http://www.mytech.it/cellulari/articolo/idA028001067082.art.
Merita una riflessione il nuovo servizio di numero fisso Vodafone, che sarà disponibile dal 15 gennaio. È, in sostanza, il tassello definitivo di una strategia volta a togliere senso e necessità alla rete fissa tradizionale.
Per la prima volta in Italia, infatti, sarà possibile rispondere via cellulare alle chiamate che giungono a un numero di rete fissa. Ha ragione Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone, quando lo descrive come "l'abbattimento dell'ultimo muro che separava il telefono di casa dal telefonino". Un muro tariffario.
Il limite di Vodafone Casa (che ha già collezionato 350 mila clienti), segnalato dalle associazioni dei consumatori, era infatti che l'utente eliminando la rete fissa tradizionale restava solo con un numero di cellulare. Il che significava rinunciare a due vantaggi: chiamate economiche da/a numeri di rete fissa.
Con il nuovo servizio invece sarà possibile attivare un numero fisso (con il prefisso della propria città) con Vodafone e associarlo alla propria sim usata Con Vodafone Casa. Chi lo richiede in anticipo (dal 23 novembre al 14 gennaio) non paga l'attivazione. È possibile anche ottenere la portabilità del vecchio Numero Telecom.
Dalla propria abitazione, quindi, associata al piano Vodafone Casa, l'utente potrà fare e ricevere chiamate a tariffe di rete fissa. Se porta il cellulare fuori casa, riceve un Sms con l'avviso che una chiamata è arrivata al numero di rete fissa; oppure, può richiedere il trasferimento sul numero di cellulare.
In quest'ultimo caso, il chiamante paga sempre come una telefonata a un numero di rete fissa, mentre l'utente Vodafone si sobbarca l'extra, pari a 15 cent alla risposta, più 10 cent al minuto.
Il risparmio più grosso è sul canone di Telecom; in più, c'è il vantaggio di poter usare un solo terminale per tutte le chiamate, con annessa l'utilissima rubrica.
Resta, a dire il vero, un'ultima incognita: Vodafone varerà tariffe flat per le chiamate da casa, con il numero di rete fissa? Flat vere, senza scatto alla risposta né un tetto. Se non lo farà, resterà il vantaggio della flat a dare ragion d'essere alla rete fissa tradizionale. Ma per il resto, sono tempi duri per il canone Telecom, assediato anche dalla crescita del Voip.
Giulio Boresa.
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.