abuse
cosa è il servizio abuse dei proviters
giuseppe fornaro.
è un servizio fornito da ogni (dignitoso) provider, serve per denunciare
eventuali abusi rivolti contro l'utenza; in genere quando si è sottoposti
ad attacchi
costanti via internet (portscanning, tentativi di intrusione), e-mail
spamming e l'attaccante può essere rintracciato, tramite il suo IP o la sua
allora lo si denuncia al suo provider, che prenderà le precauzioni del caso.
Quando credi di aver subito un abuso, come ad esempio un port scanning,
bisogna
procedere nel seguente modo : Il primo passo da compiere è l'analisi dei
log. Al loro interno sono - di norma - riportati l'indirizzo IP di chi ha
commesso
l'abuso (spesso anche l'indirizzo IP a lei assegnato in quel momento), la
data e l'orario dell' azione: l'incrocio di queste informazioni individua in
modo univoco un utente (UserID) della rete di partenza.
abuse@tiscalinet.it
abuse@tin.it
abuse@libero.it
abuse@katamail.it
abuse@yahoo.it
abuse@jumpy.it
abuse@inwind.it
In pratica, si deve trasformare l'indirizzo IP del mittente in forma
verbosa. Un aiuto è disponibile sul sito Web UXN Spam Combat (vi incollo il
messaggio di ieri)
che, attraverso la propria interfaccia, rende accessibili numerosi strumenti
di indagine. Inserendo nella maschera "IP Whois" la stringa xxx.xxx.xxx.xxx
(il quartetto di x diviso da punti corrisponde all'indirizzo IP mittente),
si ottengono le coordinate del proprietario dell'indirizzo IP, un po' come
avviene
con i numeri di targa degli autoveicoli. UXN Spam Combat esegue
automaticamente la ricerca (query) presso tutti i servizi Whois dei tre
Regional Internet
Registries (RIR) - RIPE NCC (Europa), ARIN (America) e APNIC (Asia e
Pacifico) - che si dividono geograficamente le competenze sugli indirizzi IP
della
Rete. L'interrogazione mostra che il proprietario dell'indirizzo IP è, ad
esempio, supereva e indica il recapito - utente@supereva.it - cui rivolgersi
per la segnalazione degli abusi. È comunque possibile consultare
direttamente il servizio Whois di un singolo RIR, ma si corre il rischio di
dover reiterare
l'interrogazione presso gli altri Registries. Individuata la rete di origine
dell' abuso, è necessario contattare via email la casella anti-abuso del
provider:1.
Specificando la natura del problema ( port scanning, posta commerciale non
sollecitata, contenente virus, eccetera). 2. Allegando i log del firewal in