Sovrascrittura con word?


Dato che Jaws occupa il tasto insert come shift per i suoi comandi.
Però si può approfittare del fatto che di tasti insert ne abbiamo a
disposizione due: uno sulla tastiera, chiamiamola così, principale; l'altro
sul tastierino numerico (corrisponde allo zero).
Allora facciamo così.
1. Trovandoci in Word, digitiamo , e così facendo
apriamo il file di configurazione di Jaws dedicato all'applicazione
Microsoft Word.
2. Una volta dentro, .
3. Qui considera il secondo e il terzo campo. Nel primo attiviamo o
disattiviamo il tasto insert del tastierino numerico. Nel secondo facciamo
la stessa cosa con l'altro, quello della tastiera estesa. Lasciamo attivo il
primo e disattiviamo il secondo, usando la barra spaziatrice.
4. Diamo Ok e salviamo con  o dal menu/file.
Da questo momento il tasto insert della tastiera estesa recupererà la sua
originaria funzione di abilitazione o disabilitazione della sovrascrittura.
Mentre l'altro, lo zero del tastierino, resterà dedicato a Jaws.

Soluzione 2 
Non ce ne bisogno di chiudere il jaws basta premere il tasto
insert, più 3 della tastiera estesa jaws di dirà passo tasto a poi procedi con il
comando che desideri. 

soluzione 3 
1. Apri il file di configurazione di Jaws e ti collochi nel default:
. Vai con tab fino a "tasto
jaws per il layout" e scegli "scroll lock". Quindi salvi.
Da questo momento per lanciare i comandi di Jaws non devi più premere insert
ma scroll lock, ossia nella riga dei tasti funzione quello in mezzo nel
gruppo dei tre. In questo modo recuperi un insert.

Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.