Da universal Access.
Di Maria Stabile.
**********
Articolo 57.
18 Settembre 2016.
Da: Universalaccess.
Tutorials e Guide.
Guida: Preparare iPhone e iPad all’aggiornamento iOs 10.
ios 10 - lo screenshot su 3 dispositivi Apple.
In Settembre, Apple ha rilasciato la versione finale di iOS 10, a tutti gli utenti.
Ed è meglio sapere come preparare iPhone e ipad all’installazione.
Di seguito vi proponiamo una guida che vi mostrerà i passaggi chiave da compiere, prima del aggiornamento ad iOS 10.
Come preparare al meglio iPhone, ipod touch e ipad alla nuova importante release di iOS10.
Dispositivi compatibili.
Il sistema operativo sarà reso disponibile su iPhone 6S e 6S Plus, sul nuovo iPhone da 4 pollici iPhone SE, sui meno recenti iPhone 6 e 6 Plus e a ritroso su iPhone 5S, 5C e 5.
Resta fuori iPhone 4S, che si ferma a ios 9.
fare backup del dispositivo.
La cosa principale da fare prima di ogni aggiornamento, è il backup dei propri contenuti.
Per farlo esistono due sistemi differenti: su iCloud o su iTunes.
Ecco come procedere: Fare backup con iCloud.
Se avete impostato il backup automatico su iCloud, non dovete fare nulla.
Il vostro dispositivo ne eseguirà uno nuovo, ogni volta che siete connessi ad una rete Wi-fi e collegando l’iPhone o ipad alla corrente.
quindi vi consigliamo di verificare se il backup è impostato su iCloud controllando le impostazioni del vostro device mobile come segue;
impostazioni.
iCloud.
Backup.
Si apre una nuova scheda, dove troviamo il pulsante backup, la data dell’ultimo backup, e un pulsante, esegui backup.
Una volta effettuato il backup su iCloud potete semplicemente aggiornare il dispositivo senza ulteriori passaggi.
fare backup su itunes.
Per effettuare un backup su iTunes, innanzitutto collegare il dispositivo tramite il cavo USB.
Fatto ciò, apriamo itunes e procediamo come segue: (guida per VoiceOver).
Selezioniamo iPhone.
attiviamo la scheda Summary dalla barra laterale.
Interagiamo con il contenuto della scheda, e selezioniamo This computer selezionato radio button, per poi attivare backup Now button.
Aspettiamo il bip che annuncia fine procedura.
Approfondimento.
Aggiornare le app di terze parti, e liberare spazio.
Dalle ultime versioni di ios 9, non c’è più bisogno di fare spazio per gli aggiornamenti.
Infatti Ios 10 eliminerà le installazioni delle app, che avete su iPhone e ipad e le riscaricherà al termine dell’aggiornamento.
Un controllo delle app e dei dati presenti, però, non è sbagliato.
Cancellate applicazioni superflue o dati non necessari se lo ritenete opportuno.
Verificare aggiornamenti disponibili:
A questo punto, possiamo procedere con l’aggiornamento!
**********
Articolo 58.
18 Settembre 2016.
Da: universalaccess.
Tutorials e Guide.
La Guida definitiva all’aggiornamento di iOs 10.
Rilasciato finalmente il nuovo sistema operativo per iPhone e iPad, iOS 10 , ecco la guida per installare il nuovo aggiornamento in modo facile e veloce.
Di seguito vi guideremo passo passo all’installazione del nuovo sistema operativo per il vostro dispositivo Apple che sia esso un iPhone, un iPad o un iPod.
iOS 10: guida all’installazione tramite wi-fi.
backup: se non volete perdere i dati personali contenuti all’interno del vostro dispositivo Apple, vi consigliamo di effettuare un Backup prima di installare un nuovo sistema operativo.
Verificare la presenza dell’aggiornamento: per farlo sarà sufficiente accedere ad Impostazioni, Generale, Aggiornamento Software.
Avviare il download dell’aggiornamento: se l’aggiornamento del sistema operativo è stato rilasciato occorrerà avviare il download semplicemente toccandolo.
Installare l’aggiornamento: per far partire l’installazione sarà sufficiente dare il consenso ed attendere la fine del processo.
Per poter portare a termine l’operazione è necessario avere almeno il 50% di batteria o essere collegati ad una presa di corrente.
iOS 10: guida all’installazione tramite iTunes.
L’aggiornamento può essere avviato anche collegando iPad, iPod o iPhone al Pc o MacBook.
In questo caso la procedura da seguire è la seguente: attendere il riconoscimento del dispositivo da parte di iTunes.
Portarsi fino alla scheda summary del dispositivo e verificare l’eventuale presenza di aggiornamenti.
Avviare l’installazione e attendere la fine del processo di installazione.
Problemi con l’aggiornamento?
Alcuni utenti sono rimasti bloccati alla schermata di riavvio.
Un bug che è ufficialmente riconosciuto dall’azienda.
Il problema sembra derivare dall’aggiornamento Over The Air dei dispositivi, che scarica la versione 10.0, mentre iTunes dovrebbe ripristinare la versione 10.0.1.
Dopo alcuni minuti dall’inizio dell’installazione, il dispositivo si riavvia e mostra la classica schermata con il logo di iTunes e il cavetto, obbligando gli utenti a ripristinare tutto tramite iTunes.
In alcuni casi, il ripristino con iOS 10 va a buon fine, mentre alcuni utenti sono stati costretti a tornare ad iOS 9.3.
**********
Articolo 59.
18 Settembre 2016.
Da: universalaccess.
Notizie: iOs 10: i bug con VoiceOver su iPhone e iPad.
Come in ogni aggiornamento maggiore, elenchiamo i bug trovati dagli utenti in ios 10, con l’uso di VoiceOver, il lettore di schermo.
Se siete utenti di VoiceOver, e trovate bug non presenti nella lista, fateceli sapere.
l’articolo è in aggiornamento.
Elenco bug VoiceOver e iOs 10.
11. Difficoltà quando si cambia la voce di VoiceOver da impostazioni, accessibilità. A volte bisogna usare il rotore per confermare il cambio di voce.
**********
Articolo 60.
18 Settembre 2016.
Da: universalaccess.
Podcast.
Come cambiare le voci di Siri e VoiceOver in iOs 10.
Con il nuovo iOS 10, sono arrivate 2 nuove voci, Luca (maschile) e Federica (femminile).
Le nuove voci, possono essere usate sia con l’assistente vocale Siri, sia con il lettore di schermo VoiceOver usato da persone non vedenti e ipovedenti.
Questa è la teoria, ma in pratica ci sono alcuni meccanismi da conoscere per impostare al meglio le nuove voci.
Nella guida sottostante, spieghiamo come attivare le nuove voci e vi proponiamo alcuni suggerimenti che possono aiutarvi a sfruttarle al meglio.
Come scaricare le nuove voci in lingua italiana.
Prima di utilizzare le voci, bisogna scaricarle, e successivamente impostarle:
Alcune cose da sapere;
Per eliminare una voce, possiamo usare il solito pulsante modifica in alto a destra.
(Con VoiceOver, è possibile usare il flick verso l'alto o il basso).
Non si possono sentire le voci fino a che non si sono scaricate su iPhone o iPad.
Infine attenzione. Sembra che la versione compatta di una voce non può essere attivata se si cancella la versione ottimizzata.
Cambiare la voce a Siri, l’assistente vocale.
Qui spiegheremo come cambiare la voce a Siri, la tecnologia simile a un intelligenza artificiale, a cui possiamo chiedere informazioni e chiedere molte altre cose.
A differenza di VoiceOver, L’unica scelta che possiamo fare, è tra la voce Femminile e quella Maschile.
Nota bene: potrebbe chiedervi di scaricare la voce.
Collegatevi alla rete Wi-fi e scaricate la voce richiesta.
Cambiare e usare le nuove voci in VoiceOver.
come già spiegato in tante altre occasioni , VoiceOver è il motore che gestisce le voci, chiamate anche sintesi vocali.
Dopo aver scaricato le voci, dobbiamo attivarle in VoiceOver.
Per farlo, andare: impostazioni, generale, accessibilità, VoiceOver, voci.
possiamo impostare sia la sintesi di default sia la sintesi vocale usata nel rotore lingue quando si leggono contenuti in lingua straniera.
Alcune considerazioni: ricordiamoci che la prima opzione riguarda la voce che riproduce i contenuti dello schermo.
Subito dopo l'intestazione rotore, troviamo le lingue aggiunte e la voce scelta per questa lingua.
Noi consigliamo agli utenti non vedenti di aggiungere nel rotore lingue straniere, la lingua italiano, e impostare lì la voce che vogliono usare per la gestione di iPhone e ipad.
In questo modo sarà possibile cambiare al volo il tipo di voce in qualsiasi momento.
In questa sezione possiamo anche scegliere il tipo di voce, cioè voce compatta o voce ottimizzata.
La voce ottimizzata è più espressiva.
One more thing.
Il rotore e l'opzione multi lingua.
Come anticipato prima, le persone non vedenti possono gestire l’iPhone con VoiceOver , che parla ovviamente in italiano.
Ma se ci sono contenuti in lingua straniera di default, VoiceOver rileva il tag linguistico, e tenta di pronunciare i contenuti nella lingua giusta con la voce giusta.
Un esempio frequente può essere quello di un sito internet.
Dunque, per impostare il cambio lingua e voce manuale, bisogna attivare la lingua italiano nel rotore, impostazioni, generale, accessibilità, VoiceOver, voci, aggiungi nuova lingua nel rotore.
Poi, avendo VoiceOver attivato, girare il rotore fino lingua e con flick verticale selezionare italiano.
Se invece lasciamo l'opzione pre impostata, quindi girando il rotore fino lingua e selezionando con flick verticale voce di default, VoiceOver rileverà la lingua del testo automaticamente.
Lettura schermo.
Lettura schermo è un’altra possibilità di lettura dei testi con una sintesi vocale, che hanno le persone che possiedono iPhone o ipad.
Impostazioni, generale, accessibilità, voci.
Questa feature, permette di pronunciare a voce tutto ciò che si trova sullo schermo.
Molto comoda per letture lunghe, in quanto, per interrompere la lettura è sufficiente stoppare la riproduzione facendo doppio tap con due dita.
per attivare questa funzione, ovviamente, bisogna selezionare leggi selezione e poi impostare le voci con qui vogliamo che il testo venga pronunciato.
Toccando la barra di stato, e strisciando con due dita dall’alto verso il basso compare un mini riproduttore e dovremo sentire i contenuti testuali, riprodotti come un qualsiasi contenuto audio.
Possiamo regolare la velocità e andare avanti e indietro come in una qualsiasi traccia mp3.
**********
Articolo 61.
3 Ottobre 2016.
Da: Universalaccess.
Tutorials e Guide.
Problemi batteria in iOs 10? 7 passi per aumentare la durata.
Anche se iOs 10 non ha modificato il consumo della batteria nei nostri dispositivi, Alcune persone lamentano un consumo anomalo di iPhone, iPad e ipod touch.
Se siete tra quelli che notano un prosciugamento senza motivo del dispositivo, continuate a leggere questo articolo. In 7 passi miglioreremo la durata della batteria.
Passo 1. Forse state usando di più iPhone ipad.
Dopo l’aggiornamento, si tende ad usare maggiormente i dispositivi, ci sono tante feature da scoprire e cose nuove da imparare.
E' normale perciò notare un consumo maggiorato, perché usiamo di più il dispositivo.
Potete sempre controllare l’utilizzo della batteria e l’uso di iPhone/ipad dall’ultima carica andando in: impostazioni, batteria.
Nella parte bassa della schermata ci sono le informazioni sul consumo dall’ultima volta che avete caricato iPhone.
Monitorate questa sezione per comprendere se il consumo è causato da l’uso massiccio del terminale o da qualche app.
Passo 2. Lasciatelo lavorare di notte.
Ci sono nuove feature di iOs 10 che obbligano iPhone/iPad a un lavoro di indicizzazione.
Pensiamo, ad esempio, a tutto il lavoro di descrizioni delle immagini che l'iPhone deve fare.
Queste operazioni consumano batteria a nostra insaputa.
La cosa da fare è lasciare il dispositivo acceso una notte o due, con wi-fi attivato, così che il device completi tutte le procedure richieste da iOS 10.
Passo 3. Il solito riavvio.
Riavviare iPhone o ipad, è uno di quei tips, usato quando c’è un problema che non sappiamo risolvere.
Eseguirlo, potrebbe mettere le cose a posto nella batteria.
Qui, la procedura per i possessori di iPhone 7.
Passo 4 . Seguire suggerimento risparmio batteria.
Una feature non pubblicizzata in iOs 10 ci suggerisce come aumentare la durata della batteria.
Si trova in impostazioni, batteria.
circa a metà schermata, si trova: suggerimenti risparmio batteria, in base al nostro utilizzo.
Nel mio iPhone, ad esempio, suggerisce di abbassare la luminosità.
Per ognuno di voi, i suggerimenti saranno diversi.
una cosa è certa, sono buoni consigli, e aumenteranno la durata della vostra batteria.
Per accedere ai suggerimenti, andare in impostazioni, batteria, cercare “Suggerimenti Durata della batteria”.
Vedrete ciò che viene offerto per il vostro dispositivo, quindi seguire quel consiglio.
Passo 5. Aggiornamento app in background.
Una di quelle voci che consigliamo sempre di disattivare.
Questa feature aggiorna le app in background e se avete molte app, il processo sarà lungo e deleterio per la batteria.
Per disattivare la funzione, andare in impostazioni, generali, aggiornamento app in background e togliere la spunta dalla relativa voce.
Passo 6. disattivare i servizi di localizzazione che non usate.
I servizi di localizzazione sono la prima causa del prosciugamento della batteria.
Usando con parsimonia il GPS, risparmierete e guadagnerete ore di utilizzo di iPhone o ipad.
Nota Bene: Disattivando il GPS, perderete funzioni in molte applicazioni e spesso, esse smetteranno di funzionare.
Per controllare i servizi di localizzazione e disattivarne uno superfluo, andare su: Impostazioni, Privacy, Servizi di localizzazione.
Regolate le impostazioni in modo appropriato per il vostro uso.
Potete impostare su “Mai”, o “durante l’utilizzo”.
Passo 7. Ripristino dopo backup.
La soluzione a tutti i mali dell'iPhone iPad,è il ripristino.
Se ancora notate un consumo anomalo, passiamo a ciò che vi consiglierebbe di fare il supporto Apple: il ripristino da un backup precedentemente eseguito.
Inizializzare il device è spesso la soluzione a tutti i problemi.
**********
Articolo 62.
11 Luglio 2016.
Da: Universalaccess.
iPhone.
Dove si trova il backup di iPhone e iPad su iTunes?
Schermata di backup di iPhone o iPad.
iTunes memorizza le copie dei backup dei dispositivi iOS in una cartella chiamata Backup, all’interno della cartella Libreria, (che di default è invisibile).
In questa cartella sono presenti i backup dei dispositivi mobili, iPhone, iPad, ipod touch, ma anche i backup degli iPod. Nano, shuffle, ecc.
I backup si riferiscono alle copie di sicurezza fatte con iTunes.
Cosa fare con queste cartelle.
Essendo backup, queste cartelle contengono tutti i dati di backup dei nostri dispositivi mobili, se abbiamo più dispositivi mobili o abbiamo fatto più backup, queste cartelle saranno decisamente molto pesanti e occuperanno spazio nel nostro disco rigido.
Prima di tutto faremo un controllo dei backup, magari cancellando i backup di iPhone molto vecchi o un backup che non ci serve.
La seconda cosa che possiamo fare è copiare la cartella di backup in un hard-disk esterno, oppure sulla nuvola di Dropbox. In questo modo libereremo spazio nel nostro disco.
Dove si trovano i backup di iPhone, ipad o ipod touch?
Il comando rapido per arrivarci subito è CMD +.
In questa schermata sono presenti tutti i backup realizzati con iTunes. . Usando il menù contestuale (tasto destro del mouse) sul singolo backup, potremo selezionare una voce tra: rivela nel finder, archivia o cancella.
Spostare o cancellare un backup.
Le voci più importanti sono la cancellazione del backup o l’apertura del finder sulla cartella del backup selezionata. Qui sta a voi decidere se eliminare o copiare la cartella in un altro luogo, così da liberare spazio sul disco.
Se poi decidete di copiare il backup in un hard-disk esterno, e successivamente desiderate ripristinare iPhone da quel backup, niente paura, basterà copiare la cartella spostata in precedenza e incollarla nel suo luogo di origine.
Itunes riconoscerà il backup e ve lo suggerirà nel momento del ripristino da backup.
**********
Articolo 63.
2 Agosto 2016.
Da: Universalaccess.
iPhone app per iOS.
3 App nuove e degne di nota accessibili per iOS.
Vediamo 3 applicazioni, curiose e utili che potete scaricare e provare.
Activevoice: dettatura avanzata.
Appena aprite l’app, dopo aver impostato la lingua e autorizzato il microfono potete dettare un testo che successivamente potete condividere o utilizzare in varie situazioni.
Una sorte di bloc-notes semplice che vi permette di dettare a voce e poi sistemare il testo in tranquillità.
Nulla di particolare ma comodo proprio perché dispone di un menu contestuale che vi permette di eseguire varie azioni.
scheda app store
eazy reminder: registra una promemoria vocale.
L’app vi permette di registrare un messaggio vocale , per poi attivare e impostare una notifica sonora scegliendo l’ora , giorno e mese del promemoria.
Oltre il beneficio della registrazione vocale che vi permette di essere descrittivi, vi è anche la comodità di non scrivere e la semplicità con qui potete impostare tutto quanto.
scheda app store.
Phonebook pro: organizza la tua rubrica.
Phonebook vi permette di organizzare i vostri contatti , visualizzando le schede doppie, le schede senza nome o numero, o applicando filtri per compleanno , città o società.
Interfaccia in italiano , e permette di creare e gestire gruppi.
Assolutamente da provare.
scheda app store.
Volete suggerire anche voi qualche app? Condividete la scheda dell’app store tramite l’apposito pulsante in alto a destra o semplicemente lanciate una nuova discussione nel nostro vivace gruppo su Facebook.
Universalaccess – Gruppo d’aiuto sull’accessibilità.
http://www.universalaccess.it/
**********
Articolo 64.
18 Settembre 2016.
Da: Universalaccess.
Apple watch.
Apple Watch Series2, modelli, caratteristiche , software e prezzi.
Il nuovo modello dell’Apple Watch annunciato durante la keynote di Settembre si contraddistingue per il suo processore migliorato, modulo GPS e originali funzionalità software.
vediamo insieme alcuni dettagli che possono essere interessanti.
Hardware.
Come previsto, il nuovo modello è più bello , più veloce, più luminoso ma sopratutto resistente all’acqua.
L’Apple Watch 2 sarà resistente all’acqua e alle immersioni fino a 50 metri di profondità e quindi si può utilizzare durante tutte le attività sportive, ed è studiato specificamente per il nuoto.
Durante la keynote, viene spiegato come sono stati ridisegnati e reinventati gli speaker, al fine di espellere l’acqua e di funzionare correttamente.
Il nuovo modello monta un sensore GPS, quindi si può utilizzare per tracciare le nostre sessioni sportive all’aperto.
Oltre tracciare le corse, l’Apple Watch può essere utilizzato come navigatore.
Durante la keynote abbiamo avuto la possibilità di vedere alcune schermate che poi ricostruiscono sia il percorso sia le attività svolte.
Il nuovo chip dual-core S2 del Apple Watch avrà il compito di garantire prestazioni 50% migliori rispetto al modello precedente.
Per quanto riguarda il chip grafico, si parla di un raddoppiamento delle prestazioni.
Ad esempio, la nuova app Night Sky 4 gira a ben 60 frame al secondo!
Infatti come consueto abbiamo visto durante il keynote, il manager di Nike in persona presentare alcune funzioni importanti e sottolineare una esperienza utente completamente rinnovata.
Il display dell’Apple Watch 2 risulta essere 2 volte più luminoso rispetto al primo modello: si arriva, in massima luminosità, fino a 1000 nits, un record per i display Apple!
Design.
Per quanto riguarda la realizzazione ed i materiali, Apple ha puntato, come sempre, sulla qualità.
I nuovi Apple Watch di seconda generazione saranno realizzati in alluminio ed acciaio come per la scorsa versione.
durante la keynote però è stato introdotto anche un nuovo modello realizzato in ceramica, venduto ad un prezzo superiore.
Ed infine grazie alla collaborazione con Nike, è stato creato Apple Watch Nike Plus, la soluzione ideale per i runner.
Ha una banda nera con dei fori al cui interno domina il giallo fosforescente.
Novità software.
Breathe ed SOS, nuove feature, introdotte al fine di salvaguardare la vita e la salute degli utenti con Apple Watch.
Breathe, che significa respirare, è concepita per aiutare l’utente con esercizi mirati al fine di migliorare la respirazione durante i momenti di relax e le sessioni sportive.
SOS, invece, entrerà in gioco nel momento di difficoltà, permettendo di chiamare aiuto (numeri personali o la polizia) in caso di pericolo o malori.
ovviamente anche Pokemon Go non poteva mancare, arriva su Apple Watch: dopo la collaborazione con Nintendo per portare Super Mario su iPhone e iPad.
Interessante il tentativo di Apple che propone di incentivare all’esercizio riconoscendo il gioco dei celebri Pokemon come attività sportiva.
Apple e Nike insieme per l’Apple Watch.
Nike+, il dispositivo pensato per i runner.
Vale la pena specificare che l’Apple Watch Nike+ include esclusivi comandi Siri e caratteristici quadranti Nike, oltre a una integrazione con la nuova app Nike+ Run Club, che offre motivazione per andare a correre.
Propone quotidianamente consigli dei migliori coach e atleti al mondo, e prevede programmi di allenamento che si adattano alle tabelle di marcia, e ai progressi dell’utente.
Modelli, prezzi e disponibilità.
Durante il keynote come consueto Apple ha Ufficializzati anche i prezzi e le date di uscita.
Apple Watch versione 2, prezzo a partire da 339 euro Preordini dal 9 settembre e Disponibile dal 16 settembre.
Nike+ prezzo a partire da 439 euro Disponibile da fine ottobre.
Apple Watch Edition in ceramica, prezzo a partire da 1,769 euro.
**********
Articolo 65.
18 Settembre 2016.
Da: Universalaccess.
iPhone.
iPhone 7: tutto quello che c’è da sapere.
Nell’evento del 17 Settembre, Apple ha presentato il nuovo iPhone 7 e iPhone 7 plus.
Dopo mesi di indiscrezioni e fughe di notizie dai laboratori in cui veniva prodotto iPhone, è finalmente arrivato il melafonino di 7° generazione.
Tante novità, qualche conferma e alcune sorprese.
Scopriamo il nuovo iPhone 7 e 7 plus!
Prima di tutto, è cambiato il design?
Il design è pressoché invariato, iPhone 7 ha una diagonale da 4.7 pollici, e iPhone 7 plus da 5.5 pollici.
I bordi rimangono arrotondati, come il suo essere sottile, nessun cambiamento da questo lato.
Sul lato estetico, però, Apple ha presentato 2 nuove varianti del colore.
iPhone 7 sarà disponibile in una versione nero lucido, chiamata Jet Black e una versione Nero Opaco.
I nuovi colori sono accattivanti, in particolare il nero lucido che ha colpito in positivo i critici del settore.
Ora è resistente all’acqua.
Il nuovo iPhone 7 e 7 plus guadagna la certificazione IP67, quindi la resistenza all’acqua e alla polvere.
In particolare, la certificazione IP67 prevede: Sono resistenti dall’ingresso della polvere e possono essere immersi in acqua fino a 1 metro di profondità per un massimo di 30 minuti.
Una feature davvero gradita, i vecchi iPhone andavano in tilt dopo un tuffo in acqua.
Veniamo al tasto Home.
Il tasto Home, il pulsante fisico presente sulla scocca anteriore che serve a tornare alla schermata home, richiamare Siri e attivare o disattivare VoiceOver è stato ripensato, ma non è scomparso né è diventato virtuale come su smartphone Android.
Il nuovo tasto Home di iPhone 7 è rimasto li dove noi lo conosciamo, ma perde il click meccanico, e guadagna il click in stile Force Touch.
Basterà una pressione per attivare le funzioni del tasto che, ribadisco, non perde le sue funzioni.
Il nuovo tasto home risponderà alla nostra pressione con un feedback vibrante. Esattamente come accade su Apple Watch e nei trackpad dei nuovi Mac.
L’accessibilità perciò non diminuisce, anzi, aumenta.
Visto che il tasto non è più meccanico, l’utente potrà regolare la pressione del tasto.
Le persone con problemi motori, avranno una maggiore semplicità nel premere il pulsante Home.
Addio al Jack da 3.5 mm.
Il Jack audio da 3.5mm è stato sostituito dall’ingresso lightning.
Apple ha giustificato il cambiamento, dicendo che ci vuole coraggio e che non dobbiamo restare legati al passato, quando le nuove tecnologie possono offrire di più.
L’uscita audio in cuffia, perciò, passa dall’analogico al digitale.
Le vecchie cuffie vanno in pensione, ma niente paura, col nuovo iPhone 7 sarà incluso un adattatore da lightning a jack 3.5 e cuffie con connettore lightning.
Oltre a questo, Apple ha presentato sul palco un nuovo prodotto, le cuffie airPods, auricolari prodotti da Apple senza fili che sfruttano connessioni wireless come il bluetooth.
Ne parleremo in seguito.
Chiudiamo il capitolo audio con una chicca, iPhone 7 avrà l’uscita stereo, infatti tenendo iPhone in orizzontale si potrà ascoltare l’audio in tale modalità grazie a due casse interne poste alle estremità.
Fotocamera, la vera protagonista sul palco.
Apple ha sviluppato maggiormente la fotocamera di iPhone 7 e 7 plus.
Sempre da 12 megapixel, ma con miglioramenti hardware rilevanti.
Entrambi i modelli avranno la stabilizzazione ottica e un processore dedicato, che permetterà di catturare scatti sempre più realistici.
Anche il flash è stato migliorato, farà il 50% di luce in più.
La fotocamera di iPhone 7 plus, invece, è doppia.
Due fotocamere con compiti diversi: la prima fotocamera è identica a quella di iPhone 7,la seconda fotocamera monta un obiettivo con zoom ottico.
iPhone 7 plus sarà in grado di realizzare scatti ancora più profondi e ravvicinati.
Prestazioni.
iPhone 7 è molto più potente di iPhone 6S, si parla di un 40% in più di prestazioni.
Tutto merito del nuovo processore A10 fusion, che è sviluppato da Apple con tecnologia quad-core.
Due processori a basso consumo, più altri 2 processori che entrano in gioco nel momento in cui viene richiesta potenza dal dispositivo.
durata della batteria di iPhone 7.
Solo un leggero aumento della durata della batteria, niente di rivoluzionario.
iPhone 7 plus di certo avrà una batteria più capiente.
Addio alla versione da 16 gb.
Dopo 7 anni si sono decisi.
iPhone 7 e 7 plus partiranno da 32 gb, ma non solo. Tutti i tagli sono stati raddoppiati, quindi saranno presenti tagli da: 64, 128 e 256 gb.
Prezzi e disponibilità.
iPhone sarà disponibile in pre-ordine in Italia, dal 9 Settembre e in vendita dal 16 Settembre.
Il prezzo è purtroppo aumentato.
Si parte da 799 euro per iPhone 7 e 939 euro per iPhone 7plus.
Per capienze maggiori bisogna spendere 120 euro in più a salto.
**********
Maria Stabile