Corso di Teleport Pro - Lezione 03Gigi Cop
Primi passi con Teleport Pro
3 - Il tuo primo progetto.
In fase di installazione, Teleport Pro avrebbe già dovuto chiederti di creare un
progetto, ma cerchiamo ora di vedere, con maggiore calma, quali sono i passaggi
da effettuare.
Innanzitutto lanciamo il programma...
Come si fa? Semplicissimo...
1 - premi il pulsante di Windows o "Start Button" sulla tua tastiera.
2 - scegli la voce "Programmi" e premi invio.
3 - scorri con le frecce il menu che si è aperto fino a raggiungere "Teleport
Pro".
4 - dopo aver premuto invio, scorri con le frecce ancora fino a raggiungere la
voce "Teleport Pro" e premi invio.
Ed ecco la finestra di Teleport...
Dal menu "File", che si attiva premendo il tasto "Alt", scegli la voce "New
Project Wizard" e premi invio.
A questo punto dovresti trovarti in una finestra che contiene un pulsante radio
con 6 posizioni. Per evitare confusioni prenderemo in considerazione solo le
prime due che sono:
1 - create a browsable copy of a web site on my hard disk.
Questa voce ti consente di creare una copia del sito che vuoi prelevare mettendo
tutte le pagine in una sola cartella.
2 - duplicate a web site, including directory structure.
Scegliendo questa voce, invece, verrà ricreata nella cartella del tuo disco
fisso una esatta copia del sito prelevato, comprese tutte le cartelle.
Dopo aver scelto come vuoi che Teleport disponga il materiale prelevato da sito
sul tuo pc, premi tab e raggiungi il pulsante "Avanti" e premi invio.
A questo punto, nel campo editazione, puoi inserire l'indirizzo dal quale vuoi
iniziare a prelevare le pagine. Cerca di essere il più preciso possibile
nell'inserire l'URL.
Facciamo qualche esempio...
Vuoi prelevare le pagine del nostro Club informatico? Ecco l'indirizzo che
dovrai digitare:
http://www.uicparma.it/Club-informatico/corsi.htm
Da questo indirizzo iniziale Teleport comincerà ad esplorare i link che troverà
nella pagina corsi.htm contenuta all'interno della cartella Club-informatico,
prelevando le pagine ad essi relative. Successivamente prenderà in
considerazione i link contenuti in queste altre pagine ripetendo la stessa
operazione.
Se invece inserisci l'indirizzo:
http://www.uicparma.it/Club-informatico/
facendo attenzione a mettere anche la barretta finale, Teleport effettuerà la
stessa operazione descritta in precedenza, partendo però dalla pagina di default
che nel nostro caso è index.htm .
Digitando l'indirizzo:
http://www.uicparma.it
Teleport inizierà a prelevare il materiale dalla pagina di default contenuta
nella cartella principale del sito. Nel nostro caso sarebbe come aver digitato:
http://www.uicparma.it/index.shtm.
Naturalmente è possibile porre dei limiti alla quantità di pagine da prelevare.
Il primo di questi limiti è il numero di cartelle o livelli che Teleport dovrà
esplorare.
Dopo aver inserito l'indirizzo, spostati al controllo successivo premendo tab.
In questo campo editazione puoi inserire quanti livelli esplorare. Di default il
programma è impostato su 3. Se ritieni che siano troppi, sostituisci questo
numero con 1 o 2. Se invece desideri esplorare a fondo il sito prelevando tutto
quanto vi è contenuto, inserisci un numero di livelli molto elevato.
Fatto questo, premi tab e, successivamente, invio su "Avanti".
In questa nuova finestra puoi scegliere quali file prelevare dal sito. Trovi un
pulsante radio con le seguenti opzioni:
Everything, che ti consente di prelevare tutti i file, siano essi testuali,
grafici o di altro tipo;
Just Text, che ti consente di prelevare solo file testuali;
Text and graphics, che ti consente di scaricare file testuali ed immagini;
Text, graphics and sound, col quale prelevi file testuali, immagini e file
audio.
Prima di passare alla finestra successiva ci sono ancora un paio di controlli.
Alcuni siti richiedono un identificativo ed una password per potervi accedere.
In questi due campi editazione, che raggiungi con il tasto tab, Puoi inserire
appunto il tuo identificativo e la password. Se il sito che stai per visitare
non richiede questi dati ignora semplicemente questi due campi e spostati con
tab fino al pulsante "Avanti" e premi invio.
Dai che abbiamo quasi finito...
Ora devi solo premere invio su "Fine" per raggiungere la finestra che ti chiede
di salvare il progetto.
Di default ti viene proposto il nome del dominio seguito dal suffisso .tpp.
Quindi, nel nostro esempio sarà
uicparma.tpp .
Premi tab fino a "Salva" e premi invio.
Se non modifichi la cartella di destinazione, potrai ritrovare il progetto
all'interno di "Projects Folder".
Un passo avanti
E un passo indietro
Indice
Torna indietro
Torna alla Home Page
Scrivi alla redazione del sito
[ Copyright (c) 1999 - 2002 UIC Parma-Club ]