Rendere portatili le applicazioni installate su un PC.
Di Riccardo Monti.
*********
Non lo so voi, ma tante volte mi sono chiesto, da inesperto di programmazione quale sono, come era possibile avere una versione di un software sia installabile, sia portatile.
La risposta me la sono fornita da solo, trovandola sulla rete. Ve la propongo in modo che chi la vorrà usare, potrà prepararsi le versioni portatili dei software da solo.
Si tratta di una utility e di un file bat che ci consentono di eseguire questo lavoro di portabilizzazione di un software in un batter d'occhio. Il software occorrente lo troverete sul giornale che state leggendo, nella versione su cd-rom, tra i software del mese.
Ecco come procedere:
La copia della cartella può essere eliminata.
Come si sarà capito, è una procedura molto semplice e lineare, anche se, non avendola provata su tutti i software, anche se gli autori la garantiscono per un funzionamento sicuro, non ne posso dare la piena certezza di funzionamento.
Però, basta fare un semplice ragionamento e la si usa. Infatti, non avendo il pericolo di rovinare l'installazione del software di cui desideriamo creare una versione portatile, basta provare e se andasse male, cancelliamo la copia fatta della cartella e siamo a posto.
***********
Per ulteriori informazioni, scrivere a: Riccardo Monti