7 mosse furbe per star meglio subito
Di Marta Buonadonna
Dritte facili da seguire che arrivano dalla ricerca e ci aiutano a migliorare salute e benessere
Uno studio appena pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience ha appurato che per essere considerati leader, e quindi per esempio avere maggiori possibilità di fare carriera, in ultima analisi ciò che conta di più, anche più dell'intelligenza, è lasalute. Avere un aspetto sano ha dimostrato di essere l'arma vincente per essere scelti come guida nell'ambito di un un gruppo. In particolare avere un incarnato "sano" sembra essere l'elemento che conta maggiormente nella percezione altrui. Ecco qualche idea che può contribuire a farvi raggiungere l'obiettivo, senza particolare sforzo.
The.
Bevi tè, meglio verde
In uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition, un gruppo di ricercatori cinesi ha esaminato 25 studi randomizzati e controllati per capire il legame tra il consumo di tè e la pressione sanguigna. Hanno scoperto che le persone che avevano bevuto tè per più di 12 settimane mostravano una riduzione della pressione sistolica di 2,6 mmHg e della pressione diastolica di 2,2 mmHg. Abbassare la pressione sanguigna, anche di così poco, comporta notevoli benefici per la salute
L'effetto varia a seconda del tè consumato. In questo studio il tè verde ha mostrato gli effetti più significativi e il tè nero si è piazzato secondo
Fumo-passivo
Stai alla larga dal fumo (anche passivo)
I ricercatori della Brigham Young University hanno scoperto che l'esposizione al fumo di sigaretta può causare un aumento di peso e l'indiziato numero uno è il fumo passivo. "Per le persone che si trovano in una casa con un fumatore, in particolare i bambini, l'aumento del rischio di problemi cardiovascolari o metabolici è enorme", spiega Benjamin Bikman, uno degli autori e professore di Fisiologia e Biologia dello sviluppo presso la Brigham Young University. A quanto pare il fumo innesca un meccanismo con cui un piccolo lipido, la ceramide, modifica i mitocondri nelle cellule, interferendo con la normale funzione cellulare e inibendo la capacità delle cellule di rispondere all'insulina. "Una volta che si diventa resistenti all'insulina, il corpo ha bisogno di più insulina. E ogni volta che l'insulina sale, il corpo fabbrica più grasso." Muoversi
Alzati e muoviti
La sedentarietà fa più morti del fumo, quindi semplicemente diminuendo la quantità di tempo che si passa ogni giorno seduti si sta già facendo una buona azione per la propria salute. Uno studio svedese pubblicato di recente sul British Journal of Sports Medicine ha appurato che in un gruppo di anziani evitare comportamenti sedentari allunga i telomeri, le parti terminali dei cromosomi la cui lunghezza è direttamente correlata allalongevità.
Etichette
Leggi le etichette
Un'esposizione costante a informazioni sul contenuto caloricodei pasti principali riduce del 50% nei giovani adulti la probabilità di metter su peso nel corso di un anno. Lo ha concluso uno studio presentato all'Obesity Society Annual Meeting in corso a Boston. "L'etichettatura calorica" spiega Charoula Konstantia Nikolaou, autrice principale del lavoro, "aiuta le persone a capire cosa c'è nel loro cibo, e li rende consapevoli delle opzioni più sane".
Cane.
Prendi un cane.
Uno studio apparso lo scorso anno sulla rivista Circulation ha valutato la salute cardiaca di chi possiede un animale domestico, confrontandola con quella di chi non ne ha. Il risultato? Avere un animale, e in particolare un cane, è associato a un minor rischio cardiovascolare. Il motivo più probabile è che portar fuori il cane ogni giorno aiuti il suo proprietario a esserefisicamente più attivo, il che abbassa il rischio di malattie cardiache
Vino
Bevi un bicchiere di vino
Bere un un bicchiere scarso di vino al giorno è un'abitudine legata a un tasso inferiore di morte per cause cardiovascolari e per tutte le cause rispetto all'astensione da tutti gli alcolici. Lo sostiene uno studio olandese i cui autori hanno scoperto che unmoderato consumo di alcol aumenta la speranza di vita misurata a 50 anni. Gli stessi benefici non sono però stati riscontrati con il consumo di altri tipi di bevande alcoliche come la birra o i superalcolici
Musica-triste
Ascolta musica triste
Chi l'ha detto che la musica malinconica rende tristi? Uno studio tedesco su 722 persone provenienti da tutto il mondo suggerisce che l'ascolto di musica triste abbia un notevole effetto positivo sul benessere emotivo
"La tristezza evocata dalla musica gioca un ruolo nel benessere, fornendo conforto e regolando gli stati d'animo negativi e le emozioni", concludono gli autori. In pratica il blues ci aiuta a elaborare le nostre emozioni e a trovare soluzioni creative per mettere da parte la tristezza
Marta Buonadonna