Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: SETTEMBRE 2009 - Numero 9.

Skype verso nuovi padroni, c’è anche il creatore di Netscape.

Scritto da Giulio Boresa.

Stanno per cambiare molte cose per Skype e forse gli utenti ben presto si troveranno davanti un VoIP tutto diverso, nei prezzi: eBay, a quanto pare, alla fine è riuscita a trovare compratori per quello che considera un suo errato (certo troppo caro) acquisto. La voce arriva da Techcrunch, che non è nuova a queste scoperte. Gli acquirenti sarebbero due gruppi di investimento: Index Ventures e Andreesen Horowitz, dietro cui c’è anche Mark Andreesen, co-fondatore di Netscape, uno dei primi browser della storia.

Sappiamo che eBay sta cercando da anni di liberarsi di Skype, dopo aver capito di non essere in grado di integrarla con le proprie piattaforme natie (non che ci abbia tentato con grande impegno, però…). Da tempo intende mettere Skype sul mercato con una Ipo (Initial public offering), ora fissata nel 2010, da cui spera di ottenere 2 miliardi di dollari. Già questa cifra la dice lunga sulla delusione di eBay: ha comprato SKype nel 2005 per 4,1 miliardi di dollari (di cui però non ha pagato un miliardo).

Se la notizia della vendita si rivelerà fondata, significherà che eBay ha rinunciato all’Ipo. Forse questi investitori permetteranno a eBay di guadagnare di più e/o di vendere Skype prima.

Sul futuro del re del VoIP pende anche un altro macigno: una causa in corso con i suoi fondatori, che sostengono di detenere il brevetto della tecnologia peer to peer alla base del software. La sentenza è prevista per metà 2010, quando chissà chi sarà il nuovo proprietario di Skype. E che prezzi farà, per migliorare i profitti dell’azienda.

Giulio Boresa.