|
|||
COMUNICATO
STAMPA Agcom:
varate nuove agevolazioni per utenti disabili per le offerte internet rete
fissa e per quelle di telefonia mobile Riduzione del 50% del canone mensile per
tutte le offerte di telefonia fissa comprensive dei servizi internet e
un’offerta specifica per la telefonia mobile caratterizzata da un congruo
volume di traffico dati ad un prezzo abbordabile, che non superi il 50% del
miglior prezzo praticato dall’operatore per tutte le offerte vigenti a parità
di volume di traffico dati. Queste alcune delle misure adottate
dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a favore di utenti sordi,
ciechi totali e ciechi parziali e, nel caso delle offerte di telefonia fissa,
anche del nucleo familiare di cui fanno parte. Il Consiglio di Agcom ha
confermato inoltre per gli utenti sordi l’esenzione dal pagamento del canone
di abbonamento al servizio telefonico. Per i servizi di telefonia mobile, le
agevolazioni dovranno garantire, per i sordi, un volume di traffico dati di
almeno 20 Gb nonché l’invio di almeno 50 SMS gratuiti al giorno e, per i
ciechi, un’ offerta comprensiva di 2.000 minuti di traffico voce gratuiti ed
un volume di traffico dati di almeno 10 Gb. Queste misure – relatori i commissari
Antonio Nicita e Francesco Posteraro - sono state adottate dal Consiglio
dell’Autorità per garantire agli utenti disabili un accesso equivalente a
quello della maggior parte degli utenti e un’effettiva libertà di
comunicazione. Il provvedimento aggiorna le agevolazioni in vigore dal 2007,
divenute ormai obsolete alla luce dell’evoluzione tecnologica del mercato e
della crescita esponenziale di servizi e applicazioni Internet. Con questa
delibera l’Agcom per la prima volta estende i benefici vigenti anche alla
categoria dei ciechi parziali, che potranno scegliere se aderire
all’agevolazione relativa ad internet rete fissa o all’offerta specifica di
telefonia mobile. Al fine di consentire la conoscibilità di
tali misure e l’adesione ad esse, la delibera prevede anche disposizioni
finalizzate a semplificare le modalità di accesso dei disabili ai siti web
degli operatori. Le nuove offerte saranno rese disponibili agli aventi
diritto entro 120 giorni dall’entrata in vigore della delibera. Dopo i primi
sei mesi, l’Autorità valuterà la possibilità di estendere le agevolazioni anche
ad altre categorie di disabili. Roma, 30 gennaio 2017 |
Via Palermo, 8 - 65122 Pescara tel. 085.21.22.798 - fax 085.79.92.354 e-mail: uicabru@uiciechi.it
|