Scrivere musica?


Ce ne sono diversi di programmi in grado di 
scrivere musica; uno fra tutti è il Braille Music editor della A.R.C.A. 
Progetti S.R.L.
Puoi ordinarne una demo dal sito:
www.dodiesis.com
Caratteristiche: 
il braille music editor ha un'interfaccia sia per principianti sia per 
persone esperte.
Per scrivere musica con questo software devi digitare con la tastiera i 
simboli braille. Ad esempio se devo scrivere quattroquarti devo fare il 
simbolo del segnanumero: 3456 e poi la lettera d 145. Puoi impostare la 
tastiera scrivendo ad esempio solo col tastierino numerico. quindi simulando 
una dattilobraille.
Ovviamente, il programma è a pagamento. Lo puoi provare per un mese, è poi 
devi acquistarlo. La licenza costa all'incirca  sui 300 euro.
Ce ne sono altri programmi per scrivere musica come ad esempio finale ma non 
sono gestibili con jaws.
Un'altra soluzione per scrivere musica se è proprio imminente, apri word; 
per scrivere musica in word devi conoscere tutti i codici ascii braille.
Salvi il lavoro in formato RTF e poi lo stampi col programma italbra. Questo 
programma si lancia sotto dos.

Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.