UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.
Anche in Europa presto si potrà usare il cellulare sull'aereo.
Di Nicola Bruno
Mytech, 22/10/2007.
http://www.mytech.it/cellulari/articolo/idA028001069851.art
Anche in Europa presto arriveranno i sistemi per effettuare telefonate a bordo degli aerei, senza provocare interferenze con il segnale radio della vettura. I diversi stati stanno mettendo a punto i rispettivi regolamenti d'intesa con la European Aviation Safety Agency, per assicurarsi che effettivamente questiicurezza. Una volta approvati i regolamenti, le compagnie aeree potranno poi decidere se adottare o meno la tecnologia a bordo delle loro vetture.Virgin Atlantic, ha dichiarato alla Bbc, di "seguire da vicino gli sviluppi della vicenda. Stiamo monitorando la domanda dei clienti e ci muoveremo se questa sarà positiva".
Ad ogni modo, passerà almeno un anno prima che queste tecnologie verranno implementate. Sarà possibile telefonare anche a 3mila metri d'altezza, grazie a delle stazioni situate a bordo degli aerei in grado comunicare con i dispositivi dei passegeri attraverso un network interno a tutta l'area della cabina. traffico verrà smistato dalla stazione base a un satellite che si connette poi con i network dei gestori mobili sulla terraferma. Al tempo stesso, a controllo che verifica se qualche dispositivo si connette direttamente ai segnali terrestri.
I costi, almeno in un primo momento, saranno molto più elevati rispetto a quelli delle normali telefonate.
Nicola Bruno.