VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2015 - Numero 11-12.

Le migliori borse e valigie porta PC.

Di Roberto Catania.

Il notebook è forse il più prezioso fra i nostri investimenti tecnologici. Un oggetto costoso, ma soprattutto ricco di informazioni vitali, che meriterebbe un trattamento speciale soprattutto in fase di "trasloco". Sleeve e cover possono essere una prima protezione, ma quando si tratta di grandi spostamenti occorre una soluzione più sicura, a prova di urto.

In questo articolo passeremo in rassegna alcune delle soluzioni più interessanti del mondo della valigeria hi-tech: borse, zaini e trolley porta PC più o meno compatti, più o meno corazzati; tutti comunque pensati per "salvaguardare" notebook e ultraportatili dai rischi del trasporto quotidiano.

Leitz Complete 13.3" Laptop Smart Traveller (99 euro).

Questa borsa, prodotta dalla tedesca Leitz e distribuita in Italia da Esselte, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca il perfetto compromesso fra capacità e compattezza. Un'infinità di tasche(18 per l'esattezza) offrono ospitalità a un numero non ben precisato di oggetti tecnologici e non: un notebook da 13 pollici, un tablet da 10, un lettore di ebook, uno smartphone, e un plico di documenti in formato A4 - per dire - ci stanno comodamente (e contemporaneamente).

La borsa può essere afferrata dalle maniglie (in pelle), indossata a tracolla o appesa al trolley mediante l'opportuna mediante fascia di fissaggio. Ma le vere perle sono gli accessori (già inclusi all'interno): c'è una pochette trasparente per riporre cavi, cavetti e caricatori, un portachiavi con aggancio a clip e persino un panno per pulire gli occhiali o il display di un qualsiasi apparecchio digitale.

Bisaccia Delsey Beabourg.

Il termine bisaccia fa pensare alle vecchie sacche in stoffa pesante o in cuoio che viandanti e pellegrini usavano portarsi appresso nei loro viaggi a cavallo. Un concetto valido ancora oggi a distanza di qualche secolo (per la serie cambiano i mezzi di trasporto ma il bisogno di una borsa pratica ma resistente è ancora sentitissimo).

La bisaccia Delsey è soprattutto questo: une linea ibrida che associa rigido e morbido, per essere comoda da trasportare ma al tempo stesso imperturbabile dinnanzi a qualsiasi urto.

AmazonBasics - Borsa per tablet e portatile (da 12,99 euro).

Per la serie poca spesa tanta resa ecco la soluzione low cost firmata Amazon. Scordatevi i lustrini, le paillettes, le cuciture trapuntate e le doppie cerniere: qui si punta tutto sulla compattezza e sulla praticità. A disposizione una tasca centrale per il pc e due tasche "minori" per infilare tablet, quaderni e penne e carica batterie.

Il catalogo comprende tre varianti in base alla misura del laptop da 11,6 pollici a 15,6 pollici. Il prezzo, in qualsiasi caso, è più o meno quello di una pizza e una birra in un ristorante di periferia.

Northface Zaino Vault (60 euro).

Da un marchio specializzato in attrezzatura per la montagna e l'esplorazione ci si aspetta una soluzione leggera, resistente e confortevole. Più o meno quello che vuole essere questo versatile zainetto rinforzato con spallacci stampati a compressione e pannello posteriore in Airmesh imbottito.

Il vano per il portatile (staccabile) è stato pensato per proteggere il portatile da urti e cadute; lo scomparto secondario è dotato di organizer interno, tasca di sicurezza con cerniera, tasca con chiusura in Velcro e vani portapenne.

Converse Reporter Poly (34,95).

Se non fosse per il marchio Converse in bella vista sulla parte frontale lo confonderemmo per una qualsiasi borsa porta PC. Inutile negarlo, però: il fascino della stella che he reso celebre leAll Star pesa eccome.

Il resto, invece, è piuttosto leggero: in una borsa da 250 grammi c'è tutto quello che serve per contenere un notebook di medio calibro (da infilare nello scomparto centrale), un block-notes e per un po' di mercanzia varia. A un prezzo comunque competitivo.

Evernote Abrasus Triangle Commuter (199 euro).

Per chi non si accontenta della solita valigetta ingessata ecco l'idea firmata Evernote (sì proprio quella dell'app per prendere appunti): una borsa a tracolla triangolare che può essere utilizzata anche come piano inclinato in fase di scrittura.

All'interno c'è un grande vano "terrazzato" che poggia su un fondo rigido dotato di scomparti regolabili, una conformazione studiata ad hoc per avere tutto sotto controllo alla prima apertura della zip.

Ideale per chi, oltre al laptop, si ritrova a trasportare tutta una serie di oggetti (caricatori, cavi, macchine fotografiche) tutt'altro che piatti.

Samsonite GT Supreme (215 euro).

Per la donna in carriera o - più semplicemente - per tutte quelle lavoratrici che ne fanno anche una questione di stile, Samsonite ha creato questa linea di borse che si ispira al mondo delle automobili granturismo.

Il corpo, realizzato in nylon con rifiniture in pelle, nasconde un comparto dotato di tasca porta laptop (14 pollici) e una tasca imbottita per il tablet.

All'esterno, invece, tutto è orientato alla praticità: due tasche frontali con organizer (una delle quali dotata di protezione RFID), una tasca superiore e una posteriore (sdoppiabile in smart sleeve) offrono tutto lo spazio che occorre per stivare smartphone, chiavi, occhiali da sole e portafogli.

? ?Roberto Catania.



VAI ALLE RUBRICHE