Eliminare in word la dicitura di elenchi puntati e numerati?
Word formatta, automaticamente o manualmente, gli elenchi in modo che risultino visualmente formattati. Quindi, se io comincio a scrivere una cosa come: 1. capitolo primo, andando a capo, il programma mi mette automaticamente 2. e continua con lo stesso rientro. Idem dicasi per 3 e 4. Quando voglio che la numerazione s'interrompa, o do due volte l'a capo, oppure premo bakspace. Questi sono gli elenchi numerati. Gli elenchi puntati, invece del numero, hanno davanti un segno: un tondo vuoto, un tondo pieno, un quadratino, un trattino, ecc. Se inizio a scrivere: * capitolo primo, quando vado a capo, trovo che Word mi ha mutato l'asterisco in un segno di elenco che continua a ripetere finché io non lo interrompo come negli elenchi numerati. Proviamo anche col trattino e capita la stessa cosa. Bene, sono questi segni di elenco che Jaws vede e interpreta vocalmente come "elenchi puntati e numerati". Possiamo evitare la lettura di questa a volte fastidiosa stringa? Possiamo agire su Jaws o su word. 1. Quando Jaws ci dice "elenchi puntati e numerati", ci portiamo col cursore Jaws sulla prima riga dell'elenco, quindi scorriamo con la freccia sinistra fino a trovare il segno di elenco. Ci facciamo dire di che carattere si tratta, premendo tre volte consecutive il tasto inset + 5 del tastierino. Quindi andiamo ad agire nel dizionario di Jaws. Alla parola effettiva digitiamo alt + quel codice. Alla parola in sostituzione qualcosa di muto come uno spazio o un trattino. In questo modo otterremo un risultato positivo per un verso e negativo per l'altro. Non sentiremo più la stringa "elenchi puntati e numerati", ma non sapremo più quando ci si trova in un elenco, se non smanettando in altro modo. 2. Agendo da Word, possiamo riformattare l'elenco come stile normale. Lo si seleziona e quindi si digita. Non prima però di averne salvato copia dell'originale, per recuperarlo all'occorrenza. Come interrompere un elenco puntato o numerato durante la scrittura Vero è che shift+ invio non produce l'avanzamento dell'elenco, ma solo per quella riga. al prossimo invio, rivedremo ancora il fatidico segno. Il fatto è che shift+invio non chiude un paragrafo, ma provoca soltanto un a capo forzato. E parliamo soltanto di Word. In fase di digitazione, per interrompere un elenco, o si digitano due invii oppure, digitato il primo, per far sparire il punto di elenco si digita un backspace. Questo se siamo noi a digitare. Ma se ci troviamo un documento già fatto? Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.