Mentre noi aspettiamo con ansia l'uscita di Jaws 7.10 in italiano, negli USA Freedom Scientific pubblica la versione 8.0:
http://www.freedomsci.com/fs_products/software_jaws80fea.asp.
La prima cosa che si apprende leggendo la pagina (in inglese) è che Jaws 8.0 non può essere installato su Windows 98, ME e NT, il che fa pensare che il supporto a questi sistemi operativi sia da considerarsi concluso.
La seconda notizia, altrettanto spiacevole, è che questa versione di Jaws non è ancora compatibile con Windows Vista. Tra qualche mese uscirà una versione 8.qualcosa, che sarà compatibile con Windows Vista.
Ecco in sintesi alcune novità, che i non smanettoni potranno apprezzare, se tutto va bene, a Natale 2007:
- possibilità di usare una sintesi Sapi 5 con il comando Dire tutto, continuando ad usare la Eloquence in tutti gli altri casi.
- una versione alternativa del comando Dire tutto, per poter usare Eloquence quando si è deciso di usare una Sapi 5 come sintesi predefinita per il comando Dire tutto.
- aggiunto il comando Virtualizza controllo, che a differenza di Virtualizza finestra si limita a mostrare nel visualizzatore virtuale il controllo corrente (ad es. la lista dei files all'interno di Esplora risorse).
- supporto migliorato ai comandi di Internet Explorer 7 per la gestione della navigazione a schede.
- quando si preme Tab in Internet Explorer, il focus si sposterà direttamente al primo link, saltando la barra degli indirizzi ed eventuali barre degli strumenti.
- poiché Ctrl+J in Internet Explorer 7 consente di aprire l'elenco dei feed RSS; il comando per spostarsi ad una cella specific all'interno di una tabella è stato modificato in Ctrl+Tasto Windows+J.
- la finestra di dialogo Trova di Jaws salva le ultime 20 stringhe cercate, che quindi si possono richiamare rapidamente.
- migliorato lo strumento di lettura veloce, con possibilità di basarsi sui colori e sugli attributi del testo.
- migliorato il supporto nelle pagine web che si aggiornano continuamente (Jaws non dovrebbe più perdere il focus quando una parte della pagina web si aggiorna).
- supporto per AOL Instant Messenger 6.0.
- supporto migliorato alle tabelle di Word.
- lettura più precisa dei punti elenco negli elenchi puntati in Word.
- supporto migliorato per la lettura delle note e delle annotazioni in Word.
- supporto migliorato in Excel, in particolare per quanto riguarda la lettura di link ed annotazioni.
- diverse correzioni, soprattutto per quanto riguarda la navigazione a schede di Internet Explorer 7, che ha un approccio simile a Mozilla Firefox. Come è noto, Jaws 7.10 ha introdotto il supporto a questo browser open source, che sta guadagnando popolarità a scapito di Internet Explorer, soprattutto grazie alla sua interfaccia più comoda ed alla maggiore sicurezza. Tuttavia non si può negare che Jaws 7.10 presenta ancora alcuni problemi. Ad esempio, quando si usa la navigazione a schede e si passa da una scheda all'altra, il cursore pc virtuale ricomincia la lettura dall'inizio della pagina web anziché dalla posizione in cui si trovava in precedenza. Un altro problema riscontrato è che, in presenza di alcuni tipi di link, premendo Invio non si attiva il link ma si attiva la modalità maschere, rendendo di fatto impossibile la navigazione. Tutti questi problemi sono stati risolti nella versione 8.0 di Jaws. A noi italiani non resta che aspettare.
Nicola Ferrando. Nicola.ferrando@alice.it.
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.