Questo bellissimo
pensiero dello scrittore sudamericano Luis Sepùlveda ci aiuta a
comprendere meglio che cosa è la letteratura e quali sono i
benefici che si provano quando siamo trasportati dal piacere
della lettura.
Romanzi, poesia, teatro, novelle, racconti, gialli, ci permettono
di decollare con la fantasia, di superare i confini della nostra
realtà quotidiana e visitare liberamente con l'immaginazione uno,
mille luoghi. Saggistica, storia, antropologia, economia,
geografia, reportages ci informano e sostengono, migliorando e
approfondendo le conoscenze di noi stessi e del mondo che ci
circonda.
Tutto ciò è il Libro Parlato, servizio offerto gratuitamente
dall'Unione Italiana Ciechi ONLUS, con la possibilità di
scegliere fra le 10000 opere, ed oltre, del suo catalogo.
Il Centro del Libro Parlato sito in Campobasso è a carattere
interregionale: ad esso fanno riferimento le regioni Abruzzo,
Marche e Molise.
Le sue funzioni sono molteplici, ma tutte finalizzate alla
crescita culturale dei non vedenti ed al sostegno agli alunni
ciechi frequentanti la scuola pubblica ed ai loro docenti.
Il Centro svolge la sua attività in stretta ed attiva
collaborazione con i dodici Centri Nazionali di
Distribuzione e con la rete dei rappresentanti provinciali e
regionali delle tre regioni di sua competenza.
|