UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.
Tim ritocca Internet mobile.
Di Giulio Boresa.
Mytech,24/10/2007. http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001069875.art.
Novità autunnali per chi naviga in mobilità con Tim. Ha aperto la rete Hsdpa 7,2 Mpbs (come già 3 e Vodafone; Wind per ora si è fermato a 1,8 Mbps), anche se al momento mancano router/modem/schede o cellulari, forniti dagli operatori, che supportino velocità superiori ai 3,6 Mbps. Fa eccezione il modem Usb di Clic.it, che funziona con tutte le sim.Tim inoltre sta per modificare le offerte per navigare con il computer collegato a una scheda o a un cellulare. Si distinguono quellea tempo, che consentono una maggiore trasparenza di costi rispetto a quelle a volume: sono in arrivo due offerte, per navigare 10 ore con 10 euro al mesee 100 ore con 20 euro al mese. Quest'ultima sostituirebbe un'analoga offerta ora disponibile, che costa però 30 euro al mese.
Interessante anche Maxxi Alice Day: 3 euro al mese per 90 minuti di navigazione fino alla mezzanotte del giorno corrente.
Gli operatori mobili hanno scelto differenti strategie tariffarie per l'Internet mobile. Tim e Vodafone hanno tariffe a tempo e a volume, con vari tagli, in genere però non con tantissimo traffico incluso (con Tim si arriva a 1 GByte). L'offerta più generosa, in tal senso, è di 3 (19 euro per 5 GByte mensili), il cui handicap è però di non includere traffico Gprs, ma solo Umts/Hsdpa. Laddove Tim, al contrario, comprende tutto: anche Edge e WiFi. Wind ha il più gran numero di flat, con tagli piccoli e grandi, che continua ad accrescereo scontare di tanto in tanto. Sono caratterizzate da canoni che includono traffico dati di ogni tipo (dal cellulare e dal computer connesso con la scheda).Rispetto a quelle degli altri operatori sono molto economiche, ma penalizzate da una copertura Umts e Hsdpa limitata.
Giulio Boresa.