L'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti Onlus della sezione provinciale d'Imperia organizza, nell'ambito delle attività del tempo libero, una gita in Sardegna dal 17 al 23 giugno 2007.
Domenica 17 giugno 2007:
Partenza con pullman GT in direzione di Genova, con soste a Ventimiglia, Sanremo, Taggia, Imperia ed eventuali fermate ai caselli autostradali
successivi.
Imbarco e pernottamento in cabine di 1° classe con servizi;
Partenza nave ore 20,30 (cena a cura del partecipante (la nave e' dotata di Self service e ristorante: pasto medio 10-13 euro).
Lunedì 18 giugno 2007:
Sbarco a Olbia alle ore 7:00;
Partenza per il Parco Nazionale della Maddalena;
visita dell'arcipelago più bello del Mediterraneo;
Visita del Museo Garibaldino sull'isola di Caprera, dove l’Eroe visse l’esilio;
Pranzo in Ristorante;
Pomeriggio per le vie del centro storico de La Maddalena;
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Martedì 19 giugno 2007:
Partenza per la Valle dei Nuraghi, visita al Nuraghe di S.Antine e al Museo archeologico;
Pranzo in Hotel;
Serata libera, per chi lo desidera escursione a Stintino per visitare la spiaggia de La Pelosa;
Cena e pernottamento.
Mercoledi' 20 giugno 2007:
Escursione nella Riviera del Corallo e della riserva naturale di Capo Caccia (Alghero);
Visita alla Cantina-Museo “Sella & Mosca”;
Pranzo in Agriturismo;
Visita del centro storico di Alghero (città di origini Catalane);
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Giovedi' 21 giugno2007:
Partenza per Castelsardo, visita del borgo medioevale e del Castello;
Pranzo in Hotel;
Serata libera, per chi lo desidera visita della città di Sassari;
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Venerdì 22 giugno 2007:
Partenza con pullman GT in direzione Costa Smeralda;
Visita di Porto Cervo, centro turistico di fama internazionale;
Pranzo in ristorante;
Visita alle Tombe dei Giganti di epoca Nuragica;
Partenza per Olbia e imbarco;
Saluto della Guida;
Cena a cura del partecipante.
Sabato 23 giugno 2007:
Sbarco al porto di Genova alle ore 07,00;
Partenza per la località di origine con arrivo previsto per l’ora di pranzo.
L’ordine delle escursioni potrebbe essere modificato in rapporto alle esigenze delle diverse località, restando valido l’insieme delle escursioni previste.
Dettagli e caratteristiche del viaggio:
Mezzo di trasporto utilizzato pullman Gran Turismo, assicurato ed immatricolato negli ultimi 4 anni (società munita di certificazione di qualità, autista qualificato a norma con il CCNL);
Nave cabine doppie di prima classe dotate di servizi interni. Attraversata notturna;
Hotel 3 stelle superior : situato vicino alla spiaggia, ristorante, camere modernamente arredate, servizi con doccia, phon, TV, balcone o veranda;
Escursioni, per tutta la durata del soggiorno nell'isola, il gruppo sarà guidato da personale qualificato e con esperienza. Il costo delle escursioni è incluso nella quota;
Trattamento: è prevista la pensione completa ad eccezione dei pasti coincidenti con gli imbarchi durante il viaggio di andata e ritorno;
Pasti: verrà privilegiata la cucina tipica locale. Nei pasti sono sempre incluse le bevande. Invitiamo a segnalare qualsiasi forma di allergia alimentare;
Assicurazione: inclusa nella quota;
Costo del viaggio: 516,00 euro per persona ;
Camera singola: supplemento di 80,00 euro (non prevista per il pernottamento in nave);
Per i bambini fino a 12 anni il costo del viaggio è di € 280,00 a partecipante
Per i ragazzi tra i 12 e 18 anni è possibile concordare un costo agevolato;
Il costo include tutti i servizi indicati. (pullman, nave, hotel, pensione completa, escursioni, visite, guida.
Per ogni ulteriore informazione potete rivolgerVi alla Sezione Imperiese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS con le seguenti modalita':
telefonando, il lunedì e venerdì mattina orario ufficio, al numero 0183292809;
contattando il Presidente Eugenio Saltarel al cell. +39333/82/11/801;
via posta elettronica inviando un'e-mail a uicim@uiciechi.it
Tempistiche pagamenti:
Entro il 15 aprile p.v. inviare l'acconto del 30% della quota per ogni partecipante, inviando la ricevuta del pagamento del bonifico e il n° della carta blu delle ferrovie dello stato Mod. 28C per le persone non vedenti (chi non ne fosse ancora in possesso si rivolga alla sezione di appartenenza);
Entro il 25 maggio p.v. il saldo sempre tramite bonifico bancario inviando la ricevuta alla Sezione di Imperia.
I bonifici devono essere effettuati su:
conto corrente bancario n° 615247780346;
ABI 03069;
C.A.B. 10520;
BancaIntesa San Paolo Imperia filiale di Oneglia;
intestato Unione Italiana Ciechi ONLUS Sezione di Imperia;
specificando nella causale “Gita Sardegna”.
Agenzia viaggi organizzatrice:
SARDINIA TOURING Via Lamarmora,123 Sassari Tel.079 398385 347 7773072 mktservice@tiscali.it