cosa è e a che cosa serve il disco di ripristino

Giuseppe Fornaro con il contributo di Nunziante Esposito.

Un disco di ripristino windows contiene tutti i file necessari per avviare

il computer in caso di problemi. E' bene sapere che quando avviamo il

computer

il Bios (programma speciale che ha molte funzioni tra le quali quello di

controllare il processo di avvio) per prima cosa verifica la presenza di un

disco

di avvio nel lettore del Floppy disc. Fatta questa verifica passa al disco

rigido. Quindi se i file di avvio del disco rigido sono danneggiati possiamo

utilizzare il disco di ripristino (che contiene appunto i file di avvio).

Come si crea il disco di ripristino

La creazione del disco di avvio è una operazione estremamente semplice.

Quello di cui abbiamo bisogno è un floppy disc vuoto e il cd di windows.

Andiamo nel pannello di controllo start / impostazioni / pannello di

controllo

adesso diamo invio su Installazione applicazioni

nella schermata che appare spostiamoci su Disco di ripristino

inseriamo un disco floppy formattato (vuoto) nell'apposita unità A e il

disco di windows nel lettore. diamo invio sul pulsante Crea disco

verifichiamo che nella casella "Copia file da" corrisponda al lettore

CD-Room.

Abbiamo finito, spero che non abbiate mai bisogno di un disco di ripristino,

ma è sempre meglio averne uno a disposizione.

Nunziante esposito

Per creare un disco di boot lo puoi fare anche dal prompt di dos.

apri i menu' avvio, programmi, prompt di ms-dos.

Se usi Jaws, con insert piu' s, ti porti su tutto.

digitando cd punto punto, vai nella root principale del disco c.

Inserisci un dischetto nel lettore di floppy.

digita il seguente comando:

format a: /s

alla fine della formattazione, il sistema sara' trasferito sul disco ed il

disco diventa un disco di boot.

Togli il dischetto, proteggilo dalla scrittura ed inseriscilo nel lettore.

Esci dal prompt di dos digitando il comando exit e riavvia il computer con

il dischetto appena preparato nel lettore di floppy.

Se il dischetto e' stato creato bene, il computer si riavvia in a:\.

Si puo' anche copiare i files autoexec.bat e config.sys sul dischetto e

l'avvio e' ancora piu' confacente con tutte le opzioni di configurazione che

abbiamo normalmente.