L'Ethernet che verrà: lo standard 100 Giga.
Di Zeus News.
L'ultima revisione del venerabile standard alza ancora la velocità e incorpora tutta una serie di migliorie.
La prima versione disponibile commercialmente dello standard 802.3 - altrimenti noto come Ethernet - risale agli anni '80 (ma la sua nascita è ancora anteriore).
Da allora, il gruppo di lavoro IEEE 802.3 ha continuato ad aggiornare e a far evolvere lo standard, che ha raggiunto la versione 802.3-2012.
Tra le caratteristiche incorporata vi è un sostanziale aumento di velocità: la revisione che porta la data di quest'anno (la precedente revisione completa risale al 2008) introduce il supporto alle reti EPON (Ethernet Passive Optical Network) a 10 Gbit/s e le estensioni a 40 Gbit/s e a 100 Gbit/s, pur mantenendo la retrocompatibilità con il vastissimo parco hardware già installato.
In aggiunta a ciò, la revisione integra sistemi per ottenere una migliore efficienza energetica, miglioramenti a Power Over Ethernet (in grado di arrivare sino a 25,5 Watt) e soluzioni per l'indicazione accurate dei tempi di trasmissione e ricezione dei pacchetti.
«La ragione per cui Ethernet si è dimostrato una tecnologia tanto durevole negli anni è la vigilanza della comunità IEEE 802.3, impegnata a mantenere lo standard in linea con le esigenze reali degli utenti» ha dichiarato Brad Smith di LightCounting.
Zeus News.