Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 - Numero 11-12.

ItCMS: un Content Management System Open source.

Di Nunziante Esposito.

Sesta parte.

*********

Dopo aver impostato il layout generale e aver visto come modificare il contenuto della Home Page del nostro sito, in questa sesta parte vedremo come modificare la struttura, cominciando a creare le sezioni, cioè quelle voci del menu di navigazione, link che troveremo in ogni pagina, per consentire al navigatore di raggiungere da qualunque parte del sito la sezione che gli interessa.

Una volta che ci siamo collegati al sito, anche se lo abbiamo reso visibile a tutti troveremo sulla home page, tra le altre cose, il form per poter entrare come amministratore nella parte del pannello di amministrazione.

Appena Jaws inizia a parlare, cosa che ci indica che la pagina è stata caricata completamente, lo fermiamo premendo control e con freccia giù o premendo la lettera F, ci portiamo sul campo editazione per l'inserimento del nostro username. Premiamo invio per attivare la modalità scrittura, le maschere per Jaws, e scriviamo il nostro nome utente.

Con tab ci portiamo sul campo password e inseriamo la password. Fare attenzione perché certe volte non si cancellano i campi automaticamente e bisogna cancellarli a mano, selezionando il testo presente e premendo canc. Questa anomalia, come nel mio caso, può dipendere da una non corretta impostazione dei Javascript.

Appena siamo entrati nel pannello di amministrazione, cerchiamo il link amministra CMS e premiamo invio.

Se il sito era visibile a tutti, cerchiamo il link "Configurazione sito" e premiamo invio.

Questo link apre la pagina che consente di modificare la visione del sito dall'esterno, perché prima di cominciare a modificare la struttura del sito, dobbiamo nascondere a tutti il sito stesso.

Appena Jaws inizia a parlare, segno che la pagina è caricata completamente, lo fermiamo con il tasto control. Di seguito indico come fare velocemente questo cambio di impostazione.

Se fosse la prima volta che eseguiamo questa variazione, conviene scorrere la pagina con le frecce verticali in modo che possiamo renderci conto di tutto il contenuto della pagina e familiarizzare ulteriormente con il form usato all'inizio per inmpostare il sito. Quando siamo diventati pratici di questa sezione del pannello di amministrazione, faremo come segue:

  1. Ci posizioniamo ad inizio pagina con control più home.
  2. Premiamo la lettera F, fino a raggiungere il campo editazione "nome del sito".
  3. Premiamo invio per attivare la modalità scrittura, le maschere per Jaws.
  4. Con tab ci spostiamo al campo successivo dove, con le frecce, sceglieremo il pulsante radio "No, il portale è visibile solo dagli amministratori.
  5. Ora dovremmo scorrere con tab tutti i campi del form e impiegheremmo moltissimo tempo, ma, per fare prima, useremo un trucchetto. Disattiviamo le maschere con il tasto più del tastierino numerico e premiamo la lettera b, comando con il quale Jaws si porta al primo pulsante utile.
  6. Ci troviamo sul pulsante "Clicca per modificare la configurazione del sito", quindi, premiamo invio. Abiamo eseguito la modifica di visualizzazione del sito e sulla home page sarà mostrata la scritta che il sito è in manutenzione.

Se volessimo verificare la corretta esecuzione della variazione eseguita, basta usare il link "Logout" ed uscire dal pannello di amministrazione, per poi ritornarci facendoci riconoscere con inserimento di userid e password.

Facciamo l'ipotesi di essere usciti dal pannello di amministrazione usando il link "Logout" e di essere rientrati con Userid e password.

Ci ritroviamo sulla home page del pannello di amministrazione. La prima cosa che troveremo diversa, sarà il link che ci ricorda che il sito è in manutenzione e non è visibile dall'esterno, link che useremo alla fine per poter rendere di nuovo visibile a tutti il nostro sito.

Mettiamo in elenco i link con insert F7, cerchiamo il link "amministra CMS" e premiamo invio.

Quando la pagina si è caricata completamente, cerchiamo il link "Amministra sezioni sito" e premiamo invio. E' logico che se mettiamo in elenco i link faremo prima.

Si apre una pagina che faremo meglio a leggere attentamente, perché in essa sono riportate molte raccomandazioni che Antonio Artiaco ha inserito per facilitarci la programmazione delle sezioni.

La prima cosa di cui ci rendiamo conto è la presenza del menu principale, una sezione programmata di default, ma che teoricamente potremmo anche cambiare. Infatti, se premiamo invio sul campo editazione dove c'è scritto "Menu principale", ci rendiamo conto che possiamo modificare questa scritta. Generalmente in ogni sito c'è un menu principale, ma se si avesse l'esigenza di modificare questo nome, nulla vieta di farlo.

Più sotto, raggiungibili con il tasto tab dopo aver attivato la modalità scrittura o, viceversa, con le frecce verticali, troviamo vari campi editazione con i quali impostare le sezioni del nostro sito. Se avremo la pazienza di leggere la pagina scorrendola con le frecce verticali, ci renderemo conto, come sempre, di tutto il contenuto, cosa che ci faciliterà molto la programmazione delle sezioni.

Di seguito farò riferimento alle sezioni di un sito ipotetico, visto che creerò per il mio sito, http://www.nunziantesposito.altervista.org solo due sezioni.

Ovviamente, ognuno potrà scegliersi il numero e i nomi delle sezioni come vorrà, perché ItCMS permette di creare tutte le sezioni che vorremo, senza nessun limite.

In pratica, con queste sezioni si creeranno dei link ai quali saranno assegnate in automatico delle Accesskey numeriche, cioè quei comandi che si impartiscono assieme al tasto alt e che consentono di raggiungere tali link da qualunque punto della pagina.

Appena siamo sopra al primo campo editazione vuoto, premiamo invio per attivare le maschere, modalità scrittura, e scriviamo il nome della prima sezione che vogliamo aggiungere.

Per esempio, mettiamo che stiamo programmando un sito di un negozio di animali, oltre al menu principale, presente di default e che, ripeto, potremmo anche cambiare, inseriremo le sezioni "Uccelleria", "Cani da compagnia e da lavoro", "Gatti", "Rettili" ed "Animali esotici".

Dopo aver scritto il nome della prima sezione, premiamo tab e scriviamo il nome della seconda sezione e così via fino a scriverle tutte.

Anche in questo caso, una volta scritti i nomi di tutte le sezioni, basta disattivare le maschere e premere la lettera B per raggiungere immediatamente il pulsante per modificare la configurazione del sito.

Premendo invio, ItCms eseguirà le modifiche da noi volute e, dopo essersi ricaricata la pagina per la configurazione delle sezioni, saranno già visibili ad inizio pagina i link che abbiamo scelto, ognuno per ogni sezione.

Nel caso volessimo modificare eventuali errori, aggiungere o eliminare sezioni, siamo ancora sulla pagina con la quale si configurano le sezioni, quindi, basta portarsi sui campi editazione e, dopo aver attivato le maschere con invio, modificare o eliminare il testo qualora si volesse eliminare la sezione.

Se ci accorgessimo in seguito di eventuali errori o di voler aggiungere o eliminare sezioni, niente di grave, riaprire la pagina con il link "configura sezioni" come spiegato sopra e modificare quello che si vuole. Ogni modifica, va sempre confermata dando invio sul pulsante di conferma delle modifiche alla configurazione del sito, pulsante che si trova a fine form.

Non ci resta altro da fare che mettere il sito visibile a tutti. Per farlo, facciamo come segue, dando per scontato che siamo ancora nella pagina di configurazione delle sezioni:

  1. Mettiamo in elenco i link con insert F7.
  2. cerchiamo il link "Portale in manutenzione" e premiamo invio.
  3. Appena si carica la pagina, premiamo control e fermiamo Jaws.
  4. Premiamo la lettera F, fino a raggiungere il campo editazione "Nome del sito" e premiamo invio per attivare le maschere.
  5. Premiamo tab e siamo sul campo dove, con le frecce, possiamo scegliere il pulsante radio "No, il sito è visibile da tutti".
  6. Disattiviamo le maschere con il tasto più del tastierino numerico e premiamo la lettera B.
  7. Siamo sul pulsante "Clicca per modificare la configurazione del sito" e premiamo invio.
  8. la configurazione viene modificata e il sito viene mostrato a tutti.
  9. Mettere in elenco i link, premere la lettera L fino al link "Logout" e premere invio.

Si chiude il pannello di amministrazione e viene mostrata la home page, nella forma in cui l'abbiamo modificata, cioè con i link alle sezioni che abbiamo scelto per il nostro sito.

Qualora, dopo aver modificato il layout del sito con l'inserimento delle sezioni, fossimo usciti dal pannello di amministrazione per time out di sicurezza o se avessimo deciso di lasciare il sito in manutenzione per riprenderlo in un secondo momento, appena entriamo nel pannello di amministrazione, il primo link che troveremo sarà proprio quello con l'avviso "Portale in manutenzione", link che ci consente di rendere il sito visibile e cambiare altre impostazioni come visto all'inizio.

Alla prossima per inserire nelle sezioni i moduli e le pagine che vorremo inserire per riempire di contenuto il nostro sito che, piano piano, prende la forma che più ci aggrada.

*********

Per ulteriori spiegazioni, scrivere a: Nunziante Esposito.