VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: NOVEMBRE-DICEMBRE 2015 - Numero 11-12.

Per Repubblica.it i PCB cancerogeni sono i circuiti stampati.

Di Zeus News.

È facile "dare la colpa" a Google!

Questa, secondo Repubblica.it, sarebbe un'immagine dei "policlorobifenili, o PCB (composto sintetico ampiamente utilizzato per le apparecchiature elettroniche in passato e vietato alla fine del 1970 in molti paesi)". L'immagine fa parte di una galleria dedicata alle sostanze e abitudini cancerogene.

Non ci vogliono molti neuroni accesi per capire che quell'immagine mostra un circuito stampato e non un composto, men che meno un policlorobifenile.

Ma come può accadere un errore ridicolo del genere?

Proviamo a fare un'ipotesi, suggerita da chi mi ha segnalato la perla (franco.mad).

C'è da fare una galleria di foto?

Serve una foto dei policlorobifenili o PCB? Nessun problema: si va su Google, si digita la parola chiave che descrive l'oggetto della foto e si prende una delle immagini proposte, e vai così che vai bene. Piccolo problema: se si immette PCB in Google viene fuori che è anche la sigla di printed circuit board, ossia "circuito stampato". E se il neurone non è acceso, si prende la foto del circuito stampato e si pubblica quella per parlare di policlorobifenili.

Infatti questo è quello che viene fuori in Google Immagini digitando "PCB": notate la terza immagine.

Nelle redazioni dei giornali oggi si lavora così. E così adesso ci sarà chi, grazie a Repubblica, penserà che i circuiti stampati sono cancerogeni. Complimenti.

Paolo Attivissimo.

  1. by Paolo Attivissimo - http://www.attivissimo.net

Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Zeus News.



VAI ALLE RUBRICHE