L'iPhone 6 si piega in tasca.
Di Zeus News.
E su Twitter scoppia il #bentgate.
Sono anni che si parla dello smartphone curvo e finalmente Apple l'ha realizzato. Solo che non l'ha fatto apposta.
Diversi acquirenti della prima ora di iPhone 6 stanno segnalando che l'ultimo melafonino si piega facilmente, troppo facilmente: basta tenerlo in tasca per trovarsi una curvatura pronunciata che in origine non c'era.
Il motivo - pare - sta nella scelta dei materiali: l'iPhone 6, come il suo predecessore, ha uno chassis in alluminio. L'alluminio è un metallo che si piega con relativa facilità e le nuove, accresciute dimensioni fanno sì che dargli inavvertitamente una nuova forma non prevista (per esempio semplicemente tenendolo nella tasca anteriore dei pantaloni) sia quasi inevitabile.
Nel web stanno apparendo vari video che mostrano inequivocabilmente questo difetto del nuovo prodotto di punta di Apple, il quale fino a ora aveva fatto realizzare vendite da record.
Su Twitter, poi, l'hashtag #bentgate raccoglie tutta una serie di opinioni e di testimonianze di utenti riusciti a "piegare l'iPhone senza essere Uri Geller" come commenta uno di loro.
È facile sospettare però che l'andamento cambierà bruscamente non appena la notizia riceverà la massima diffusione, e viene da chiedersi se in Apple qualche testa cadrà come accadde al tempo dell'iPhone 4 e della triste vicenda dell'antenna.
Lo stesso autore prova a fare lo stesso con il Galaxy Note 3 di Samsung, che si comporta meglio del rivale.
Zeus News.