Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 4 del Corriere dei Ciechi

Numero 4 del 2017

Titolo: RUBRICHE- I fatti nostri

Autore: Redazionale


Articolo:
Bando di finanziamento per la promozione di attività sportive

Il presente bando si riferisce all'impiego dei proventi della seconda edizione della Lotteria Nazionale Louis Braille 2016, destinati a iniziative collegate all'attività di promozione sportiva delle nostre strutture territoriali.
La somma stanziata in bilancio è di 100.000 Euro.
Il 20 per cento sarà destinato all'organizzazione di un meeting nazionale sullo sport e dello sport con la collaborazione della Unione Italiana Sport per tutti che vedrà il coinvolgimento del maggior numero possibile di Federazioni Sportive Nazionali e sarà incentrato sul tema "lo sport nella disabilità".
L'evento si articolerà su tre diversi filoni:
- raccontare storie e avere testimonianze relative ad atleti con disabilità;
- prevedere la presenza di grandi atleti paralimpici e olimpici;
- offrire esibizioni sportive specifiche.
La rimanente quota di 80.000 Euro sarà destinata a iniziative di promozione sportiva proposte dalle nostre strutture territoriali i cui progetti verranno finanziati sulla base delle seguenti regole:
1) I progetti andranno inviati a questa Presidenza Nazionale, rigorosamente in formato accessibile, all'indirizzo:
archivio@uiciechi.it
2) I progetti potranno essere presentati da quelle Sezioni o Sedi regionali dell'Unione che abbiano partecipato alla distribuzione dei biglietti della lotteria 2016, purché risultino cofinanziati in misura non inferiore al 30 per cento dell'importo totale della spesa.
3) Saranno ammesse a partecipare tutte le sezioni e le sedi regionali dell'Unione che presentino una disponibilità finanziaria in liquidità e titoli non superiore a 80.000 Euro.
A tale fine occorrerà allegare estratto conto bancario autentico, comprensivo della situazione titoli, di data non anteriore al 1° marzo 2017.
4) I progetti dovranno contemplare anche attività finalizzate alla promozione del meeting nazionale sullo sport prima ricordato.
5) Saranno considerati requisiti preferenziali per la valutazione:
a) lo svolgimento nell'ambito del progetto di attività integrate con altre associazioni sportive quali, UISP, FISPIC, CIP, ecc., o con strutture e istituzioni scolastiche.
b) la presentazione di progetti in forma aggregata tra sezioni o come unico progetto regionale.
Il progetto presentato dovrà essere dettagliatamente descritto nelle specifiche attività, nel numero e nella tipologia dei partecipanti; nelle finalità e negli obiettivi da raggiungere.
Al progetto andranno allegati un dettagliato piano finanziario e l'estratto conto bancario di cui al punto 3, nonché ogni altro elemento che si ritenga utile ai fini della valutazione.
L'esame e la valutazione dei progetti saranno a cura di una commissione nominata dalla Presidenza Nazionale, la quale opererà a proprio insindacabile giudizio, formulando una graduatoria secondo i criteri sopra indicati.
Ove il finanziamento dell'insieme dei progetti ammessi superi l'ammontare di 80.000 Euro, il contributo per ciascuno, verrà ridotto in misura proporzionale alla percentuale di eccedenza.



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida