UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.
Windows XP: la funzione prefetch (2).
Di Adriano Barbieri.
Vedere anche l'articolo pubblicato il mese scorso su questo stesso giornale dal titolo "Windows XP: funzione prefetching e pulizia tramite Easy Cleaner.", per avere una panoramica più vasta sull'argomento.
Windows XP monitora tutti i file che vengono utilizzati quando il computer viene avviato e quando si esegue una qualsiasi applicazione. Il sistema operativo esegue, quindi, una operazione di prefetch che consiste nel rendere immediatamente disponibili, nella memoria cache, i file utilizzati più spesso e quelli necessari per il processo di avvio del personal computer.
Grazie al prefetch, Windows XP è in grado di ridurre notevolmente il tempo richiesto per l'avvio del sistema operativo e per l'esecuzione delle applicazioni più utilizzate. Le informazioni necessarie per il prefetch vengono memorizzate sul disco fisso occupando un certo quantitativo di spazio. Inoltre, il prefetch richiede una costante operazione di monitoraggio delle applicazioni avviate.
La gestione della funzione di prefetch è facilitata grazie all'utilizzo di un programma gratuito di nome Windows XP Prefetch Clean And Control. Questo programma consente di ripulire il disco fisso dai file di log e dalle informazioni sinora memorizzate da parte della funzione "prefetch".
Lo si può scaricare da: http://www.techportal.it/dl/Windows-XP-Prefetch-Clean-And-Control.exe
Il programma, molto leggero di sole 28 kb, non necessita di essere installato. Lo potremmo mettere, per esempio, in una cartella creata da noi, magari in c:programmi, e creargli un collegamento in menù di avvio/programmi.
una volta eseguito è sufficiente fare invio sul pulsante Clean Prefetch Folder Now, (pulisci la cartella prefetch adesso) e poi fare invio su annulla per chiudere il programma, oppure se preferite alt+f4. Facendo così,La cartella prefetch verrà svuotata Comodamente e rapidamente senza modificare le impostazioni.
Un comodo campo con pulsanti radio inoltre, consente di impostare l'opzione predefinita, dandoci 4 possibilità. Quella utilizzata per default da parte di Windows è la prima. Queste sono:
- Monitor application and boot file launch... (Controlla i file di avvio e le applicazioni eseguite).
- Disable prefetch, (Disabilita la funzione di prefetch).
- Monitor application launch only, (controlla solo le applicazioni eseguite).
- Monitor boot file launch only, (controlla solo i file di avvio).
Queste ultime3 quindi consentono, rispettivamente, di disabilitare la funzione prefetch, di monitorare solo le applicazioni che vengono avviate oppure di monitorare esclusivamente i file necessari per l'avvio del sistema operativo. Proprio quest'ultima opzione (Monitor boot file launch only) è quella raccomandata.
Una volta fatta la nostra scelta e premuto sul pulsante OK, verrà salvata la nostra impostazione nel registro di Windows, adattando la funzione di prefetching alle nostre esigenze.
Ad ogni modo, sarà sempre possibile cambiare le impostazioni al prossimo utilizzo del programma, quindi, fate le vostre prove, ma tenete presente che disattivare il prefetching su sistemi non dotati di un alto quantitativo di memoria RAM, l'operazione potrebbe rallentare il sistema invece che velocizzarlo.
*********