I 10 dubbi più ricorrenti su WhatsApp.
Di F. Fabri.
*********
Il mio messaggio è stato letto? Appaio nella lista dei contatti di Pinco Pallino? Pinco Pallino mi ha bloccato? Tantissimi sono i dubbi che ci assalgono ogni giorno su WhatsApp e tantissime sono le risposte che vorremmo ricevere in un batter d'occhio. Siamo qui per aiutare!
Oltre la doppia spunta blu, WhatsApp ci dice molto poco sul destino dei nostri messaggi, e preferisce che sia così.
Noi però abbiamo deciso di risolvere alcuni di questi misteri una volta per tutte, abbiamo ricercato a fondo le domande più frequenti e più assillanti su WhatsApp e abbiamo cercato di dare loro una risposta.
Ecco le nostre FAQ:
Prima di cominciare la lettura, ricorda che WhatsApp è ormai disponibile su una miriade di sistemi operativi e dispositivi: Android, iPhone, Windows Phone, BlackBerry e Nokia.
No.
Persino quando blocchi un contatto, questo continuerà ad averti nel suo elenco. E questo succede perché ti ha nella sua rubrica. L'unica maniera per non apparire più nella sua lista di contatti è che elimini il tuo numero dalla sua rubrica o che all'improvviso non abbia più WhatsApp. La rubrica di WhatsApp è il riflesso di quella dello smartphone
Quindi, attenzione! Il fatto che tu non veda quella persona fra i tuoi contatti non vuol dire che lui/lei non veda te e viceversa. Ovviamente non si può manomettere in remoto la rubrica di un altro.
Sì.
Per farlo basta andare su Impostazioni, Account, Privacy e selezionare Nessuno nella sezione Ultimo accesso. Bisogna ricordare che questo non impedisce all'altra persona di vedere quando sei online, bensì solamente quand'è stata l'ultima volta in cui lo sei stato. Facendo questa scelta, neanche tu potrai vedere l'ora in cui gli altri hanno effettuato l'ultimo accesso.
No.
Non vedrà i tuoi contatti né potrà accedere a conversazioni precedenti. Tutto questo è salvato sul tuo telefono. Potrà però ricevere messaggi indirizzati al vecchio numero (senza sapere ovviamente chi li sta inviando).
Per evitare che un tuo contatto continui a scrivere sul tuo vecchio numero, consigliamo di fare questo:
Eliminare l'account consente di eliminare tutto lo storico delle conversazioni dal tuo cellulare, i dati di pagamento e la partecipazione ai gruppi.
A pagamento.
Lo è stato e sempre lo sarà. È l'unico modo per poter godere di un'app senza pubblicità. Qui spieghiamo come pagare WhatsApp su Android: http://articoli.softonic.it/come-pagare-whatsapp-android
È vero che i periodi di prova hanno una lunghezza abbastanza variabile, ma prima o poi finirai per pagare, anche se una cifra quasi irrisoria.
Sì.
Basta eliminarlo dalla tua rubrica del telefono. Se in più desideri che questa persona non ti contatti, puoi bloccarla.
Hai cancellato questi contatti, ma ancora ti appaiono nella lista?
È perché hai attivata l'opzione Mostra tutti i contatti. Cambiala da Impostazioni, Contatti, dove puoi disattivare l'opzione Mostra tutti i contatti (Attiva l'utilizzo di contatti nascosti).
In questo modo non visualizzerai definitivamente i contatti bloccati. Ciò nonostante l'altra persona ti continuerà a vedere nel suo elenco, se non effettua la stessa tua operazione. La cosa positiva è che non vedrà se sei collegato o meno.
Sì.
Se vedi la doppia spunta blu accanto al messaggio, vuol dire che l'ha letto.
Ecco il significato di ogni simbolo:
No.
Esistono segnali del fatto che un contatto ti abbia bloccato. Ad esempio non vedrai più quando è online o l'ultimo accesso effettuato. Un altro sintomo è la mancata consegna dei messaggi, cioè quando rimangono con una sola spunta.
Ricordiamo che questi segnali non dimostrano al 100% che tu sia stato bloccato. L'ultimo accesso può essere stato volontariamente disabilitato, così come i messaggi possono non arrivare per problemi alla connessione.
Se tutti i segnali sopra descritti coincidono, allora la probabilità è alta, ma non assoluta.
No.
Potrà leggere solo i messaggi che verranno scambiati a partire dal momento in cui viene aggregato. Non avrà accesso allo storico della conversazione precedente.
No.
La versione web di WhatsApp si nutre del tuo telefono e solo funziona se WhatsApp è installato sul tuo smartphone e provvisto di connessione dati. Per conoscere tutti i dettagli, leggi il nostro tutorial: http://articoli.softonic.it/whatsapp-web-usare-whatsapp-pc
No.
Magari fosse così semplice! Non appena appare la prima spunta, il messaggio è partito dal tuo telefono, quindi da quel momento perdi il controllo su di esso.
Sei ancora in tempo ad annullare l'azione quando appare il simbolo dell'orologio. In quel caso spegni la connessione dati ed eliminalo. Ancora non è stato consegnato ai server di WhatsApp.
Se ti risulta utile piuttosto un'app in cui i messaggi si eliminano anche dal cellulare del tuo interlocutore, prova Snapchat!
Leggi la Guida su WhatsApp: http://articoli.softonic.it/guida-whatsapp
******