VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: OTTOBRE 2012 - Numero 10.

Un hotspot portatile con 10 SIM diverse.

Di Zeus News.

Con Goodspeed i costi del roaming internazionale diventano solo un brutto ricordo.

Nonostante l'impegno di Neelie Kroes nell'abbassare le tariffe per il roaming internazionale, utilizzare la propria SIM all'estero per navigare in Internet resta sempre un po' un salasso.

Una soluzione per abbattere i costi proviene dalla finlandese Uros e si chiama Goodspeed: si tratta di un hotspot Wi-Fi personale in grado di ospitare sino a 10 SIM di altrettanti Paesi diversi e che è capace di passare al volo alla SIM più appropriata.

Gli hotspot Wi-Fi personali non sono certo una novità - si pensi per esempio al PN30 di Onda che testammo qualche tempo fa - ma è la prima volta che ne appare uno in grado di ospitare così tante schede e fornire quel servizio.

L'utilizzo è semplice: si inseriscono le SIM dei Paesi tra i quali si viaggia, si configura il dispositivo e poi Goodspeed si occuperà di utilizzare di volta in volta la scheda più adatta, ossia quella corrispondente allo Stato in cui ci si trova.

Si evita così di pagare i costi di roaming; in cambio, si paga una tariffa pari a 5,90 euro al giorno indipendentemente dal luogo in cui si è e dal quantitativo di dati trasferiti (il limite per il fair use è tuttavia fissato a 1 Gbyte). Ovviamente, se non si viaggia non si paga.

Alla tariffa giornaliera occorre aggiungere una quota di 9,90 euro mensili per l'abbonamento: serve a coprire i costi di gestione.

Al momento, i Paesi supportati da Goodspeed comprendono Italia, Finlandia, Germania, Svizzera e Regno Unito; la lista tuttavia si allungherà nel corso dell'autunno.

Goodspeed è in vendita presso Amazon a 269 euro.

Zeus News.



VAI ALLE RUBRICHE