VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: OTTOBRE 2014 - Numero 10.

Google Maps, come cambia l’app per Android e iOS.

Di Roberto Catania.

Dopo il calendario, tocca ora alle mappesposare Material Design, la nuova filosofia estetica che d’ora in avanti accomunerà tutte le applicazioni native di Google. Ce ne accorgeremo nei prossimi giorni aprendo l’app Google Maps dai nostri telefonini e tablet Android o iOS.

La grande G promette "colori brillanti, superfici e ombre che richiamano il mondo reale, comandi che prendono vita". Più sommessamente potremmo dire che Google Maps verrà armonizzato con il nuovo stile grafico inaugurato da Google con l’avvento di Lollipop. E che al di là del restyling grafico ci sarà spazio anche per alcune funzionalità inedite, come la nuova scheda informazioni o l’integrazione del servizio Uber. In questa gallery fotografica vi mostriamo tutte le novità delle nuove versioni (la 9.0) di Google Maps.

Facendo scorrere con un tocco la scheda informazioni di un luogo o di un esercizio commerciale posta nella parte inferiore dello schermo, Google Maps mostrerà foto, recensioni e molto altro.

Nella parte inferiore della mappa è disponibile la sezione Esplora i dintorni. La funzione, introdotta la scorsa estate permette di avere in prima battuta le attrazioni in prossimità della posizione attuale.

Google Maps permette ora di prenotare un tavolo al ristorante. La funzione al momento è limitata ai soli ristoranti statunitensi integrati nella piattaforma "OpenTable".

Per prenotare un tavolo occorre cliccare sull’apposito tab dell’applicazione selezionando data, orario e numero di persone.

Negli itinerari consigliati Google Maps ora integra fra le opzioni anche i servizi di pick-up come Uber. Per visualizzare la scheda è sufficiente avere l’app installata.

La scheda di Uber offre l’indicazione del tempo necessario per il raggiungimento della meta attraverso il servizio, il tempo di attesa per l’arrivo della vettura e il costo stimato.

Confermate tutte le altre opzioni per il completamento degli itinerari che includono il trasporto via auto, mezzi di trasporto o a piedi.

La nuova app di Google Maps sarà disponibile dai prossimi giorni inizialmente sui dispositivi mobili (smartphone e tablet) con sistema operativo Android o iOS.

Roberto Catania.



VAI ALLE RUBRICHE