VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: OTTOBRE 2012 - Numero 10.

WebVisum: utilizzo e tasti caldi.

Di Nunziante Esposito.

************

La sicurezza su Internet non è mai troppa e questa è una cosa che sanno tutti,. Moltissimi Webmaster, anche di siti piccoli o personali, per proteggere il sito e non farlo bloccare con sistemi automatici di immissione dati, usano immagini distorte con dei caratteri da digitare in un apposito campo editazione, i cosiddetti captcha.

Per chi vede, il problema non è certamente grave, ma per noi disabili della vista, questo è un problema che fino a qualche tempo fa, era insormontabile e dovevamo usufruire di un occhio in prestito per poter decifrare queste immagini.

Da diverso tempo e tramite Mozilla Firefox, possiamo usufruire di un plug-in che, una volta installato, ci consente di leggere in automatico i caratteri mostrati nella immagine.

Su questo giornale, al momento che è stato presentato questo servizio dal sito http://www.webvisum.com, sono stati prodotti due articoli che spiegano come installare e come farsi leggere i captcha. Di seguito, vengono date ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo e vengono elencati i tasti caldi che si possono usare.

Con questo plug-in installato in Mozilla Firefox, è proprio il caso di dire che WebVisum aiuta i disabili visivi a navigare nel web, consente loro di decifrare automaticamente i captcha e, ad oggi, è diventato uno strumento indispensabile per chi vuole navigare in piena autonomia.

ISTRUZIONI PER L'USO:

Una volta installato in Mozilla Firefox, con il browser avviato, tutte le funzioni sono gestibili da tastiera e percorrendo diverse strade:

  1. Il menu DELLE Opzioni personalizzabili in WebVisum è richiamabile attraverso la combinazione di tasti Control più F2.
  2. Il menu di contesto, aperto con il tasto applicazioni, contiene le opzioni per la personalizzazione degli elementi della pagina mostrandone le caratteristiche.
  3. Tale menu, oltre che con il tasto applicazioni, si può richiamare tramite il clic destro del mouse, oppure con shift più F10.
  4. Se si ha difficoltà ha usare i tasti caldi già predisposti o qualsiasi altra funzione che non SIA ANCORA ACCESSIBILE , dal menu contestuale, attraverso la barra degli strumenti di Mozilla Firefox, si può andare nelle preferenze e attribuire nuove combinazioni di tasti.

Per l'uso degli strumenti, per aver accesso al servizio e per poter effettuare gli eventuali aggiornamenti, devi registrarti al sito di WebVisum, creando un account che viene verificato ad ogni avvio di Mozilla Firefox.

Ecco i tasti caldi già predisposti:

  • Control più f1: richiama la guida in linea.
  • Control più f2: apre il menù principale.
  • Control più Alt più 1: etichetta e mette a fuoco gli oggetti.
  • Control più Alt più 3: etichetta il titolo di pagina corrente.
  • Control più Alt più 5: esegue l'OCR su immagini focalizzate.
  • Control più Alt più 6: risolve il captcha sulla pagina corrente.
  • Control più Alt più 7: etichetta gli ultimi link visitati.
  • Control più shift più !: (miglioramenti alla pagina) etichette WebVisum in primo piano.
  • Control più shift più @: (miglioramenti alla pagina) sottolinea tutti i link.
  • Control più shift più #: (miglioramenti alla pagina) nasconde tutte le immagini.
  • Control più shift più ): ottimizzazione della pagina.
  • Control più Alt più 0: attiva/disattiva eventi sonori.
  • Control più shift più 2: abilita/disabilita WebVisum.
  • Control più Alt più r: aggiorna o annota questa pagina.

************

Nunziante Esposito



VAI ALLE RUBRICHE