Vai ai contenuti | Vai alle rubriche

via Borgognona, 38 - 00187 Roma Tel 06.69.98.81 - Fax 06.67.86.815 - numero verde: 800 682682 - Part. IVA 00989551007

VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: SETTEMBRE 2009 - Numero 9.

Abbey Road: lo studio dei Beatles online, per tutti.

Scritto da Nicola Battista.

OK, avete un gruppo musicale e non siete esattamente delle megastar. Qualcuno vi ha anche parlato di “mastering“: croce e delizia di etichette ed artisti. Per alcuni fase ormai non indispensabile, magari realizzabile in proprio con i software in circolazione. Per molti altri no: ancora una fase da affidare a professionisti, in studio, per perfezionare il proprio prodotto e renderlo pubblicabile. Un buon mastering, dopotutto, può fare la differenza tra un bel pezzo anonimo e un disco di successo.

Cosa fareste se vi dicessero che è possibile realizzare il proprio master a prezzi contenuti nello stesso, leggendario studio dove lavoravano i Beatles? Già, ma chissà le spese per arrivarci e portare lì l’attrezzatura, direte voi, anche considerando un biglietto aereo low-cost.

E invece no: dallo scorso 19 agosto, Abbey Road Online Mastering offre servizi a prezzi contenuti (a partire da 90 sterline + IVA per brano). E si lavora online, inviando brani formato WAV o AIFF (a 16 o 24 bit e minimo 44.1 khz) e ricevendo poi il materiale su cd. O, se occorre, persino dei test-pressing su vinile, qualora il lavoro sia indirizzato a uscire su 45 giri, mix e LP.

Chissà, forse la conferma che il gruppo EMI - in pesante crisi - stia ormai cercando di fare cassa in ogni modo nel disperato tentativo di tamponare un debito enorme. Ma di sicuro per molti un’opportunità da cogliere, magari per togliersi lo sfizio desiderato da una vita, a prezzi (quasi) popolari.

Nicola Battista.