La macchina di Turing fatta coi Lego.
Di Zeus News.
Grazie ai famosi mattoncini il modello astratto di computer ideato dal grande matematico diventa una macchina vera.
Per i 100 anni trascorsi dalla nascita di Alan Turing, numerose iniziative sono in corso.
Una delle più curiose è forse quella ideata da Jeroen van den Bos e Davy Landman, del Centrum voor Wiskunde en Informatica di Amsterdam: la creazione di una macchina di Turing con i mattoncini Lego della serie Mindstorms NXT.
Una macchina di Turing è un dispositivo teorico in grado di manipolare i dati posti su di un nastro di lunghezza infinita secondo regole precise e che, nonostante l'apparente semplicità, è adatto per rappresentare il funzionamento di un computer.
Landman e Van der Bos hanno deciso di trasformare il modello ideato da Turing in un oggetto concreto, e per farlo hanno utilizzato i famosi mattoncini danesi.
"La nostra macchina di Turing fatta con i Lego" - scrivono i due nel sito ufficiale - "usa un nastro basato su un'interpretazione classica della memoria di un computer: gli interruttori. In più, utilizza un sensore di luce per determinare il valore di un interruttore: se è acceso, il sensore vedrà il nero della superficie dell'interruttore; ma se è spento, il sensore vedrà il bianco, rendendo possibile distinguere gli stati".
"Il modello originale di Turing" - concludono scherzando gli ideatori - "ha un nastro infinito, ma Lego ha qualche piccolo problema nel fornire una scorta infinita di mattoncini. Così abbiamo deciso di limitare la lunghezza del nostro nastro a 32 posizioni".
Zeus News.