VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: OTTOBRE 2014 - Numero 10.

Le TV 4K di Philips.

Di Zeus News.

Dal televisore a schermo curvo a quella con Spotify integrato, tutte le nuove Smart TV con Android dell'azienda olandese.

Philips ha da poco rinnovato la propria linea di televisori 4K (UltraHD) presentando tre nuovi modelli.

Il primo, caratteristico perché presenta uno schermo curvo, è il Philips 8900, dotato di un pannello da 55 pollici e sistema operativo Android, scelta che consente all'utente di accedere a Google Play e scaricare app, giochi e contenuti.

Il modello 8900 è inoltre dotato di illuminazione Ambilight su tre lati, una frequenza di refresh di 1.000 Hz e funzionalità di upscaling per i contenuti a risoluzione più bassa.

Anche il secondo modello, il Philips 9100, adotta Android per gestire le funzioni di Smart TV.

Lo schermo questa volta è però piatto e disponibile in due versioni: una da 55 pollici e l'altra da 65 pollici.

Ancora una volta troviamo una frequenza di refresh pari a 1.000 Hz, funzioni di upscaling e illuminazione Ambilight; quest'ultima agisce però su quattro lati.

La particolarità di questo modello è l'integrazione con Spotify che consente di controllare la propria collezione musicale dallo smartphone; l'attenzione alla musica è sottolineata anche dalla presenza di un subwoofer da 50 watt.

Terzo e ultimo modello è il Philips 7900.

Anche questo televisore, a schermo piatto, adotta Android ed è disponibile in due versioni, una da 49 pollici e una da 55 pollici.

Le specifiche in questo caso sono un po' più contenute: la frequenza di refresh è di 600 Hz, mentre l'illuminazione Ambilight è limitata a due soli lati.

Philips prevede di lanciare in Europa i tre modelli 4K entro la fine dell'anno, ma ancora non ha svelato i prezzi.

Si sa però che agli acquirenti dei modelli 8900 e 9100 (e agli altri della serie 8000 e 9000) Philips fornirà, senza costi aggiuntivi ma consegnandolo soltanto all'inizio del 2015, anche il Media Player UHD 880, basato su Android L e che separatamente costa 249 euro.

Zeus News.



VAI ALLE RUBRICHE