I comandi pił' usati di GoldWave.

Di Giuseppe Servidio


Piccolo manuale di GoldWave, scritto con i suggerimenti di Michele Cioffi.	

caricare un file:
cliccare sull'icona GoldWave creato sul desktop
premere control per azzittire jaws
menu' file, con la freccia su fino ad esci, e premere invio
control+o, per aprire il file
percorso e nome del file
barra spaziatrice per iniziare l'ascolto

cambiare il formato ad un file:

caricare il file
menu' e con freccia giu fino a salva a
dare percorso e nome del file
con tab ci portiamo su una prima lista di formati che si selezionano con la freccia
con tab ci portiamo sul salva e non bisogna premere invio
con tab ci  portiamo su un secondo elenco di formati da selezionare con la freccia
scift+tab due volte e ci troviamo su salva e premere invio

accodare due files:

caricare il primo file
con control+c lo si copia negli appunti
caricare il secondo file
con control+v lo incolliamo
control+tab e ci portiamo sul primo  file
control+tab per chiudere
menu' file e con freccia giu fino a salva a
qui dare nome del file e percorso dove salvarlo

mixare due files:

caricare il primo file e copiarlo negli appunti con control+c
caricare il secondo file e mixarlo con control+m
con tab fino ad ok e premere invio
salvare il tutto come suddetto

eliminare spazi vuoti all'inizio e alla fine di un file:
caricare il file e premere barra spaziatrice per l'ascolto
f5, va indietro veloce
f6, stop 
f7, avanti veloce
giostrare su questi  tasti per portarsi all'inizio del file
Per marcare l'inizio si preme il tasto +
Per marcare la fine del brano si preme il tasto meno (trattino) 
control+t, per la conferma del taglio
salvare il tutto dal menu' file
quest'operazione ci consente di tagliare una parte del file:
ci portiamo sul punto del file che ci interessa e lo marchiamo con +
andiamo avanti fino ad arrivare al punto del file che ci interessa e premiamo c
control+t per la conferma del taglio
poi salvare dal menu file

registrazione illimitata:

menu' file
freccia a destra fino a tools
freccia su fino a device control e premere invio
menu' file e con freccia su fino a proprieta' premere invio
con scift+tab ci portiamo su play tab
freccia a destra e ci troviamo su record
con tab fino a: control unbounded e attivarlo con la barra spaziatrice
tutte le altre voci lasciarle invariate

cue points:
questa parte del programma ci consente di dividere un file troppo grande e che contiene piu' di un brano
caricare il file
barra spaziatrice per iniziare l'ascolto
con l'uso di f5, f6 ed f7 dobbiamo cercare e marcare ogni brano con control+q
marcare significa marcare sia la fine, sia l'inizio di ogni brano
menu' file e con freccia a destra fino a tools
freccia su fino a cue points e premere invio
con tab fino a split file pulsante e premere invio
ci troviamo su folder editazione
qui dobbiamo editare il percorso e il nome della cartella dove salvare i files
con tab fino a base name e qui editiamo il nome del file
con tab fino a begin e premere invio
il programma pensa a dare dei numeri progressivi al nome del file
completato l'operazione il programma ci riporta sul nome del file
con tab fino ad ok ed invio
alt+f4 per uscire dal programma
i files creati vengono memorizzati con l'estensione wav

Giuseppe Servidio
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.