VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: GIUGNO 2012 - Numero 6.

TCP View, ovvero come visualizzare le porte aperte in una rete.

Di Riccardo Monti.

**********

Spesso può venire la curiosità o la necessità di conoscere quali porte del computer, o anche dei computer della rete che stiamo usando, sono aperte, ma soprattutto quali programmi o processi le usano e su quale computer.

Di software di questo genere se ne trovano molti, ma di programmi che non si installano e che ci forniscono queste indicazioni in modo semplice, consentendoci anche di interrompere il processo che usa determinate porte, non si trovano facilmente.

Avendo trovato questo programma, ve lo propongo, e anche se in inglese, ci ha pensato Nunziante Esposito a creare un vocabolario per Jaws che ci consente di usarlo con molta semplicità.

In pratica, questo programma è un utile software, free e stand alone, che ci consente di conoscere tutte le porte aperte della nostra rete e i programmi che le usano.

Il programma è molto utile non solo per appagare la curiosità, ma anche per scovare eventuali intrusi, tipo malvare e simili.

Il suo funzionamento è molto semplice: basta avviare l'unico eseguibile del programma: TCPView.exe.

Ecco le informazioni sul software:

In questo sito si possono prelevare anche altre utility, ma il sito e gli applicativi sono tutti in lingua inglese.

Avviato il file eseguibile TCPView.exe si apre la schermata del programma che presenta una normale barra dei menu ed un riquadro che, dopo pochi secondi, si riempie dei nomi dei processi, delle porte e degli indirizzi IP che li utilizzano.

Senza entrare troppo nei particolari perché ai fini pratici non serve poi molto, avremo in elenco tutte le porte che vengono utilizzate nella rete con l'indicazione del processo che le apre e dell'indirizzo IP con il quale ci si collega.

Nella lista troveremo tutto quello che utilizziamo tutti i giorni, come Skype, Dropbox, MSN, l'antivirus, l'antispyware, eccetera, tanto per capirci, ma troveremo anche delle cose che non si comprendono a prima lettura.

Dai menu si possono aprire le proprietà di ogni processo e si può arrestare il processo stesso, ma bisogna fare molta attenzione a non fermare processi che possono essere indispensabili per il funzionamento del pc.

Quando si hanno dei dubbi, basta fare una ricerca su Google per il processo che non si capisce cosa sia ed avremo sicuramente la risposta ai nostri dubbi.

Qualora si trattasse di un processo Malware, sarà nostra cura disattivare il processo e poi fare un controllo approfondito con l'antivirus.

Non c'è altro da dire, se non che il software scaricato dal sito dell'autore e gli script vocabolario preparati da Nunziante, per venire incontro a chi ha meno dimestichezza a scaricare i software da Internet, sono stati inseriti tra i software del mese nella versione del giornale su cd-rom.

*********

Riccardo Monti



VAI ALLE RUBRICHE