VAI AGLI ARTICOLI


UICIECHI.IT: OTTOBRE 2016 - Numero 10.

Come utilizzare l'iPhone.

Di Raffaele Di Donato e Nunziante Esposito.

***********

Ventesima parte: App Mappe.

**********

L'iPhone: strumento eccezionale.

Ormai si conclude una bella avventura assieme a voi, anche se indicazioni su App, e utilizzo delle stesse non mancheranno, mentre si continuerà a pubblicare il corso di Lucia Manna.

Con questo scritto, viene terminata questa serie di articoli che, dalle richieste pervenute per poterli ricevere ed utilizzare, ci hanno fatto pensare che quello che, anche se non è un corso vero e proprio, può essere equiparato ad un corso.

La cura che ha messo Raffaele Di donato nel raccogliere notizie e scritti dalla rete e dalle liste per poi elaborare le procedure e verificare in base anche agli aggiornamenti che nel tempo abbiamo dovuto installare nel nostro device, e che da parte mia ho un po' aggiustato sintatticamente per la pubblicazione su un giornale tecnico come questo, mi obbligano a ringraziarlo personalmente per la costanza e la dedizione che ci ha messo e lo ringrazio anche a nome vostro, visto che ha dato a tanti la possibilità di cominciare ad usare uno degli ausili attuali che ogni disabile visivo ambisce ad utilizzare per la propria autonomia personale.

Però, lasciatemi fare una considerazione: se tanti che sono preparati, fossero anche in grado di essere onesti e modesti alla pari della loro preparazione, non saremmo costretti, tanti di noi, ad elemosinare nulla. Infatti, non è raro che si riscontra che persone che si fanno pagare profumatamente per le ore che dedicano a qualcuno, riescono solo ad installare App ed App nei device dei loro corsisti che, ignari, si ritrovano solo il loro iPhone pieno e tante volte, senza imparare nemmeno le cose elementari.

Il consiglio che vi do è quello di fare attenzione e di affidarvi a persone fidate, privilegiando, se potete, i corsi che sarà l'IRIFOR ad organizzare, facendosi dare conto dai docenti abilitati.

In questa ventesima parte, concludiamo con le spiegazioni pratiche su alcune funzioni che sono utili per chi ha già una certa dimestichezza nell'utilizzo dell'iPhone tramite lo screen-reader Voiceover.

usare Mappe.

L' applicazione Mappe, è normalmente presente sulla schermata Home, quindi non dobbiamo scaricarla ed installarla.

Per ottenere indicazioni per raggiungere una località, fare come segue:

  • Portarsi su questa applicazione, aprirla con un doppio tocco veloce con un dito.
  • Appena aperta siamo sulla voce: "Indicazioni pulsante".
  • Fliccando a destra con un dito, ci posizioniamo sulla voce: "Cerca o inserisci un indirizzo, campo di ricerca".
  • Qui, fare un doppio tocco veloce con un dito, e si aprirà il campo di editazione.
  • Scrivere un indirizzo, oppure, posizionarsi sul display giusto al di sopra del tasto home, si tocca su barra spazio. Ficcando con un dito a sinistra, ci portiamo su avvia dettatura. Facendo un doppio tocco veloce con un dito, possiamo dettare il testo che intendiamo scrivere. Terminata la dettatura, facciamo un doppio tocco veloce con un dito e la fermiamo.
  • Facendo un doppio tocco veloce con un dito sulla voce cerca che si trova sulla destra della barra spaziatrice, in basso del display, si avvia la ricerca.
  • In alto a sinistra, sotto alla barra di stato, si trova la voce: "Indicazioni", dare un doppio tocco con un dito per avere le indicazioni per l'itinerario o gli itinerari trovati per la località scelta.
  • Fliccare con un dito verso destra per scegliere l'itinerario verso l'indirizzo della città scelta.
  • trovato l'itinerario in base al tempo che si impiega, fare un doppio tocco veloce con un dito.
  • Fliccare con un dito verso destra fino alla voce "avvio", e fare un doppio tocco veloce con un dito. Se si tocca il display in basso sopra al tasto home prima di fliccare a destra si fa prima.
  • Da questo momento, man mano che si procede, Voice Over darà informazioni sul percorso da seguire.
  • Se si fa un doppio tocco veloce su dettagli, che troviamo fliccando con un dito verso destra partendo dal punto in alto a sinistra, saranno visualizzati tutti i tratti con le distanze. Basta posizionarsi in alto a sinistra e fliccare con un dito verso destra fino alla destinazione del percorso da fare.

Usare la connessione Dati che, più semplicemente, significa usare Siri per avere le indicazioni di percorso e di navigazione che ci servono.

Per navigare facendosi aiutare da Siri, fare così:

  • Aprire Siri premendo il tasto home e fino a che non si ascoltano due beep.
  • Dire a Siri, come se si parlasse a qualcuno, ad esempio, "Guidami in via Giuseppe Verdi numero 20 a Firenze".
  • Siri dirà: "Ottengo indicazioni per via Giuseppe Verdi a Firenze", e si mette a cercare.
  • Ottenuto le indicazioni, Siri dirà: Avvio navigazione verso . . . e ripete l'indirizzo.
  • Subito il navigatore si attiva e comincerà la navigazione, dando indicazioni man mano che si procede.

Conoscere dettagliatamente un itinerario con Siri, con la possibilità di farsi guidare durante il percorso.

Se si vuole conoscere solo dettagliatamente il percorso per raggiungere una località partendo da un'altra località, stando in casa propria, le distanze, il tempo presunto, per l'arrivo, dire a Siri di cercare un itinerario, dicendo Itinerario ed il nome delle due località. Ad esempio, itinerario Napoli Firenze.

Siri cerca le informazioni ed apre la schermata sulla quale già sono indicate le distanze e gli itinerari possibili. Se si fa un doppio tocco su dettagli che si cerca fliccando con un dito verso destra e partendo dall'alto a sinistra, si aprono tutti i dati del percorso con le indicazioni delle distanze dei vari tratti e dei tempi impiegati a percorrerle.

Se poi si vuole navigare quel percorso, invece di fare un doppio tocco su dettagli, portarsi in basso a destra del display, fliccare verso destra e cercare il pulsante avvio. Fare un doppio tocco veloce con un dito per avviare la navigazione con la quale siri ci informerà per ogni tratto dove andare.

Dopo che Siri avrà confermato l'esatta direzione per la località prescelta, fliccare con un dito verso destra fino a fine riga e fare un doppio tocco veloce con un dito.

Portarsi in alto a sinistra del display, fliccare con un dito verso destra fino alla voce "Indicazioni", e fare un doppio tocco veloce con un dito.

Se è stato fatto tutto in modo corretto, si ascolterà la descrizione di tutto il percorso che si dovrebbe seguire, proprio come se ci si trovasse in movimento.

Vi rimando alle App che da qui in avanti saranno recensite, oltre alle variazioni che saranno indicate a mano a mano che faremo gli aggiornamenti del sistema operativo.

*******

Per eventuali chiarimenti, scrivere a: Raffaele Di Donato oppure, a: Nunziante Esposito



VAI ALLE RUBRICHE