VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: GIUGNO 2012 - Numero 6.

Sveglia parlante con calendario,termometro ed illuminazione.

Di Nunziante Esposito.

************

Avendo da poco acquistato questo ausilio ed avendo notato che non tutto era spiegato bene nel manuale di istruzione, ho cercato di spiegare meglio come si utilizzano i comandi per le impostazioni. L'intento è quello di consentire anche ad un cieco assoluto poco pratico di impostare con più semplicità quello che è impostabile autonomamente con l'aiuto della sintesi e per impostare le tre sveglie con data, facendosi dare un occhio in prestito.

CARATTERISTICHE:

  • Calendario a display da 199 anni dal 1901 al 2099.
  • Annuncio vocale di ora e temperatura correnti con la pressione di un tasto.
  • Allarme giornaliero e tre allarmi impostabili a calendario.
  • Potete impostare a calendario tre allarmi anche nello stesso giorno.
  • Snooze, permette di posticipare il suono della sveglia per 12 minuti, ogni 4 minuti.
  • Termometro, permette di visualizzare e vocalizzare la temperatura ambientale.
  • Luce, permette di vedere il display anche al buio.

Posizione del display e dei tasti.

Parte anteriore

Tenendo la sveglia poggiata sul tavolo, con il display rivolto verso di noi, troviamo:

  1. Nella parte superiore e per quasi tutta la larghezza, il display che occupa, in verticale, più della metà di tutta l'altezza della sveglia.
  2. Sul lato destro, in prossimità del bordo, ci sono 5 pulsanti di forma rotonda, di cui quello centrale è molto più grande degli altri quattro.

Questi pulsanti, dall'alto in basso, sono:

  1. Alarm/Clock.
  2. Set.
  3. Alarm (ON/OFF), pulsante grande.
  4. UP (Aumenta valore).
  5. Down (Diminuisce valore).

parte posteriore

Tenendo la sveglia appoggiata sul tavolo con il display rivolto nella parte opposta a noi, nella parte superiore, quasi vicino al bordo superiore, troviamo due selettori a slitta che sono uno verso il bordo sinistro e uno verso il bordo destro.

Selettore sinistro: volume high/low (Volume alto/basso). Sinistra: volume alto. Destra: volume basso.

Selettore destro: Snooze ON/OFF. A destra: ON. A sinistra: OFF.

Parte Superiore

Unico pulsante su tutto il bordo, per annunciare ora e temperatura e fare lo Snooze se attivato.

Parte infferiore

Vano batterie con coperchio a slitta.

Spiegazioni per l'utilizzo

INSERIMENTO DELLE BATTERIE

La sveglia CL9949 funziona con quattro batterie stilo (AA) (non fornite). Per una lunga durata delle stesse ed un buon funzionamento, si consiglia di utilizzare delle batterie alcaline. Attenzione: Non inserite contemporaneamente nella sveglia batterie già'parzialmente scariche con delle nuove, di diverse marche o delle ricaricabili di diverse capacità.

Seguite questi passaggi per inserire le batterie correttamente.

  1. Rimuovete il coperchio del vano batterie spingendolo in direzione della freccia segnaletica.
  2. Inserite le quattro batterie nell'apposito vano facendo attenzione alla polarità' incisa sul vano stesso. Il polo negativo, fondo piatto della pila, va posizionato sulla molla a spirale, mentre il puntale del positivo della pila, nella parte opposta alla molla a spirale. Terminato l'inserimento delle pile, sul display compariranno la temperatura ambientale, la data e l'ora corrente. Rimettete al suo posto il coperchio del vano batterie.

Se la visualizzazione dell'ora risulta debole od incomprensibile o se il display non visualizza in modo corretto la data e la temperatura, sostituite le pile in quanto non hanno la carica sufficiente e sono deboli.

Nota bene:

  1. Premendo ripetutamente per 7 volte il tasto Alarm/Clock, la sveglia emette i seguenti suoni: un trillo composto da 4 beep ripetuti, 5 volte un beep singolo e ancora un trillo composto da 4 beep ripetuti.
  2. Con la prima pressione del tasto Alarm/Clock, trillo, vengono mostrate sul display le sveglie da programmare o impostare e la data/ora dell'orologio.
  3. Alla seconda pressione del tasto Alarm/Clock, beep, e per altre tre pressioni del tasto Alarm/Clock, sempre beep, viene mostrata a display la rispettiva sveglia.
  4. Alla sesta pressione del tasto Alarm/Clock, beep, siamo sulla data/ora.
  5. Alla settima pressione del tasto Alarm/Clock, trillo, usciamo dalla modalità di programmazione della sveglia.
  6. Se non si preme un tasto per circa un minuto durante le impostazioni, il display ritornerà sulla visualizzazione dell'ora e della temperatura. Premendo il tasto sul bordo superiore si può ascoltare ora e temperatura.

IMPOSTAZIONE Di DATA E ORA

  1. Premete ripetutamente Alarm/Clock (6 volte), fino a raggiungere "time".
  2. Premete il tasto Set. Le cifre dell'ora lampeggeranno.
  3. Premete ripetutamente Up oppure Down per impostare il valore desiderato.
  4. Ripetete i passaggi due e 3 per impostare i minuti, l'anno, il mese ed il giorno. Anche se premendo set non ci viene detto nulla, premendo i tasti up e down la sveglia ci dice in voce il valore che aumenta o diminuisce.
  5. Dopo aver impostato l'ora e la data completa, premete il tasto Alarm/Clock una volta, per completare l'impostazione. La sveglia emetterà' il trillo (quattro beep) ed il display tornerà a visualizzare l'ora e la temperatura.

ANNUNCIO DELL'ORA E DELLA TEMPERATURA

Per sentire l'ora e la temperatura, premete il tasto Talk/Snooze, sul bordo superiore. La sveglia emetterà un beep e vocalizzerà' l'ora e la temperatura ambientale.

REGOLAZIONE DEL VOLUME DELLA SVEGLIA

Spostare l'interruttore posteriore a slitta Alarm Volume su high per il volume alto, oppure, su low per il volume basso.

USARE GLI ALLARMI

Nota bene: la sveglia dispone di quattro allarmi regolabili.

Impostare l'allarme giornaliero (Allarme 1)

  1. Questo allarme e' regolabile solo durante la giornata e suona all'ora prefissata.
  2. Premete il tasto Alarm/Clock due volte e siete sulla prima sveglia.
  3. Premete il tasto SET e lampeggia l'ora.
  4. Premete i tasti UP e Down per regolare il valore.
  5. Premete il tasto SET e lampeggiano i minuti.
  6. Premete i tasti UP e Down per regolare il valore.
  7. Premete il tasto Alarm on/off per abilitare l'allarme. Un beep = abilitato. Due beep = disabilitato.
  8. Premete il tasto Alarm/Clock per uscire dalla programmazione e visualizzare nuovamente ora e temperatura sul display.
  9. Quando l'ora dell'allarme sarà' raggiunta, la sveglia lo annuncerà' per un minuto e poi si fermerà'.
  10. Per disattivare l'allarme e quindi per non farlo attivare il giorno dopo, premete il tasto Alarm/Clock due volte, per raggiungere l'allarme che comparirà sul display.
  11. Premete Alarm On/Off per disattivare. Due beep.
  12. premete altre 5 volte il tasto Alarm/Clock, comunque fino a sentire il trillo (4 beep) per uscire dalla programmazione e visualizzare nuovamente ora e temperatura sul display.

Impostazione degli allarmi 2, 3 e 4.

Nota bene: questi allarmi sono impostabili ad una determinata data ed ora. Suonano all'ora impostata, nella data impostata. Questi allarmi possono essere anche utilizzati come allarmi giornalieri, come vedremo di seguito.

Impostazione come allarme a calendario (data ed ora).

  1. Per raggiungere uno dei tre allarmi per la sveglia 2, 3 e 4, premerete il tasto Alarm/Clock rispettivamente: tre volte per l'allarme 2, 4 volte per l'allarme 3 e 5 volte per l'allarme 4.
  2. Raggiunto l'allarme desiderato, possiamo impostare la sveglia come fatto per l'allarme giornaliero. Siete sul valore ora.
  3. Premete il tasto SET e lampeggia il valore da modificare.
  4. Premete i tasti UP e Down per regolare il valore.
  5. Ripetete i punti 3 e 4 per tutti i valori quali: minuti, anno, mese, giorno.
  6. Solo ora e minuti sono assistiti dalla sintesi vocale. Per anno, mese e giorno, farsi dare un occhio in prestito.
  7. Premete il tasto Alarm on/off per abilitare l'allarme. Un beep = abilitato. Due beep = disabilitato.
  8. Premete il tasto Alarm/Clock ripetutamente e fino ad ascoltare il trillo (4 beep), per uscire dalla programmazione e visualizzare nuovamente ora e temperatura sul display.
  9. Quando alla data impostata, l'ora dell'allarme sarà' raggiunta, la sveglia lo annuncerà' per un minuto e poi si fermerà'.
  10. Non c'è bisogno di disattivare l'allarme perché passata la data, tale allarme non funziona più se non lo impostiamo di nuovo.

Uso degli allarmi 2, 3 e 4 come allarmi giornalieri.

  1. Per raggiungere uno dei tre allarmi per la sveglia 2, 3 e 4, premerete il tasto Alarm/Clock rispettivamente: tre volte per l'allarme 2, 4 volte per l'allarme 3 e 5 volte per l'allarme 4.
  2. Raggiunto l'allarme desiderato, possiamo impostare la sveglia come fatto per l'allarme giornaliero. Siete sul valore ora.
  3. Premete il tasto SET e lampeggia l'ora.
  4. Premete i tasti UP e Down per regolare il valore.
  5. Premete il tasto SET e lampeggiano i minuti.
  6. Premete i tasti UP e Down per regolare il valore.
  7. Impostata l'ora e i minuti, premete tre volte il tasto SET per saltare l'impostazione dell'anno e del mese, e vi trovate direttamente all'impostazione del giorno.
  8. Premete ripetutamente il tasto Down, fino a non visualizzare la data. In pratica, dal display, scompare anno, mese e giorno.
  9. Questa operazione va fatta usufruendo di un occhio in prestito, perché non è assistita dalla sintesi.
  10. Premete il tasto Alarm on/off per abilitare l'allarme. Un beep = abilitato. Due beep = disabilitato.
  11. Premete il tasto Alarm/Clock fino al trillo (4 beep), per uscire dalla programmazione e visualizzare nuovamente ora e temperatura sul display.
  12. Quando l'ora dell'allarme sarà' raggiunta, la sveglia lo annuncerà' per un minuto e poi si fermerà'.
  13. Per disattivare l'allarme e quindi per non farlo attivare il giorno dopo, premete il tasto Alarm/Clock fino a raggiungere l'allarme desiderato e che comparirà sul display.
  14. Premete Alarm On/Off per disattivare. Due beep.
  15. premete ripetutamente il tasto Alarm/Clock, comunque fino a sentire il trillo (4 beep) per uscire dalla programmazione e visualizzare nuovamente ora e temperatura sul display.

USARE LA FUNZIONE SNOOZE

Per attivare Snooze, spostate il selettore a slitta Snooze indicato sopra su ON. Durante il suono della sveglia da voi impostata, potete premere Talk/Snooze per interromperlo momentaneamente; suonerà' nuovamente dopo quattro minuti.

La funzione può' essere ripetuta complessivamente tre volte. Per spegnere snooze, spostate il tasto posteriore Snooze su OFF.

ACCENDERE LA LUCE

Premete qualunque tasto e la luce si accenderà per tre secondi. Se il tasto lo tenete premuto, la luce rimane accesa e si spegnerà dopo i soliti tre secondi, ma dal momento che avrete rilasciato il tasto.

***********

Nunziante Esposito



VAI ALLE RUBRICHE