Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.

Adsl, da Ngi le offerte del nuovo corso.

Di Giulio Boresa.

Mytech, 18/10/2007.

http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001069794.art.

È stato pubblicato da Ngi il primo listino Adsl riveduto e corretto con le nuove offerte all'ingrosso Telecom Italia: ne derivano vantaggi per gli utenti. A parità di canone, sono cresciute infatti le velocità delle Adsl. Adesso la F5 Mini (quella con velocità limitata a 128 Kbps nel peer to peer) ha 7 Mbps in download e 384 Kbps in upload, con il canoneinvariato a 19 euro al mese.Per chi non fa peer to peer, o ne fa molto poco, è la migliore offerta Adsl per rapporto tra velocità della linea e prezzo. È inoltrela prima offerta 7 Mbps a uscire in Italia. Potenziate anche altre Adsl di Ngi. La 640 passa a 2 Mbps, con 256 Kbps in upload, al canone invariato di 30euro al mese. L'offerta è interessante, rispetto alle 2 Mbps dei grandi operatori (più economiche), solo per via dei 200 Kbps di banda garantita.

Altre novità sono la 4/0,256 Mbps, la 4/0,512 Mbps e la 7/0,512 Mbps, con 300, 500 e 700 Kbps garantiti rispettivamente. Canoni di 33,6, 59,7 e 112,5 euro al mese. Si sente la mancanza di un'offerta 7 Mbps che non sia limitata nel peer to peer e che abbia 256 Kbps in upload (per non essere costosa come quellacon 512 Kbps in upload).

In questo modo, Ngi è stato il primo a rilanciare la concorrenza ai grandi operatori grazie alle nuove possibilità offerte dalla rete Telecom. È facileimmaginare che presto si muoveranno anche gli altri operatori. Conviene quindi aspettare i prossimi giorni, per la scelta di una nuova Adsl: arriverannocerto offerte migliori a breve.

Tutte queste novità sono preludio di una rivoluzione più grossa, in arrivo: l'avvento del bitstream. Alcune delle caratteristiche del bitstream (nuova offerta all'ingrosso di Telecom Italia) sono state anticipate appunto con i nuovi tagli Adsl all'ingrosso (a 7 Mbps, per esempio), di cui si è avvalso Ngi.

Il bitstream porterà presto, però, altre novità, ma solo nelle zone non raggiunte da unbundling: in sintesi, permetterà agli operatori di controllare meglio la qualità dell'offerta finale all'utente. L'offerta bitstream di Telecom è stata appena approvata dall'Autorità Garante delle Comunicazioni e ora restano gli ultimissimi dettagli prima dell'avvio.

Giulio Boresa.