WebVisum: utilizzo e tasti caldi.
Di Nunziante Esposito.
************
La sicurezza su Internet non è mai troppa e questa è una cosa che sanno tutti,. Moltissimi Webmaster, anche di siti piccoli o personali, per proteggere il sito e non farlo bloccare con sistemi automatici di immissione dati, usano immagini distorte con dei caratteri da digitare in un apposito campo editazione, i cosiddetti captcha.
Per chi vede, il problema non è certamente grave, ma per noi disabili della vista, questo è un problema che fino a qualche tempo fa, era insormontabile e dovevamo usufruire di un occhio in prestito per poter decifrare queste immagini.
Da diverso tempo e tramite Mozilla Firefox, possiamo usufruire di un plug-in che, una volta installato, ci consente di leggere in automatico i caratteri mostrati nella immagine.
Su questo giornale, al momento che è stato presentato questo servizio dal sito http://www.webvisum.com, sono stati prodotti due articoli che spiegano come installare e come farsi leggere i captcha. Di seguito, vengono date ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo e vengono elencati i tasti caldi che si possono usare.
Con questo plug-in installato in Mozilla Firefox, è proprio il caso di dire che WebVisum aiuta i disabili visivi a navigare nel web, consente loro di decifrare automaticamente i captcha e, ad oggi, è diventato uno strumento indispensabile per chi vuole navigare in piena autonomia.
ISTRUZIONI PER L'USO:
Una volta installato in Mozilla Firefox, con il browser avviato, tutte le funzioni sono gestibili da tastiera e percorrendo diverse strade:
Per l'uso degli strumenti, per aver accesso al servizio e per poter effettuare gli eventuali aggiornamenti, devi registrarti al sito di WebVisum, creando un account che viene verificato ad ogni avvio di Mozilla Firefox.
Ecco i tasti caldi già predisposti:
************