Pillole di Zoomtext.
Di Massimiliano Martines.
Premessa: Questa rubrica non avrà una cadenza mensile, bensì sarà pubblicata ogni qualvolta riuscirò a raccogliere delle informazioni sulle novità o trucchi per un miglior utilizzo di questo strumento assistivo.
Queste pillole saranno sia il frutto dell'esperienza di utilizzo personale, sia quello che trovero' sul Web. Quasi sempre, quando si acquista uno strumento assistivo, si usano poche delle molteplici funzioni messe a disposizione dallo strumento assistivo.
Il motivo di questo comportamento è generalmente causato dalla pigrizia nell’utilizzare le istruzioni, magari troppo complesse, senza trascurare il fatto che in alcuni casi, la patologia non ci consente di usare certe opzioni, che se attivate si rivelerebbero inutili o peggiorative. Quindi, alla fine non si conoscono tutti i comandi che il software mette a disposizione, ignorando certe funzioni che potrebbero risolvere molti problemi.
Qui di seguito vedremo una interessante funzionalità. Siete invitati ad inviare richieste per dissipare dubbi o perplessità su queste o altre funzionalità delle quali vorrete avere maggiori informazioni.
******
In questo numero ci concentreremo sulla gestione dei comandi rapidi.
Tutti i comandi rapidi possono essere modificati accedendo dalla finestra di dialogo Comandi Rapidi. Per accedervi dal pannello di controllo di Zoomtext, sarà sufficiente portarsi su impostazioni e, quindi, comandi rapidi.
Vediamo ora l'elenco dei comandi rapidi e la loro funzione:
Alla prossima pillola per vedere altre funzionalità.
******
Per eventuali chiarimenti, scrivere a: Massimiliano Martines.