VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: versione su CD-ROM - GENNAIO 2014 - Numero 1.

Disinstallare l'antivirus Trend Micro Titanium a 32 o 64 bit.

Di Giuseppe De cola.

************

Una delle cose con le quali bisogna fare i conti quando si installa un antivirus, è la sua disinstallazione. Infatti, quando per una qualsiasi ragione si decide di disinstallare un antivirus, anche quando il software possiede il comando per la disinstallazione, non sempre si riesce a farlo senza avere problemi. In sostanza, essendo l'antivirus un software particolare del nostro PC, particolare sarà la sua disinstallazione.

Tante volte è sufficiente disabilitare l'antivirus e disinstallare, ma per la maggior parte degli antivirus, senza avere le giuste indicazioni e il supporto della software house per la disinstallazione completa del software, magari con dei software dedicati appositi, non si riesce a disinstallare tutto e si lasciano residui della disinstallazione, rischiando di compromettere il funzionamento del sistema operativo, soprattutto se dopo si installa un altro antivirus.

Tra i software antivirus che richiedono una particolare procedura di disinstallazione è l'antivirus Titanium della Trend Micro.

Per disinstallare questo antivirus basta avviare il software diagnostico apposito, quindi, fare come segue:

  1. Prima di eseguire il Toolkit Diagnostico , chiudere tutti i programmi in esecuzione .
  2. Se il prodotto è ancora installato , aprire il menu avvio, programmi o tutti i programmi, Trend Micro Titanium, Trend Micro Diagnostic Toolkit e premere invio.
  3. Se si sta reinstallando il programma, dopo aver già rimosso l'installazione originale di Trend Micro Titanium , e si hanno problemi, scaricare Trend Micro Diagnostic Toolkit, programma di supporto apposito, dai percorsi sotto indicati.
  4. Versione a 32 bit: http://knowledgedocs.misgl.com/Facets/Trend/Tools/Ti3.0/SupportTool32.exe
  5. Versione a 64 bit: http://knowledgedocs.misgl.com/Facets/Trend/Tools/Ti3.0/SupportTool64.exe
  6. Per agevolare chi non avesse al momento la connessione ad Internet, i due file che si scaricano con i due link sopra, sono stati inseriti tra i software del mese nella versione del giornale Uiciechi.it su cd-rom.
  7. Salvare il file per il sistema operativo che si sta usando, in una cartella qualsiasi, per esempio, sul desktop, e avviare il file dando invio su di esso. Avviando SupportTool.exe, si apre Trend Micro Diagnostic Toolkit .
  8. Una volta aperto Trend Micro Diagnostic Toolkit , scegliere la scheda Disinstalla.
  9. Si apre la finestra che consente di disinstallare il programma. Dare invio sul pulsante Disinstalla per disinstallare .
  10. Si apre la finestra che chiede conferma per la disinstallazione. Dare invio sul pulsante Sì per confermare la disinstallazione .
  11. Viene eseguita la disinstallazione del programma. Quando viene chiesto di riavviare il computer per completare la procedura di disinstallazione, dare invio su si e la macchina si riavvia.

Dopo il riavvio , se tutto è stato eseguito in modo corretto, Trend Micro Titanium è già disinstallato.

*********

Per ulteriori informazioni, scrivere a: Giuseppe De Cola



VAI ALLE RUBRICHE