Come fare una scansione con Avast antivirus e verificare gli aggiornamenti?


L'interfaccia di avast non è molto accessibile
con jaws, ma le impostazioni di default sono ottimali e, con un pochino di
pratica con il cursore jaws, si arriva dappertutto.
scansione drives:
per lanciare la scansione su floppy, hd od altre
unità presenti in risorse del computer procedere come segue:
1) dal desktop, dare invio su risorse del computer;
2) con le frecce posizionarsi sull'unità che ci interessa controllare;
3) premere il tasto applicazioni;
4) scendere con le frecce, e dare invio sulla voce "controllo...";
partirà la scansione di avast che, leggendo la
barra di stato con ins+3, ci terrà aggiornati
sullo stato della scansione dei files;
se non si udrà nulla vuole dire che la periferica è pulita.
Certificazione di mail pulito in entrata od in uscita:
1)con insert, F11  dal sistem tray, aprire l'icona relativa ad avast;
2) dare invio sulla prima voce, scansione e protezione all'avvio;
3) posizionarsi, con le frecce, sulla voce
relativa ai provider di posta, attivi;
4) con il tab, cliccare sul pulsante personalizza;
ora si apre una pagina tabulata che ci
permetterà di attivare le notifiche: pop posta in
arrivo ed smtp posta in uscita;
la casella di controllo da attivare è quella relativa alle notifiche!
inoltre ti Consiglio di eseguire la scansione antivirus in modalità provvisoria
(pressione del tasto F8 all'avvio del sistema): la rimozione dei virus
avverrà così senza alcun intoppo.
sistema trai, leggiamo con le frecce varie voci, a noi serve quella che dice scansione all'avvio di avast, invio, scendiamo con freccia giù, dopo quella
che dice protezione all'avvio di avast, questa protezione io l'ho messa sulla posizione standard, che si ottiene dando su questa voce invio e cercandola
col tab, poi con le frecce sull'ok e dare invio, normalmente dovremmo rileggere la voce che avevamo impostato, sarebbe protezione all'avvio di avast, se
non la ritroviamo, dobbiamo rifare la manovra e riandare sul trai. ci torniamo, dopo  la protezione se scendiamo con le frecce, dovremmo trovare una voce
che dice: visualizzazione registro, invio, leggo sulla barra, con la voce della riga braille emulazione sintesi, una serie di messaggi: data e ora, errore,
critico, nota bene ed attenzione, se ci sono messaggi di errore o critici, basta cliccare e ci viene detto di cosa si tratta, se non ce ne sono, dopo questa
prima verifica, dovremmo ritornare alla voce data ed ora, con la riga mi porto su nota bene, si clicca ed appare l'elenco degli aggiornamenti con l'ultima
data degli stessi 4 11 2006. se ci fossero messaggi che richiederebbero attenzione, facciamo la stessa cosa, cliccare sulla voce attenzione, le date che
richiederebbero attenzione sono riportate, esse rappresentano eventuali minacce che il programma ha rilevato, a questo punto possiamo cancellare quelle
date che ormai sono vecchie, levare anche quelle poste in attenzione, basta premere alt più F ed alla voce scelta con le frecce: cancella il registro premendo 
si invieremo, questo va fatto sia su nota bene e su attenzione, una voce alla volta. abbiamo visto gli aggiornamenti ed usciamo facendo alt ed f 4 e tornando
al sistema. abbiamo detto che le date poste in attenzione si riferiscono a minacce che il programma avrebbe rilevato, ma possono anche rappresentare avvisi
di aggiornamenti magari incompleti, allora, andiamo ancora sul trai, da protezione all'avvio di avast. leggiamo tutte le voci, e ci fermiamo con freccia
giù su aggiornamenti dei files avast, o voce simile, se ci connettiamo, l'aggiornamento avviene dal server di riferimento, alla fine noi leggeremo, dopo
il tempo trascorso, riassunto chiudi e cliccando, ritorneremo di nu0ovo al sistema. questa procedura la dovremmo ripetere ogni tanto per non fare accumulare
quei files da aggiornare, per sapere l'esatta data di scadenza della nostra licenza per utilizzare avast, sulle voci del trai già descritte, troveremo
quella che dice: riguardo di avast, cliccare, e di seguito leggeremo anche la data di scadenza che riguarda i nostri aggiornamenti col numero di codice
che ci è stato accordato dai referenti del programma. avast quando trova un messaggio infetto lo individua eliminandolo subito, questa secondo me è la
parte meno gestibile con la barra e forse con la sintesi vocale, viene eseguita una procedura, che. se tutto è andato a posto, dà ok al suo termine,
basta inviare, dopodichè il programma darà informazioni sul virus rilevato, quando il sistema ci dice di chiudere noi cliccheremo, io faccio in questo modo
per sapere se il virus sia stato eliminato, spengo la macchina, la riavvio e faccio fare una scansione completa del sistema, se la minaccia sussiste verrà
rilevata e il file lo cancello spostandolo  nel cestino per poi eliminarlo. queste sono esperienze personali che nascono dall'esigenza di avere un computer 
efficiente, spero solo che possano essere utili per poter fare da soli

Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.