VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: GIUGNO 2012 - Numero 6.

A domanda risponde.

Di Nunziante Esposito.

Questa rubrica sta raccogliendo da molto tempo le domande che arrivano in privato ai componenti della redazione del giornale. Si prega, qualora fosse necessario, fare delle domande specifiche su argomenti che sono stati trattati sul giornale, oppure su argomenti che si desidera approfondire, in modo che possiamo fornire un'assistenza anche attraverso il giornale.

Ecco le domande e le risposte di questo mese:

Domanda: da qualche giorno quando collego un dispositivo USB al mio computer, il sistema mi dice di avviare l'installazione dei driver, ma poi non riesce a farlo e non mi riconosce il dispositivo. Come posso fare, visto che non posso ripristinare il sistema con la procedura di ripristino che mette a disposizione il sistema stesso, perché trovo solo un punto di ripristino alla data del giorno precedente. Ho anche usato CCleaner per pulire il sistema, ma non ne vengo a capo. Esiste qualche soluzione a questo problema?

Risposta: da quello che riporti, hai danneggiato il registro del sistema operativo. Molto spesso e molte persone, utilizzano a cuor leggero i vari pulitori di registro che ogni tanto mettono fuori uso qualche processo e creano di questi problemi.

Sia ben inteso che non avviene sempre, ma per non correre rischi, utilizzo Glary Utility, un software gratuito che trovi sul sito http://www.uiciechi.it/osi/ nella sezione download.

A differenza dei vari software che consentono di effettuare la pulizia del computer, Glary Utility non consente di poter cancellare cose che possono mettere fuori uso qualche processo, come può avvenire con alcuni software che, se non impostati bene, tante volte cancellano qualche chiave di registro e costringono a formattare la macchina.

Se sei stato cauto ed hai fatto un'immagine del sistema, fai un ripristino e sei a posto. Non perdi tempo e sei certo che riporti la macchina ad uno stato sicuramente funzionante. Se non hai un'immagine del sistema operativo, fossi in te, non perderei tempo e formatterei la macchina.

Puoi anche dirmi che se certe periferiche funzionano, devono funzionare anche quelle nuove che introduci nelle porte USB.

In pratica, non è così. Infatti, il sistema che ti fa installare i driver delle periferiche USB è stato danneggiato. I driver che sono già installati, funzionano. Quelli che si devono installare non si riescono ad installare e di conseguenza le periferiche relative non funzionano.

Purtroppo, certi danni si possono recuperare solo con un ripristino di sistema e non sempre, quindi, visto che tu i ripristini non li puoi fare, non puoi ripristinare. Però, visto che ci sto pensando, puoi farti aiutare da un vedente e cercare di ripristinare il sistema con un disco di installazione di Windows XP. Quando avvii la macchina con il disco di installazione di Windows, puoi far avviare il ripristino del sistema operativo. Tante volte riesce, ma nemmeno quello è sicuro. Come dire, tentar non nuoce.

Incrocia le dita, e tenta il ripristino da disco di installazione di Windows. Se nemmeno con quello riesci a ripristinare, come estrema ratio, non ti resta che formattare.

Domanda: devo acquistare un dispositivo di Firma Digitale. Ho appreso da questo giornale che ne esiste uno accessibile, ma che non si sa ancora se si può acquistare e se si possono rinnovare i certificati. Mi potete dare qualche informazione in più? Inoltre, mi potete dire se a Napoli c'è il rivenditore per questo dispositivo di Firma?

Risposta: il dispositivo di Firma digitale cui ti riferisci è quello di Infocert. Come sicuramente sai, faccio parte del GDL IRIFOR per la Firma Digitale ed ho proprio questo dispositivo di firma. Da alcuni giorni mi è arrivato una email con il messaggio che devo rinnovare il mio dispositivo di Firma Infocert, quindi, avrò la possibilità di verificare di persona alcune cose.

Dalle ultime informazioni che abbiamo, pare che ci sia a Napoli, presso il centro direzionale, un ufficio che rinnova i certificati e vende la firma Infocert, unica accessibile al momento.

Appena rinnovo, ne darò sicuramente informazione attraverso il giornale. Tu che sei un lettore, fai attenzione soprattutto a questa rubrica.

Domanda: a partire dalla versione 10 di Jaws, ma anche scaricandolo dal sito della Freedom Scientific, si installa un software che si chiama FSReader che dovrebbe leggere i file in formato Daisy. Ho effettuato delle prove con dei libri scaricati dal sito del libro parlato di Brescia e questo software, pur trattandosi di file in formato Daisy, non li legge. Sono io che non sono capace ad usare questo software oppure è il software che non funziona bene?

Risposta: ho eseguito delle prove sul file che mi hai fatto pervenire ed effettivamente il software non riesce a gestire le parti del libro Daisy. Avendo scaricato in precedenza alcuni libri, tra cui altri come quello che mi hai inviato, ho potuto constatare che i libri nel formato uguale a quello che mi hai inviato si comportano tutti nello stesso modo, cioè, non vengono visti come file Daisy.

Secondo me la struttura Daisy usata con questo file Daisy, e ne ho scaricato anche altri dal Libro Parlato, non è supportata dal programma.

Tra i tanti, ho scaricato anche il libro della Levi Montalcini, e funziona.

Il numero del file è: 80595.exe scaricato sempre dal libro parlato.

Non vorrei che questa struttura fosse quella creata per i libri scolastici, mentre per i libri non scolastici usano quella di questo file. Infatti, tutti i libri con il formato del file che mi hai fornito tu non vengono supportati, mentre gli altri come quello della Montalcini sono supportati. Ti ho fornito il numero, in modo che te lo puoi scaricare e fai la prova anche tu. Avendo usato in precedenza il programma TPB Reader, in italiano, prodotto da http://www.daisy.org, nei prossimi numeri ne darò ampia informazione per il suo utilizzo, visto che l'ho installato ed usato e con questi file che FSReader non legge, si comporta bene.

Domanda: sono un programmatore web di una società che deve costruire un sito apposito per disabili visivi. Mi potete dire quale screen-reader è più utilizzato in Italia dai non vedenti?

Risposta: di statistiche commissionate ed eseguite da chi le statistiche le fa veramente, non abbiamo conoscenza di uno studio appositamente fatto.

Per l'esperienza che abbiamo noi della Commissione OSI, sia tramite il numero verde 800 682 682, sia tramite il giornale di informatica Uiciechi.it, due delle cose che curiamo, le possiamo dire che lo screen-reader più utilizzato in Italia è Jaws della Freedom Scientific distribuito in Italia dalla SubVision di Milano http://www.subvisionmilano.com.

Gli altri screen-reader che seguono a molta distanza sono Window Eyes, distribuito dalla Tiflosystem di Piombino Dese (Padova) e Hal per Windows della Dolphin distribuito dalla Audiologic dell'ing. Rubazzer, http://www.audiologic.it

Ultimamente, stanno sviluppando uno screen-reader open source NVDA, di cui trova le indicazioni su http://www.nvda.it

Quest'ultimo screen-reader, pur se ha già raggiunto delle buone funzionalità, per il momento non è completamente paragonabile con gli altri commerciali.

Anche per gli ipovedenti ci sono dei software per ingrandire lo schermo nella parte toccata dal mouse e si chiamano Magnifier. Il più usato è ZoomText, http://www.aisquared.com/, e l'altro che segue è Magic sempre della Freedom Scientific.

Domanda: ho acquistato un nuovo computer con Windows Seven e la persona che me lo sta attrezzando per l'utilizzo che ne devo fare mi ha detto che per la posta non posso usare windows Mail che non risulta accessibile con Jaws. Siccome tempo fa ho letto sulla lista uic-helpexpress che per Windows Seven si poteva usare Windows Mail di Windows Vista, mi potete confermare?

Risposta: vedi che il programma poco gestibile per noi che usiamo Jaws è windows Live Mail e non Windows Mail che è come Outlook Express.

Windows mail, l'erede di Outlook Express in Windows Vista, si può inserire tranquillamente in Windows Seven. Lo trovi sul sito http://www.uiciechi.it/osi/ nella sezione download, sottosezione posta e messaggistica. Trovi la versione per 32 bit e per 64 bit. Dentro al file zip che puoi scaricare dal sito sopra, trovi entrambe le versioni e le spiegazioni sul come inserire questo mailer di posta in Seven. Fai leggere queste poche righe al signore che ti sta preparando il computer in modo che capisce il da farsi.

Domanda: sul sito http://www.uiciechi.it/osi/ nella sezione download, i link non funzionano. Ho provato a scaricare il file zip del programma codice fiscale 20 e non funziona. come mai?

Risposta: ecco il link per scaricare il programma: http://www.uiciechi.it/osi/download/CodFisc20.zip

Quando vai su un sito e il download non funziona quando premi invio, usa il tasto tab per spostarti sul link che ti interessa e non usare le frecce. Poi, raggiunto il link che ti interessa, premi invio. Puoi anche mettere in elenco i link con insert più F7, scegli il link dall'elenco e premi invio.

Domanda: ho scaricato degli script e mi sono ritrovato un file zip. Come faccio ad installare questi script?

Risposta: devi scompattare il file zip e poi, dalla cartella che si genera, devi selezionare e poi copiare i file della cartella con control più C. I file copiati, li devi incollare con control più V nella cartella che trovi in menu avvio, programmi o tutti i programmi, Jaws xXx, esplora jaws, esplora impostazioni personali ed invio.

Una volta incollato i file, chiudi la cartella con alt più F4 ed usi il programma.

Domanda: o un Net Book Asus con installato Windows Seven, con tale sistema operativo utilizzo la versione 10 di Jaws. Però, ho molte difficoltà, sopratutto su Internet.

Risposta: come già più volte detto, con Jaws 10 non si gestisce a pieno Windows Seven. Intanto, non mi hai nemmeno detto se il sistema è a 32 o a 64 bit. Comunque, in ogni caso, la 10 di Jaws ha molti limiti su troppe cose del sistema operativo e su molti software che si usano in Windows Seven, compresi gli stessi software inglobati di default nel sistema, come Windows Live Mail e Internet Explorer. Inoltre, i problemi aumentano enormemente se si usa la versione 9 di IE.

Se non vuoi avere questi problemi, minimo devi usare la 11, ma con la 12 non avresti problemi di sorta.

Domanda: ho letto che sul giornale ci sono gli script per VLC 2.1. Come posso fare per averli?

Risposta: gli script per VLC sono sul giornale Uiciechi.it versione su cd-rom. Se non sei abbonato, ti puoi abbonare, perché l'abbonamento è gratuito. Basta mandare il proprio indirizzo a: ustampa@uiciechi.it e chiedere del giornale Uiciechi.it su cd-rom.

Appena avrò tempo, aggiornerò il sito http://www.uiciechi.it/osi e li metterò anche li.

Domanda: mi potete dire se su un tablet pc è possibile installare Jaws o Talks?

Risposta: che io sappia, sia Iphone, sia il tablet della Macintosh dovrebbero avere la sintesi già compresa. Per gli altri tablet, soprattutto per quelli con sistema operativo Android, non ci sono ancora screen-reader sufficientemente efficienti, insomma, poca cosa e che non consente un uso nemmeno minimo delle tavolette.

Domanda: quando scarico un programma da un sito, mi si apre una finestra nella quale mi perdo e molto spesso, invece di scaricare il file, mi si apre Winrar o mi si avvia la procedura di installazione. Mi date qualche dritta affinché possa prelevare senza avere di questi problemi?

Risposta: quando si apre quella finestra, premi tab fino al pulsante salva e premi invio. Per fare prima, premi shift più tab.

Quando premi invio sul pulsante salva, si apre una finestra per il salvataggio del file su disco. Premi tab fino a salva in..., per verificare dove stai salvando.

Ti consiglio di salvare in documenti, cartella che puoi scegliere con le frecce e confermi con invio. Una volta confermato con invio sulla cartella documenti, premi tab fino al pulsante salva e poi premi invio. Anche qui, se premi shift più tab, fai prima.

Domanda: sono una sorella di un ragazzo non vedente che vorrebbe chattare come fanno tutti i ragazzi della sua età, ma non riesce in quanto il suo Jaws 11 non gli legge le chat. Mi dice quali programmi di chat sono accessibili, compreso la chat per Facebook?

Risposta: per le chat, al momento, si può usare Skype, con opportuni script, MSN, con le ultime versioni di Jaws, e pare anche con la 11. Per Facebook, direttamente da computer, si può usare chitChat for Facebook, e, ancora meglio, Aol Instant Messenger. Con questi due programmi si amministra la chat di Facebook direttamente da computer, ma per il secondo, occorre avere Jaws 12 che la gestisce bene, altrimenti si deve usare il cursore Jaws per poter leggere i messaggi, in quanto gli script con la versione 11 di Jaws non funzionano bene.

In ogni caso, per tutti questi programmi, bisogna saper usare bene lo screen-reader ed avere qualche poco di istruzione per poterli usare. Si giri intorno e se conosce qualche disabile visivo che usa qualcuno dei programmi che le ho indicato si può far dare una mano e farli insegnare a suo fratello.

Domanda: ho la mia posta configurata sul mio computer fisso e vorrei leggerla sul mio Net Book quando sono al lavoro o in giro. come posso fare a copiare i messaggi su una pennetta per poi leggerli sul portatile?

Risposta: per poter leggere le email sul portatile tramite la pennetta, li devi salvare sul disco, ma non è una cosa normale farla. Infatti, potresti configurare la posta anche sul portatile e leggerla direttamente con il portatile piccolino.

Si configurano gli stessi account sul piccolino, quindi, quando vuoi portarti la posta in ufficio, la scarichi con il piccolino e quando sei al lavoro te la leggi.

Si può fare in modo che la scarichi allo stesso modo del computer fisso oppure, puoi lasciare una copia sul server. Comunque, salvarla su una pennetta non è cosa da poco e ti comporta una perdita di tempo non indifferente.

Domanda: non riesco a connettermi più con Skype, mi dice Api non disponibili. Come posso fare per farlo funzionare di nuovo, visto che l'ho reinstallato, ma mi da sempre lo stesso errore?

Risposta: Generalmente quando non si riesce a connettersi, perché non si inseriscono i dati giusti, ma tu hai un errore che denota una installazione errata. Fai disinstallare e installare da capo. Ricordati di cancellare le cartelle vecchie di Skype in c, programmi, e anche in C, document and settings, nome utente, dati applicazioni.

*********

Nunziante Esposito.



VAI ALLE RUBRICHE