Sequestrato clone Alitalia per phishing e cybersquatting.
Di Zeus News.
La magistratura romana ha oscurato un sito che si spacciava per Alitalia. Veniva utilizzato per carpire i dati delle carte di credito.
Il Gip del Tribunale di Roma ha ordinato il sequestro preventivo "mediante oscuramento della pagina web" di un sito clone della compagnia aerea Alitalia.
Secondo le indagini della Polizia Postale, e dopo una denuncia presentata dalla compagnia di bandiera, con il sito alitali.it si "tentava di indurre in errore coloro che intendevano effettuare prenotazioni rilasciando il numero di carta di credito".
Nel sito c'era anche da un altro falso link relativo a eDreams che conduce a un sito "identico a quello reale".
E' stata contestata anche la sostituzione di persona, perché i soggetti da identificare "sostituendosi al gestore del sito e traendo in inganno il pubblico su lecita provenienza dei messaggi, danneggiavano i gestori del sito e i possibili utenti, sottraendo loro informazioni bancarie".
Inoltre a quanto pare visitando il sito fake si rischiava di installare sul proprio Pc il trojan win32.dialer.hh.
Pier Luigi Tolardo
Zeus News.