UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 - Numero 11-12.
A domanda risponde.
Di Nunziante Esposito.
Questa rubrica sta raccogliendo da molto tempo le domande che arrivano in privato ai componenti della redazione del giornale. Si prega, qualora fosse necessario, fare delle domande specifiche su argomenti che sono stati trattati sul giornale, oppure su argomenti che si desidera approfondire, in modo che possiamo fornire un'assistenza anche attraverso il giornale.
Ecco le domande e le risposte di questo mese:
Domanda: sto seguendo la rubrica sui CMS e volevo scaricare ITCms per installarlo. Mi trovo in difficoltà e non riesco ad eseguire il download. Mi potete indicare in modo semplice come prelevare questo software?
Risposta: per prima cosa bisogna collegarsi al sito ufficiale di ItCms, quindi, come indirizzo per il sito, una volta aperto Internet Explorer o altro browser, inseriamo il seguente indirizzo: http://www.itcms.it/ e premiamo invio.
Quando si apre la home page del sito, mettiamo in elenco i link con insert più F7, premiamo la lettera D fino a trovare Download e premiamo invio. Visto che sono usate le accesskey, è possibile anche raggiungere il link premendo alt più 2 appena si apre la home page.
Tra le tante cose che sono scritte sulla pagina, troviamo l'informazione che per poter scaricare il software per l'installazione del CMS bisogna registrarsi al sito. All'interno di questa avvertenza, c'è il link per registrarsi, quindi ci posizioniamo su di esso e premiamo invio.
Appena la pagina si è caricata completamente, cosa che ci viene indicata da Jaws che inizia a parlare, fermiamo Jaws con control e premiamo insert più invio fino a trovare "Modulo registrazione utenti".
Da questo punto in poi, scorrendo la pagina con le frecce verticali, avremo la possibilità di leggere tutte le cose da inserire per registrarci.
Consiglio di leggere prima tutto e poi attivare le maschere sul primo campo per immettere i dati, non tutti obbligatori.
Alla fine del form per la registrazione, troviamo un filtro antispamm accessibile. infatti, viene proposto al posto del solito grafico da leggere, una somma molto semplice il cui risultato va inserito nel campo editazione apposito.
Compilato il modulo, non ci resta che dare invio sul pulsante apposito a fine form, per confermare la registrazione.
Se tutto è stato compilato correttamente, nel senso che sono stati immessi almeno i dati obbligatori, ci viene inviata una email con la password generata in automatico dal sito all'indirizzo email da noi inserito per la registrazione.
A questo punto, chiudiamo il sito e, una volta scaricata la posta, andiamo a rilevare la password che ci è stata inviata.
Ci ricolleghiamo al sito: http://www.itcms.it/
Una volta aperta la home page, tra i primi link ad inizio pagina, troviamo il link "Login". Lo raggiungiamo con le frecce verticali o con il tasto tab e premiamo invio.
Appena si apre la pagina, premiamo la lettera F fino a raggiungere il campo editazione nel quale inserire il nome utente. jaws ci dirà Nome, editazione. Premiamo invio per attivare le maschere, modalità scrittura, e scriviamo il nome utente.
Premendo tab, passiamo al campo editazione per inserire la Password. A ccertiamoci che nel campo editazione non ci siano già scritti caratteri asterischi, scriviamo la password che ci è stata recapitata al nostro indirizzo email e premiamo invio.
Si apre la nuova pagina sulla quale si riceve il normale saluto di benvenuto, con la citazione del nostro nome utente e troviamo anche i link per gestire il nostro profilo, cambio dati personali, cambio password, il link per la disconnessione sicura, eccetera.
Ad inizio pagina, nei primi link della pagina, troviamo il link download, lo raggiungiamo con le frecce verticali o con il tasto tab e premiamo invio.
Si apre la pagina dei download e ci portiamo con insert più invio sul contenuto, dove, con freccia giù, troviamo i link per poter scaricare i software che ci interessano.
Il primo link è "iTCms Software OPEN SOURCE", quindi, dopo averlo selezionato con le frecce verticali, premiamo invio.
Si apre la pagina dalla quale finalmente possiamo scaricare il software. Con insert più invio, ci portiamo sulla sezione download e con freccia giù, scegliamo il link che segue la scritta "iTCms versione 1.9 Open source", in formato RAR. Per chi non avesse installato WinRar, consiglio di scaricare la versione exe con il link che segue quello suddetto.
Premuto invio sul link che interessa, si apre la maschera per la memorizzazione su disco del file di installazione, quindi, non ci resta che individuare la cartella nella quale salvare il file ed aspettare il tempo occorrente per il download.
Scaricato il software, ci sconnettiamo dalla parte protetta del sito usando il link "Logout".
Usciti dalla parte protetta, premere alt più F4 per chjiudere Internet.
Domanda: sto usando Popcorn che fu presentato su questa rivista qualche tempo fa, ma non riesco a scaricare i messaggi di Libero. Inoltre, con Fastweb, mi dice che il tempo per scaricare le intestazioni dei messaggi di posta è poco. secondo voi, la troppa velocità di Fastweb è la causa di questo problema?
Risposta: la velocità non può essere la causa di questo errore di connessione di Popcorn. Se i parametri li hai messi giusti, deve collegarsi e scaricare le intestazioni delle email. Per la posta di Libero, non è possibile usarla, in quanto, con Popcorn questo gestore non consente di collegarsi, a meno che non hai con loro anche la connessione internet.
Domanda: non sono molto pratico della navigazione su Internet, per cui non riesco a scaricare la demo di Jaws dal sito della Subvision. Riesco anche ad andare sul sito, ma non riesco a capire come scaricare questo software. Mi potete aiutare?
Risposta: per prelevare la demo di Jaws 9, fai come segue:
- Vai sul sito della Subvision http://www.subvisionmilano.com
- Cerca il link download e premi invio.
- Appena si carica la pagina, cioè quando Jaws inizia a parlare, lo fermi con control.
- Premi F, fino ad arrivare sulla casella combinata e premi invio. Jaws ti dirà maschere attivate.
- Premi freccia giù fino a trovare Jaws.
- Premendo tab, ti sposti sul pulsante cerca e premi invio.
- Quando si apre la pagina, vai all'inizio della pagina con control più home, con tab cerca il link della versione 9 di jaws e premi invio. Si avvia il salvataggio del file di installazione della demo di Jaws 9.
- Abbi cura di vedere dove salvi il file, per esempio, lo metti sul desktop o nella cartella documenti.
- Aspetta che si completi il download.
- Dando invio sul file exe, installi la demo della versione 9 di Jaws, seguendo le istruzioni che man mano ti vengono fornite.
Domanda: ho scaricato da Internet e sto leggendo un corso di XHTML e non mi è chiaro come si crea una tabella. E' possiible avere delle spiegazioni su come si imposta questo tipo di oggetto per le pagine Internet?
Risposta: farei molto prima a scrivere la tabella, ma non lo faccio, perché farei solo una cosa a tuo danno.
Non è che non ti voglio aiutare, ma se non impari queste cose elementari, come fai quando le cose si fanno difficili?
Una tabella si costruisce in modo molto semplice con queste considerazioni:
- Contiene un tag di apertura e uno di chiusura che puoi anche scrivere subito su due righe, lasciando una riga vuota tra il tag di apertura e quello di chiusura.
- Ti posizioni sulla riga vuota tra i due tag, scrivi il tag di apertura per la prima riga e premi invio, tanto non contano i ritorni a capo quando siamo in HTML o in XHTML.
- Scrivi il tag della prima cella, il contenuto della prima cella e chiudi con il tag di chiusura della prima cella. Premi invio e vai a capo.
- Ripeti il punto 3 per tutte le celle della riga.
- Sulla prima riga vuota che segue, chiudi con il tag di chiusura della riga.
- Ripeti dal punto 2 al punto 5 per tutte le righe della tabella.
Se segui queste indicazioni, vedrai che riesci tranquillamente a creare la tabella. Non ti ho indicato i tag, perché sono cose che si devono imparare a memoria e se non le impari adesso, non le imparerai mai.
Con il ragionamento che segue, vedrai che costruirai la tabella senza problemi con le indicazioni suddette.
Per dire ad internet che quel codice è una tabella, devi mettere il tag di apertura e quello di chiusura.
Quello che metterai tra il tag di apertura e quello di chiusura della tabella, sarà intermpretato da Internet Explorer o da altro browser come righe, che conterranno delle celle e che assieme formeranno le colonne.
La prima riga sarà quella delle intestazioni di colonna.
La prima cella di ogni riga sarà l'intestazione di riga.
La seconda riga sarà quella dei dati e le righe a seguire saranno le altre righe dei dati.
Ogni riga ha un tag di aprertura e uno di chiusura.
Ogni cella ha un tag di apertura e uno di chiusura.
Insomma, se apri una riga di tre celle, avrai un'apertura di riga, tre aperture e chiusure di celle, ognuna apri e chiudi, e poi una chyiusura di riga.
Se hai per esempio tre righe, di tre colonne, si verifica tre volte quanto sopra per la riga.
Il contenuto di una cella è all'interno dei tag della cella.
Le celle sono all'interno dei tag delle righe.
Le righe sono all'interno dei tag della tabella.
La tabella è all'interno della pagina, tra i tag di apertura e chiusura del body, tag che rappresenta il contenuto della pagina che viene visualizzato al navigatore che apre la pagina.
domanda: in una lista alla quale sono iscritto, entrano sempre persone nuove, che dopo poco creano problemi e dissapori. Penso che sia sempre la stessa persona che crea sempre nuovi indirizzi con yahoo. Ho sentito parlare del programma visual route, che permetterebbe di individuare l'indirizzo del computer. E' gestibile con jaws? E' abbastanza facile da usare? C'è qualche altro programma più facile che potresti consigliarmi?
Risposta: fai una ricerca con Google http://www.google.it, mettendo come stringa di ricerca: "Individuare IP di una email", senza le virgolette.
Avrai molti risultati e tra i primi link, avrai molte risposte al tuo quesito.
Intanto ho scaricato un software Free che proverò e ne darò notizia sul giornale che stai leggendo.
Domanda: sono alle prime armi con il computer che uso da poco. Potete dirmi dove posso scaricare qualche indicazione per capire come adattare alle mie esigenze di utilizzatore inesperto Jaws Versione 8 che mi ha fornito la mia ASL?
Risposta: dai invio sul link seguente: http://www.uiciechi.it/osi/download/Jaws5-6.zip
Il file zip che scaricherai, contiene tutte le indicazioni per impostare al meglio Jaws, ma ti fa capire anche come puoi adattare alcune impostazioni alle tue esigenze. Non è proprio per la versione 8 di Jaws, ma al novanta per cento è ancora valido.
domanda: devo acquistare un computer portatile Soni Vaio LM2S che ha una scheda grafica nuova la cui sigla è: NVIDIA® GeForce® 8400M GT GPU
Avendo il dubbio che con questa scheda Jaws non funziona, mi potete dire se questa scheda è compatibile?
Risposta: sei fortunato perché credo di avere nel mio Sony Vaio la tua stessa scheda.
Infatti, ecco la sigla che ho preso dalle impostazioni dello schermo: NVIDIA GeForce 8400M GT
Manca solo quel GPU finale, ma credo siano la stessa cosa. Penso proprio che è uguale alla tua. Funziona ottimamente. Vai tranquillo per l'acquisto.
*********