ECDL 4-7.

Di Giuseppe Servidio

Modulo 4 lezione 7.

Trovare e sostituire

Bene. Ora esamineremo la funzione di ricerca. Essa può essere utilissima, soprattutto quando si hanno cartelle di lavoro molto grandi con tanti dati, oppure
quando si devono fare molte sostituzioni. A parte quest'ultima possibilità, anche in Windows esiste la funzione "Trova" che ognuno di noi ha sicuramente già utilizzato.
Per fare questa prova, abbiamo bisogno di scrivere qualcosa in una cella molto lontana da dove ci troviamo ora. Per farlo, usiamo la funzione "Vai a" presente
nel menù "Modifica". Nella finestra che si apre, dopo averla richiamata, scriviamo "AA256" e premiamo INVIO. Hai visto com'è utile? Si è già posizionato su quella
cella. Qui scrivere "pippo" e poi, tramite CTRL + HOME, torniamo all'inizio del documento. Ora vogliamo cercare il testo che abbiamo appena inserito. La funzione
"Trova", caratterizzata da un'icona con un binocolo, è presente nel menù "Modifica", ma è anche richiamabile tramite la combinazione di tasti CTRL + MAIUSC
+ T. Richiamiamola allora nel modo che piu preferiamo. Compare una finestra di dialogo in cui ci sono varie possibilità di scelta. Nel campo di editazione in
cui dovremmo essere posizionato, possiamo scrivere la parola "pippo", che è la stringa che stiamo cercando. Se si prosegue con TAB, si potra decidere se cercare
per righe o per colonne. Nel campo successivo, si po decidere se cercare nelle formule, nei valori, nei commenti e così via. Il campo successivo è una casella
di controllo che definisce se tener conto oppure no delle maiuscole: la si potra attivare o disattivare tramite spazio. Il campo successivo permette di decidere
se cercare nell'intera cella o solo in una parte. Sulla destra ci sono tre pulsanti: "Sostituisci", "Chiudi" e "Trova". Se tramite TAB ci si posiziona su
"Trova" e si preme INVIO, si verra portato alla prima cella in cui sia presente il valore che abbiamo scritto nel campo di editazione. Saremo posizionato sul pulsante
"Trova successivo", e se lo premiamo ci portera alla seconda ricorrenza del valore e così via. In questo caso sappiamo che esso è stato scritto solo una
volta e quindi possiamo chiudere la finestra con ESC e tornare all'inizio del documento.

Ho chiesto di fare questo perché voglio mostrare come fare a sostituire il valore trovato con qualcosa di diverso. Anche questa funzione è molto utile.
Richiamiamo ancora la funzione "Trova", immettiamo "pippo" nel campo di editazione e, quando l’ausilio leggerà "trova successivo", significa che ha
trovato il dato. Posizioniamoci, con TAB, sul pulsante "Sostituisci" e premiamo INVIO. Dovremmo essere posizionati sul campo di editazione "Sostituisci con",
ma se così non fosse, premere TAB per arrivarci. In esso scrivere "pluto". Oltre al pulsante "Sostituisci", è comparsa anche un'altra possibilità, e cioè "Sostituisci
tutto". Se sappiamo di dover eseguire questa sostituzione più volte, usiamo quest'ultimo pulsante. Noi sappiamo che il dato è presente solo una volta, e quindi
usiamo "Sostituisci". Dopo aver dato INVIO su "Sostituisci", chiudere nuovamente la finestra con ESC e noteremo che Excel ha già fatto la sostituzione, come
avevamo richiesto.

Se non si è sicuri di voler sostituire tutte le ricorrenze, si puo usare diverse volte "Trova successivo" e verificare ogni volta se in quel caso si vuole effettuare
la sostituzione oppure no. Questo ci permetterà di controllare meglio la cosa. Usare "Sostituisci tutto" solo quando si è veramente sicuri di non sbagliare.


Giuseppe Servidio
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.