UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.
Cellulari, i virtuali affilano le armi.
Di Giulio Boresa.
Mytech, 5/11/2007. http://www.mytech.it/cellulari/articolo/idA028001069917.art.
Una nuova tariffa da Coop, il previsto arrivo di Auchan a breve e, nel 2008, lo sbarco del primo operatore mobile gratuito (Blyk): in Italia si sta scaldando di nuovo lo scenario dei virtuali. Per approfondireIntanto Coop fa il conto dei traguardi raggiunti e dice di avere ormai 100 mila clienti (una quota di tutto rispetto, anche se non rivoluzionaria, se si considera che l'operatore è entrato quando il mercato era già saturo).Nell'occasione, lancia Veloce Coop, una tariffa priva di scatto alla risposta e che applica un prezzo di 17 cent al minuto per le chiamate; 12 cent pergli sms. È competitiva così con analoghe tariffe di Wind, Carrefour e Tim. Questi quattro operatori hanno le più basse tariffe per le chiamate senza scattoalla risposta, rivolte com'è ovvio a utenti che fanno telefonate di breve durata.
Coop si distingue però perché è il solo operatore italiano a regalare il 20 per cento di traffico per ogni ricarica fatta dall'utente. Cioè, per esempio, se si spendono 10 euro in ricarica, si ottengono 12 euro di credito.
In questi stessi giorni girano inoltre voci, in ambienti finanziari, secondo le quali Auchan starebbe per scendere in campo come operatore mobile virtuali firmando un accordo con Wind. Sarebbe la terza catena di supermercati a diventare virtuale (dopo Coop e Carrefour). A gennaio però è previsto anche l'arrivo di Conad.
A Natale sarà invece la volta di Bt Italia e di Poste. Nella seconda metà del 2008 arriverà Tiscali. Ma il 2008 sarà anche il turno di un outsider: Blyk, che ora opera solo nel Regno Unito ed è il primo gestore mobile gratuito (fa chiamare gratis, in cambio di pubblicità). MyTech può anticipare, avendo parlato con Blyk, che l'intenzione è di sbarcare anche sul mercato italiano "al più tardi nel terzo trimestredel 2008".
Giulio Boresa.