VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: GIUGNO 2012 - Numero 6.

Il trojan Flame si "spegne" da solo.

Di Zeus News.

I creatori del malware stanno cercando di cancellare tutte le tracce, facendo suicidare il malware.

La troppa attenzione che di recente si è concentrata sul malware Flame - il quale ha operato in silenzio sin dal 2010 - deve aver spaventato i creatori di questa minaccia.

Symantec ha infatti rilevato che molte macchine infette stanno scaricando un file - browser32.ocx - il cui scopo è rimuovere tutte le tracce di Flame presenti sul computer.

Non si limita a cancellare i file, ma sovrascrive le zone del disco che da questi erano occupate in maniera tale che non si possano recuperare informazioni su Flame o sui suoi creatori.

La natura modulare di Flame consente a chi l'ha scritto di aggiungere nuove funzioni, e a quanto pare è stato deciso di aggiungere il suicidio.

"Stanno cercando di coprire le loro tracce in ogni modo possibile" ha spiegato Victor Thakur, di Symantec. "Sanno di essere sotto controllo. Ciò che è molto interessante è il fatto che hanno deciso di rischiare la connessione ai server, e questa potrebbe essere sorvegliata. Hanno gettato alle ortiche la cautela".

Intanto, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento con il quale conta di migliorare le protezioni di Windows ed evitare così future infezioni.

Zeus News.



VAI ALLE RUBRICHE