ECDL 6-06.
Di Giuseppe Servidio
Modulo 6-06. Copiare, spostare e cancellare immagini. Lavoriamo ora, nello stesso modo, sulle immagini. Inseriamo nella prima diapositiva l'immagine "Pippo" presente nella cartella "C:\Powerpoint\Pippo". Aprire quindi il menù "Inserisci" con ALT + I, poi selezionare Immagine e premere INVIO, poi ancora scegliere "Da file" e premere INVIO. Controllare che la casella "Cerca in" contenga il nome "Pippo" e, nell'elenco del contenuto della cartella, scegliamo "pippo-immagine" e premiamo INVIO. OK. Se tutto è andato bene, dovremmo aver inserito l'immagine in un punto della diapositiva. Inseriamo ora una nuova diapositiva dopo la seconda. Andiamo quindi alla seconda diapositiva con PAGINA GIU', poi scegliamo "Duplica diapositiva" dal menù "Inserisci" e premiamo INVIO. Noteremo subito che nulla sembra cambiato, ma noteremo anche che l’ausilio ci avvertirà che siamo sulla terza diapositiva. Verifichiamolo bene: abbiamo la seconda e la terza diapositiva esattamente uguali! Questo ci verrà subito indicato se controlliamo la riga di stato dove è indicato "diapositiva 3 di 3". Posizioniamoci ora sulla prima diapositiva e, tramite TAB, selezioniamo l'oggetto figura, cioè l’immagine che avevamo inserito prima. Dato che vogliamo copiare l'immagine, usiamo il comando CTRL + C. Posizioniamoci poi sull'ultima diapositiva, cioè sulla quarta e facciamo CTRL + V: incolla. Vediamo che anche quest'ultima diapositiva contiene un oggetto figura, copiato dalla prima. Ora vogliamo cancellare l'immagine che abbiamo inserito nella terza diapositiva. Assicuriamoci, tramite TAB, che l'oggetto "figura" sia selezionato, poi premiamo CANC. Ecco fatto. La nostra immagine è stata cancellata dalla diapositiva. A dire la verità, in questo caso esisteva un modo ancora più semplice per riportare la presentazione com'era prima dell'ultima operazione effettuata; sia che si tratti di spostamento, copia o cancellazione. Possiamo usare il comando "Annulla", presente nel menù "Modifica", o richiamabile direttamente tramite la combinazione di tasti CTRL + Z. Questo comando annulla l'ultima operazione che abbiamo eseguito (lo abbiamo visto altre volte, anche in Windows), e ci rende sicuri che i nostri errori potranno essere rimediati. Attenzione, però. Possiamo usare questo comando tante volte, e il sistema tornerà indietro di operazione in operazione. Bisogna che noi ci ricordiamo esattamente ciò che stiamo annullando, per non sommare errori ad errori. Tornando a noi, anche per le immagini, quindi, è possibile utilizzare gli stessi comandi, taglia, copia e incolla, che abbiamo appena imparato per i testi. Naturalmente, se avessimo usato il comando "Taglia", l'immagine sarebbe stata spostata e non copiata, nel punto desiderato.
Giuseppe Servidio
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.