Microsoft e Hp, addio ai progetti tablet?
Scritto da Gianni Rusconi.
Non ci sono conferme ufficiali da parte delle due società ma pare che due dei mini computer a tavoletta destinati a rivaleggiare con l’iPad di Apple non vedranno mai il mercato. Cosa avevano in comune? Windows 7
Prendiamo Courier, il prototipo di mini computer a tavoletta dotato di doppio schermo (e Windows Phone 7) che a Redmond, stando a quanto riportato da Gizmodo, hanno deciso di mettere in cantina. Le tecnologie che lo hanno ispirato, avrebbero detto gli executive della società, saranno valutate (e utilizzate) per prossimi prodotti, magari meno futuristici e costosi del tablet di cui tanto si è parlato e più semplici da industrializzare e produrre per il mercato di massa. Niente debutto di Courier quindi entro fine anno quindi. Di dispositivi multimediali di nuova generazione targati Microsoft se ne parlerà (forse) più avanti.
Un altro rivale assai accreditato dell’iPad era il pc touchscreen di Hp, equipaggiato con Windows 7 e per caratteristiche tecniche più vicino a un netbook che non alla tavoletta tattile di Apple. La notizia delle ultime ore, sparata in Rete da TechCrunch, dice invece che anche a Palo Alto avrebbero deciso di cancellare il lancio sul mercato dello Slate, previsto per l’estate. Il motivo? Lo scarso apprezzamento ricevuto on line dagli esemplari campione avrebbe sicuramente influito, non di meno il fatto che Hp pare sia fortemente interessata a scommettere in chiave tablet su Android o addirittura su WebOs, il sistema operativo per smartphone di Palm, quando sarà completata l’acquisizione miliardaria della ex grande rivale nei computer palmari.
In attesa di conferme ufficiali o clamorosi dietro front, la ricerca di un vero rivale dell’iPad è di nuovo aperta. Qualcuno un’idea ce l’avrebbe: il nuovo computer ultratascabile di Sony, basato sui nuovi chip Moorestown di Intel, che dovrebbe prendere il posto dei Vaio P lanciati lo scorso anno.
Gianni Rusconi.