Da Nicofranca News e da universal Access.
Di Maria Stabile.
*********
Articolo 5
14 Maggio 2015
DA: UniversalAccess Apple Watch: Nozioni base, interfaccia grafica e gesti principali.
In questo episodio cerchiamo di comprendere meglio l’interfaccia grafica e imparare alcuni gesti base.
Apple Watch con Voiceover – procedura di installazione e sincronizzazione con iPhone.
accendere l’Apple watch premendo il tasto amici e aspettare circa un minuto.
mentre aspettiamo possiamo aprire l’app Apple watch presente sull’iPhone
accendere Voiceover premendo la corona digitale 3 volte, finche non si sente un leggero suono e la voce della sintesi vocale.
con flick ci spostiamo fino a italiano e doppio tocco con un dito attiva la scelta.
con flick ci spostiamo fino a sincronizzazione manuale pulsante , e confermiamo con doppio tocco.
compare il nome dell’Apple watch e un codice di 6 cifre.
sull’app dell’iPhone facciamo doppio tocco sopra il nome dell’Apple watch e inseriamo il codice di 6 cifre proveniente dall’Apple watch.
una volta che i device sono collegati, dobbiamo accettare il contratto di licenza e proseguire con il setup iniziale usando l’iPhone.
tutte le impostazioni possono essere modificate successivamente.
scegliamo il polso su qui vogliamo usare l’Apple watch.
scegliamo se vogliamo inserire un codice di blocco, consigliato.
successivamente ci viene chiesto di inserire la nostra password dell’id Apple. per poter usare Apple pay e altre app come messaggi.
alla fine della procedura guidata ci viene proposta la possibilità di installare le estensioni delle app compatibili con l’Apple watch presenti sul nostro iPhone.
Schermata orologio, schermata home, gesti principali , centro notifiche e schermate viste glances.
Per risvegliare l’orologio dallo stand by potete premere la corona o toccare con un dito il display. Se volete bloccare lo schermo e rimettere l’orologio in stand by manualmente, senza aspettare che ci vada automaticamente dopo alcuni secondi, potete appoggiare sul display il palmo aperto della mano opposta fino a coprirlo interamente. Sentirete un suono acuto e l’orologio andrà in stand by.
Di default l’orologio si risveglia semplicemente alzando la mano: compare la schermata del quadrante dell’orologio e Voiceover vi legge l’ora.
Questa impostazione può essere disattivata, se non volete che Voiceover parli ogni volta che alzate la mano dove avete l’orologio, con la possibilità di disturbare se siete in luoghi pubblici.
Appena conclusa l’inizializzazione , ci si presenta la schermata dell’orologio, dove ovviamente troviamo l’ora e alcuni collegamenti veloci verso le app meteo, allenamenti ecc.
per navigare questa schermata potete esplorare lo schermo con un dito o eseguire flick orizzontali, da sinistra a destra e viceversa.
Prendetevi tempo visto che, date le dimensioni ridotte del display, la manualità cambia leggermente rispetto all’iPhone.
Un doppio tocco con un dito apre un’applicazione o conferma una selezione, mentre premendo la corona digitale possiamo tornare indietro uscendo dall’app o passando ad un altra schermata.
Gesti principali .
Partendo dalla Vista Quadranti (Watch Face), abbiamo a disposizione le seguenti opzioni:
Glances, cosa sono e come chiamarli ?
noi abbiamo scelto di tradurre il termine glances con la parola viste. Spesso sulla rete potete trovare il termine tradotto come sguardi.
I glances sono dei widget che vi permettono di visualizzare il riassunto di una attività proveniente da un’app.
Al posto di aprire l’app e trafficare all’interno della sua interfaccia , si può usare il widget o la vista riassunta di questa app e magari lasciare in primo piano la schermata per monitorare i cambiamenti.
Ogni glance , widget si apre a schermo pieno, quindi possiamo avere una vista alla volta e per passare da un widget ad un altro dobbiamo eseguire il gesto di cambio pagina.
Siri.
Siri funziona presentando scritte sul display dell’Apple watch. però attenzione: per sentire siri e le sue risposte dovete toccare il quadrante.
Siri funziona quando siamo collegati alla rete Wi-Fi anche quando è spento l’iPhone.
Per attivare l’attenzione dell’assistente virtuale, è sufficiente sollevare il polso e pronunciare “Hey Siri!” seguìto dalla domanda o dal comando.
In alternativa, il metodo più semplice per attivare Siri con certezza consiste nella pressione lunga della Corona Digitale. Una volta che Siri vi ha risposto, potete continuare a fare domande premendo nuovamente la Corona Digitale oppure col comando “Hey Siri.”
In generale, Siri su Apple Watch fa esattamente quel che fa su iPhone, con pochissime differenze (per esempio, la prenotazione diretta al ristorante va solo dal telefono).
Per conoscere in ogni momento una lista possibile di comandi, chiedete qualcosa tipo “Cosa posso chiederti?” o anche “Aiuto.”
*********
Articolo 6
20 Maggio 2015
DA: UniversalAccess Elenco app di default presenti sull’Apple watch:
Che cosa possiamo fare senza avere un iPhone abbinato all’Apple Watch.
Mostrare l’ora, utilizzare le sveglie, i timer ed i cronometri.
Tracciare la propria attività fisica.
Non è richiesto un iPhone per il funzionamento dell’applicazione Attività, in grado di monitorare i movimenti, l’esercizio fisico ed il tempo che passiamo seduti.
Successivamente, quando verrà connesso un iPhone, i dati accumulati verranno sincronizzati con l’applicazione Attività e Salute presente su iOS.
Tracciare i propri allenamenti.
L’Apple Watch può essere utilizzato senza iPhone anche per l’allenamento, sia indoor che outdoor. Quando siamo all’aperto verrà utilizzato il GPS interno dell’orologio, quando siamo all’interno di una stanza invece, verranno utilizzati gli altri sensori per misurare la distanza percorsa. Alcuni test hanno dimostrato che l’Apple Watch, senza iPhone, è in grado di tracciare l’allenamento in maniera accurata quanto un Garmin FR 610, un dispositivo dotato di GPS interno e dedicato proprio al fitness.
Ascoltare Musica.
Sfruttare la rete Wi-Fi domestica ed alcune App.
l’Apple Watch si collega al Wi-Fi in uso sull’iPhone.
Se un Apple Watch viene abbinato ad un iPhone connesso ad internet tramite Wi-Fi, sarà in grado di sfruttare quella rete anche qualora l’iPhone venisse scollegato, spento o allontanato.
Di conseguenza l’Apple Watch, con il Wi-Fi potrà ancora:
Inviare e ricevere iMessage, Digital Touch e Battiti Cardìaci.
Creare e gestire eventi nel calendario e promemoria.
Quando l’iPhone verrà di nuovo connesso, i dati verranno sincronizzati automaticamente.
Visualizzare le Email più recenti.
Accedere a Facebook.
Potremo controllare la Apple TV.
Potremo inoltre interagire con Siri e avere risposte sulle domande più basilari a cui risponde l’assistente come le condizioni meteo locali, le previsioni per i giorni seguenti e l’orario di tramonto del sole.
Potremo infine controllare meteo e borsa.
*********
Articolo 7
11 Giugno 2015
DA: UniversalAccess Apple Watch: le app indispensabili per il vostro orologio.
Di seguito troverete un elenco di app accessibili con Voiceover che vi potrebbero tornare utili anche sull’Apple watch.
L’Apple watch ci permetterà di ricevere le notifiche delle mail, effettuare pagamenti attraverso il nuovo sistema Apple Pay, fungere da telecomando per la Apple tv e visualizzerà indicazioni stradali permettendoci di muoverci senza l’ingombro del telefono in mano.
L’Apple watch può diventare la perfetta estensione agli strumenti già ben conosciuti e ben sincronizzati fra di loro, ottimizzando le nostre attività quotidiane, e forse in alcuni casi aggiungendo nuove funzioni e nuovi modi di fare e collaborare.
Di seguito presentiamo un elenco di app accessibili con Voiceover per iOS e MAC Os. Non è semplice scegliere quali app presentare ma abbiamo deciso di cominciare con quelle che hanno più funzioni e sopra tutto le app che sincronizzano fra MAC – iOS e Apple watch.
Le app sono accessibili con Voiceover e presentano avanzate caratteristiche e funzioni.
Il feature più apprezzato però rimane la possibilità di trasferire informazioni fra i vari dispositivi in maniera sicura e automatica.
Produttività:
Workflow è il vostro strumento di automatizzazione personale, che consente di configurare qualsiasi combinazione di azione per creare potenti flussi di lavoro.
Attualmente esistono già esempi di più di 200 azioni , compresi quelli per Contatti, Calendario, mappe, musica, foto, Macchina fotografica, Promemoria, Safari, Airdrop, Twitter, Facebook, Dropbox, Evernote, e iCloud.
Ottima app che visualizza l’elenco degli appuntamenti e promemoria in una schermata unica. Molto semplice da usare e navigare con Voiceover. Usa linguaggio umano per la creazione di eventi , compleanni e promemoria . Eccellente strumento per rimanere a galla con gli impegni e le numerose cose da completare e ricordarsi.
L’app per chi lavora tanto e vuole essere sempre organizzato alla perfezione.
Un avanzato software per la gestione dei progetti e cose da fare. Organizza elenchi , contesti e categorie e gestisce appunti , eventi e collaboratori in maniera efficace e molto complessa.
Todo Cloud presenta caratteristiche potenti, come la sincronizzazione tra più dispositivi, le liste da sistemare e da condividere. Todo Cloud elimina il disordine e lo stress dai progetti e dalle attività delle persone, delle famiglie e dei team.
La migliore app per tenere a mente quello che c’è da fare. Oltre la creazione di elenchi di cose da fare , promemoria ed eventi, wunder list permette di allegare file o appunti, sincronizzando tutto con dropbox.
L’app che vi aiuta a controllare il vostro tempo, un timer flessibile e facile da usare che permette la esportazione dei vostri dati e record.
Time tag tiene traccia di come passa il tempo permettendo di aggiungere etichette e categorie ed è molto semplice e lineare da usare.
Funziona bene come timer in cucina, come strumento per completare le ore in ufficio e misurare il tempo che perdete su Facebook.
Do Note permette di scrivere un messaggio o un appunto e condividerlo su tutti i servizi supportati, aggiungere rapidamente una nota al calendario di Google, o auto inviarsi tramite email una semplice nota premendo un pulsante.
Ottimo software per la gestione avanzata di idee , appunti e promemoria. La caratteristica più preziosa di questo servizio rimane la capacità di affacciarsi con tante altri servizi e applicazioni per fungere da archivio e database di informazioni utili.
Evernote per iPhone, iPad e Apple Watch è lo spazio di lavoro moderno che si sincronizza su tutti i dispositivi.
“Quando si tratta di prendere note di ogni tipo e di realizzare un lavoro, Evernote è uno strumento indispensabile”.
l’app che gestisce twitter in maniera veloce e molto elegante.
L’interfaccia è studiata fino al minimo dettaglio e permette di scorrere migliaia di tweet in maniera veloce e sopra tutto amichevole da ascoltare con la sintesi vocale.
Con double post potete aggiornare tutti i vostri account sui vari social network in maniera contemporanea e veloce.
Cord è una chat vocale incredibilmente veloce e immediata da usare. Puoi chattare con un amico o parlare con un intero gruppo di amici. Puoi salvare i tuoi messaggi preferiti, e lasciar scomparire gli altri. Cord è un modo tutto nuovo per parlare di nuovo al telefono.
Funzionalità:
Un’ottima alternativa alle comunicazioni standard.
Flipboard è una rivista personale, presente sulla tua scrivania, in tasca o al polso. Piena di elementi, foto e video di vario interesse, è un unico luogo per stare al passo con le notizie più importanti dal mondo.
Flipboard è un aggregatore di notizie e raccoglie gli articoli più letti da vari fonti tipo Facebook, twitter o direttamente dai siti e le loro rss. Una caratteristica speciale di flip è la presenza di una ormai numerosa community che filtra ulteriormente le informazioni e le condivide tramite raccolte personalizzate.
Non è un’app immediata perché ci vuole un po’ di tempo per impostare bene i fonti da cui visualizzare le notizie ma dopo un periodo di orientamento e ricerca, diventa un’app indispensabile per tenersi informati a 360 gradi.
Con feedly, si può facilmente organizzare e seguire tutti i tipi di pubblicazioni on line, blog, canali YouTube facendo confluire le informazioni in un posto unico per consultare e condividere contenuti con maggiore facilità e soprattutto velocità.
Feedly si interfaccia con numerosi app di terze parti tipo Lyre Rss per iOS e Read Kit per MAC OS.
AroundMe ti permette di trovare velocemente informazioni relative al luogo in cui ti trovi.
Quante volte hai avuto bisogno di trovare la stazione di servizio più vicina? AroundMe identifica velocemente la tua posizione e permette di scegliere il bar, la banca, la stazione di servizio, l’ospedale, l’hotel, il cinema, il ristorante, il supermercato e i taxi vicini.
Wiki-Watch permette di trovare articoli di Wikipedia su indirizzi intorno a te direttamente con l’Apple Watch. I risultati sono presentati come brevi frammenti che si adattano comodamente sullo schermo dell’orologio. Un’immagine viene fornita quando disponibile.
È anche possibile cercare articoli di Wikipedia tramite i comandi vocali.
Utility varie.
La tua vita è al sicuro con 1password. 1Password è una bellissima app che mantiene tutte le informazioni importanti in un posto sicuro.
Money è la soluzione più completa per gestire le tue finanze personali. Gestisci tutti i tuoi conti, organizza i pagamenti, tieni d’occhio entrate e uscite e mantieni il pieno controllo sul tuo budget.
Permette di eseguire rapidi calcoli direttamente sul vostro polso. Semplice e veloce.
Parla e Traduci è un traduttore vocale e testuale indispensabile che ti consente di comunicare efficacemente in qualsiasi angolo del pianeta. Potrai parlare istantaneamente 42 lingue diverse e intrattenere conversazioni testuali in ben 100 lingue. SUPPORTO APPLE WATCH Parla nel tuo Watch e ottieni l’immediata traduzione di ciò che hai detto, ovunque ti trovi. L'Input vocale è basato sulla tecnologia Apple.
Ascolta la tua musica preferita ovunque e in qualsiasi momento con NUBAIR. NUBAIR è un potente lettore musicale per iPhone e Apple Watch che permette di ascoltare i vostri brani preferiti direttamente dalla cartella Dropbox. Esegue playlist e permette l’ascolto offline.
myTuner Radio è il miglior modo di ascoltare la radio a partire dall’iPhone, dall’iPad o dall’Apple watch.
Ci sono Oltre 30000 stazioni radio in 120 paesi differenti disponibili in questa applicazione. Si può scegliere quelle dedicate allo sport, alla musica, alle notizie o altri contenuti.
STAZIONI RADIO italiane CHE si possono ASCOLTARE: RTL, RADIO DEEJAY, RDS, RAI RADIO 1, RAI RADIO 2, RADIO ITALIA, RADIO 24, E MOLTE ALTRE.
L’app Runtastic traccia le tue attività sportive e di fitness (calcola distanza, durata, velocità, elevazione, calorie bruciate e altro) – durante la corsa, jogging, bicicletta e camminata – utilizzando la tecnologia GPS per aiutarti a costruire uno stile di vita sano e raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento.
La App che vi aiuta a prendere le medicine in tempo. Non c’è bisogno di preoccuparsi che vi dimenticate o confondete di prendere più il farmaco. la promemoria medicine è qui per rendere la vostra vita molto più facile. Controllate tutte le vostre medicine con questa incredibile App.
E’ molto semplice e veloce da usare, basta inserire il nome del farmaco, l’intervallo tra le dosi e l’orario della prima dose. Super efficace.
Quest’app vi permette di tenere sotto controllo l’assunzione di sostanze che contengono caffeine. Presenta varie statistiche e si affaccia su internet per indicare la percentuale di caffeina che contengono molti cibi e bevande.
Tenete vi informati sulle vostre attività fisiche 24 ore su 7 giorni. Argus trasforma l’iPhone in un dispositivo di salute e fitness sofisticato in quanto controlla e gestisce la vostra attività, il cibo, gli allenamenti, il sonno, l’idratazione, il peso e altri dati fisici, aiuta a dare un senso a diversi dati e interpreta il feedback che ricevete da vari rilevatori per raggiungere i vostri obiettivi di salute e migliorare in generale il vostro benessere.
************