Le varie modalità di salvataggio di una paggina web?


Nel lavoro di tutti i giorni si presenta la necessità di salvare le pagine 
Web che visitiamo per conservarle nei nostri archivi oppure per stamparle 
successivamente.
Utilizzando Internet Explorer
abbiamo quindi la possibilità di farlo con quattro modalità diverse a 
seconda delle nostre necessità o meglio se vogliamo conservare la pagina 
completa di tutto quello che contiene oppure soltanto come pagina Web singola solo 
HTML o come file di testo *.txt. Le modalità per salvarle le vedete nell'ormai consueta e 
quotidiana schermata che potete vedere nell'immagine in alto:
Elenco di 4 elementi
. Come pagina .htm/.html completa
. Come archivio web unico .mht
. Come pagina web singola solo HTML
. Come file di testo .txt
fine elenco
La metodica è la solita ossia:
Elenco di 5 elementi
. Aprite Internet Explorer
. Navigate su un sito di vostra preferenza
. Premete sul menù "File" e selezionate "Salva con nome"
. Dalla finestra che appare nella parte passa c'è un menù di riepilogo a 
fianco della scritta "Salva Come", ed è qui che potete scegliere fra i 
quattro modi disponibili
. Date un nome al file scegliete la localizzazione e premete Ok
fine elenco
Come pagina .htm/.html completa
Con questa modalità potete salvare la pagina nella sua interezza, quindi sia 
la pagina HTML, sia le immagini in essa contenute, i fogli di stile .css e
gli javascript eventuali esterni.
Internet Explorer crea in questo modo il file .html e a fianco una cartella 
in cui sono presenti tutti gli altri materiali (come detto, immagini, fogli
di stile, ecc.)
Quando dovete spedire la pagina a qualcuno è consigliabile comprimerla visto 
che il tutto sarà composto da diversi file, in modo da averne uno solo. 
Infatti questa opzione è un po' scomoda. Ci viene in aiuto infatti il formato .mht
Come archivio web unico .mht
Pochi lo conoscono eppure esiste ed è molto comodo. Il formato .mht è un 
formato molto comodo creato da
Microsoft e che può leggere solo Internet Explorer.
La comodità è che il suo funzionamento è uguale alla modalità precedente 
però tutto viene salvato direttamente in un unico file appunto con 
estensione .mht non compresso.
In questo modo avete già il file bello e pronto e potete spedirlo.
Chiaramente la differenza fra queste due opzioni è che con la prima modalità 
qualunque browser può leggere la pagina web mentre con questa seconda solo
Internet Explorer è capace di interpretare il contenuto del file unico, 
anche chiamato Archivio Web.
Come pagina web singola solo HTML
Per questo formato c'è poco da dire, in questa modalità viene salvata 
semplicemente la pagina HTML.
Diciamo è un sottoinsieme delle funzionalità offerte dalla prima modalità.
La prima salva tutto pagina più immagini e tutto il resto, questa modalità 
salva solo la pagina.
Come file di testo .txt
Probabilmente la meno usata ma per qualcuno può essere comoda.
Internet Explorer in questo caso effettua un salvataggio di tutto il testo 
visualizzato sulla pagina.
Chiaramente immagini, fogli di stile, font e colori, vengono persi.
Molte aziende magari potrebbero pubblicare delle tabelle con dentro dei dati 
in genere e i destinatari (magari i loro clienti) possono procedere salvando
in modalità testo e poi reimportando in Excel o Word o altri strumenti per 
effettuare un'elaborazione. Questa potrebbe essere una possibilità, anche se
oggi esistono sistemi più avanzati per questo tipo di operazioni.
Da: http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=196 

Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.