UICIECHI.IT: SETTEMBRE 2009 - Numero 9.
Pillole di Zoomtext.
Di Massimiliano Martines.
Premessa: Questa rubrica non avrà una cadenza mensile, bensì sarà pubblicata ogni qualvolta riuscirò a raccogliere delle informazioni sulle novità o trucchi per un miglior utilizzo di questo strumento assistivo.
Queste pillole saranno sia il frutto dell'esperienza di utilizzo personale, sia quello che trovero' sul Web. Quasi sempre, quando si acquista uno strumento assistivo, si usano poche delle molteplici funzioni messe a disposizione dallo strumento assistivo.
Il motivo di questo comportamento è generalmente causato dalla pigrizia nell’utilizzare le istruzioni, magari troppo complesse, senza trascurare il fatto che in alcuni casi, la patologia non ci consente di usare certe opzioni, che se attivate si rivelerebbero inutili o peggiorative. Quindi, alla fine non si conoscono tutti i comandi che il software mette a disposizione, ignorando certe funzioni che potrebbero risolvere molti problemi.
Qui di seguito vedremo una interessante funzionalità. Siete invitati ad inviare richieste per dissipare dubbi o perplessità su queste o altre funzionalità delle quali vorrete avere maggiori informazioni.
******
L’ultimo aggiornamento gratuito di Zoomtext ha introdotto, come accennato in precedenza nello speciale, due importanti funzionalità che rendono questa applicazione per ipovedenti sempre più flessibile e vicino alle esigenze di queste persone.
Una di queste è la funzionalità “panning” che permette di seguire l’area ingrandita in maniera più omogenea annullando completamente il fastidioso effetto tracking del mouse.
In questa pillola vedremo come adattare questa funzionalità alle nostre esigenze.
Una volta attivato il pannello principale che permette di gestire appunto i comandi principali, sarà possibile raggiungere il comando per l’attivazione e la gestione di questa funzionalità.
Infatti, tramite il menù a discesa “impostazioni” e, quindi, scegliendo “panning”, si entra nella relativa scheda.
Qui, possiamo decidere di attivare il panning omogeneo all'interno delle varie applicazioni, inserendo la spunta alla voce "Attiva panning omogeneo tra parole evidenziate all’interno di LettApp".
La funzione Panning Omogeneo (patent pending) garantisce uno scorrimento più naturale quando si mantiene a fuoco una porzione di schermo.
Durante la scrittura e la navigazione tra i menù, i controlli e le finestre di dialogo seguono in maniera omogenea lo schermo invece che saltare in modo incontrollato.
Inoltre, possiamo utilizzare “mouse panning omogeneo” per scorrere e spostarci in qualsiasi direzione.
******
Per eventuali chiarimenti, scrivere a: Massimiliano Martines.