Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 - Numero 11-12.

Dell e il green tech: ecco la ricetta per i pc energetici.

Scritto da Gianni Rusconi.

La tecnologia può ridurre l’impatto ambientale, l’Information technology può fare moltissimo per l’ ambiente . È un ritornello che i produttori di computer, alcuni di questi in particolare, ormai ripetono a memoria: a volte sembra di assistere a dei proclami di marketing, altre a esempi concreti di cosa possa significare sviluppare e produrre pc “rispettosi” dell’ambiente (anche se una macchina amica della natura è sempre un concetto difficile da cogliere…). La materia è comunque importante: secondo uno studio recente (condotto da Alliance to Save Energy ), i consumi dei pc si possono ridurre fino all’80%, risparmiando dai 25 ai 75 dollari per ciascuna postazione desktop.

Dell, che molto sta scommettendo sul “green It” ha calcolato che gli utenti dei suoi computer da tavolo OptiPlex hanno risparmiato - dal 2005 a oggi - circa tre miliardi di dollari in costi energetici evitando la produzione di quasi 29 milioni di tonnellate di CO2. Come? Grazie ad un corretto utilizzo della corrente elettrica e a sistemi ad elevata efficienza energetica.

E in futuro? Dell ha pronta la ricetta. I desktop OptiPlex760 ed Energy Smart 960 (questi ultimi vengono venduti in un packaging riciclabile all’89% e contengono almeno il 10% di plastica riciclata per il modello small form factor), i notebook Latitude E6400 ed E4300 e le workstation mobili Precision M2400 sono fra i primi computer al mondo a essere compatibili con le specifiche Energy Star 5.0 recentemente definite dall’agenzia americana Environmental Protection Agency.

E ancora. Entro la fine dell’estate 2009, la casa texana completerà il passaggio ai nuovi display per notebook che utilizzano tecnologia Led: privi di mercurio, altamente riciclabili e decisamente meno bisognosi di energia rispetto ai tradizionali schermi a catodi fluorescenti. Negli intenti di Dell c’è anche la volontà di continuare a sforanre desktop e portatili in grado di consumare fino al 25 in meno di energia rispetto ai sistemi oggi disponibili e fissa il raggiungimento di tale obiettivo per la fine del 2010).

Per chiudere in bellezza, nel segno del green tech. Dell è al lavoro da tempo su quello che ha battezzato “ hybrid” pc, un computer più piccolo dell’80% rispetto a un normale desktop e che consuma il 70% di energia in meno. Ed è pure bello. Speriamo solo che non lo facciano pagare uno sproposito.

Gianni Rusconi.