Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2007 - Numero 11-12.

Display braille Bimba.

Dall'Ausilioteca Augusto Romagnoli.

Descrizione e CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • 40 caratteri Braille
  • Collegamento al PC attraverso porta USB nativa (cavo in dotazione)
  • Autoalimentazione mediante porta USB, con funzione "plug and play" con driver dedicato per lo screen reader Jaws.
  • MISURE: 31 x 11,5 x 2,2 cm
  • PESO: circa. 850 g

BIMBA E’ dotata della cosiddetta barra di spostamento facilitato, un lungo tasto dentellato disposto nella parte frontale del terminale. Tale tasto mette a disposizione 8 comandi consentendo lo scorrimento sequenziale oppure di riga in riga in un modo rapido ed intuitivo. Attivando un commutatore a destra della riga Braille, l’utente può anche abilitare delle funzioni P.C. come lo spostamento del cursore nelle quattro direzioni, Tab, Shift-Tab, Invio, Escape e la maggior parte dei comandi richiesti per interagire con le finestre di dialogo.

Tutte le funzioni hanno in comune il mantenimento della mano sulla posizione di lettura, mentre con il pollice si attivano le opzioni desiderate. Questo garantisce meno movimenti della mano stessa ed una maggiore velocità operativa.

BIMBA possiede 40 caratteri Braille per leggere lo schermo video di un computer; sono da sottolineare le dimensioni ridotte ed il peso particolarmente limitato di questo display ed, inoltre, la possibilità di collegarlo al p.c. già acceso.

Requisiti:

  • Requisiti Sw: Sistema operativo Windows 98/Me/2000/XP
  • Requisiti Hw: Interfaccia USB; processore PentiumII; 64mb RAM
  • Nome: Bimba
  • Nomenclatore: 21.15.15.006
  • Anno di fabbricazione: 2003
  • Tipologia: Display Braille
  • Modello: 40 caratteri
  • Produttori: PAPENMEIER
  • Assistenza: CAVAZZA2000 S.R.L.
  • Distributori: CENTRO NAZIONALE TIFLOTECNICO (U.I.C.), CAVAZZA2000 S.R.L..

Ausilioteca Augusto Romagnoli.