VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: versione su CD-ROM - GENNAIO 2014 - Numero 1.

La lampadina a LED di Philips perde il bulbo e diventa piatta.

Di Zeus News.

Le SlimStyle offrono le prestazioni di una lampadina da 60 Watt consumando un sesto e vantano una forma innovativa.

Com'è ormai noto, sia in Europa che negli Stati Uniti le vecchie lampadine a incandescenza stanno diventando un ricordo: nell'Unione Europea la loro produzione è già vietata, e negli USA il bando entra in vigore con il 2014, lasciando spazio soltanto ad alternative più efficienti

Tra queste, le più interessanti quanto a durata ed efficienza energetica sono quelle a LED, di cui dal 2 gennaio 2014 è in vendita un tipo decisamente innovativo.

Sviluppato da Philips, si chiama SlimStyle e si distingue dalle altre lampadine a LED innanzitutto per la forma: è infatti una lampadina "piatta".

Abbandonando la forma tradizionale e adottandone una che aumenta la superficie a disposizione dei LED, Philips è riuscita a fare a meno anche di un altro componente: ha eliminato il dissipatore, indispensabile per mantenere freschi i LED che, pur non scaldando come un filamento, vedono ridursi la propria vita se sottoposti a una temperatura eccessiva.

Le SlimStyle riescono a garantire una durata pari a 25.000 ore di funzionamento, la luminosità è regolabile e sono in grado di fornire 800 lumen consumando appena 10,5 Watt, il che le rende un equivalente delle lampadine a incandescenza da 60 Watt, ma con un'efficienza di 76 lumen per Watt e un CRI di 80.

Per il momento le lampadine SlimStyle si trovano solo negli USA - a partire, come detto, dal 2 gennaio - presso HomeDepot. Il prezzo non è ancora noto ma - secondo quanto dichiarato da Philips - è previsto che sarà inferiore ai 10 dollari (circa 7 euro).

Zeus News.



VAI ALLE RUBRICHE