 250.000 nuovi utenti al giorno, il 60% dei quali non proviene dagli Stati Uniti. Kevin Johnson, presidente della divisione piattaforme e servizi di Microsoft, ha detto che la quotazione di 15 miliardi di dollari per Facebook è basata sulla previsione che il sito raggiunga i 300 milioni di utenti, che potranno quindi essere raggiunti da pubblicità mirata.

Secondo l'accordo con Facebook, Microsoft creerà una esclusiva piattaforma pubblicitaria per il sito, estendendo un precedente accordo per la vendita di banner pubblicitari accanto ai profili dei membri di Facebook negli Stati Uniti fino al 2011.

Dalla redazione.