Skype e le suonerie.

Di Nunziante Esposito.

Come tutti i software di una certa importanza, anche Skype possiede una serie di suoni che aiutano gli utenti ad interpretare meglio gli eventi che devono gestire.
I suoni di Skype sono abbastanza chiari, anche se tutte le variazioni apportate con le ultime versioni, hanno peggiorato la situazione, soprattutto per noi disabili visivi che usiamo i suoni, e solo i suoni, per definire meglio gli eventi che acadono.
A parte tutti i suoni gia' in giro che si possono usare, sono stati prodotti dei suoni appositi, creandoli con del testo, fatto leggere dalle sintesi Loquendo, e non e' proprio difficile poterle utilizzare se si conosce il procedimento per farlo. Avendo a disposizione questi suoni che vorremmo aggiungere a Skype, tenendo presente la cartella nella quale li posizioniamo, facciamo cosi':
1. Apriamo Skype, dal menu strumenti, alt piu' S, scegliamo opzioni, premiamo invio e si apre la multischeda delle opzioni.
2. Freccia giu' fino a suonerie.
3. Tab per scorrere i campi di questa scheda, fino a trovare la casella combinata che elenca tutti gli eventi a cui Skype ha abbinato un suono.
4. Con le frecce possiamo scegliere un evento dalla lista.
5. Con tab ci spostiamo sulla casella combinata che elenca tutti i suoni a disposizione che Skype puo' usare.
6. Scelto un suono, premendo tab ci posizioniamo sul pulsante che ci consente di ascoltare il suono scelto. Se non ci piace, premiamo shift piu' tab, scegliamo un altro suono, tab per il pulsante ed invio per ascoltare il suono. Ripetiamo fino a scegliere quello che ci piace.
7. Passiamo di nuovo alla casella combinata con gli eventi, usando tab o shift piu' tab, scegliamo un altro evento e ripetiamo i punti da 3 a 6.
Terminate tutte le variazioni che dobbiamo apportare, premiamo tab fino a salva e premiamo invio.
Sin qui penso che non ci sia niente di strano e tutto dovrebbe essere semplice e lineare.
Le cose si complicano un poco se non ci sono i suoni che ci piacciono, oppure, se vogliamo usare dei suoni che abbiamo preparato noi stessi o ce li ha preparati qualche amico.
Se ci avete fatto caso, scorrendo la finestra delle suonerie con il tab, abbiamo trovato il pulsante importa suoni.
Usando questo pulsante si apre la finestra per poter importare i suoni all'interno di Skype. Basta raggiungere la cartella che contiene i suoni che vogliamo usare per Skype e, uno alla volta, li importiamo.
Essendo questa una procedura che va per le lunghe se i file da importare sono molti, possiamo in alternativa copiare tutti i file che vogliamo usare con Skiype nella cartella My Skype Content, cartella apposita che il programma posiziona generalmente in Documenti e che utilizza per importare i file con la procedura suddetta.
Una volta copiati tutti i file in questa cartella, quando apriamo il programma Skype ed eseguiamo la procedura gia' descritta per cambiare i suoni come meglio ci aggrada, troveremo, nella lista dei suoni di Skype, tutti i file con estensione wav che abbiamo copiato nella cartella, con la possibilita' di sceglierli come suoni per gli eventi di Skype.
Nunziante Esposito.
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.