ECDL 3-5.

Di Giuseppe Servidio


 Modulo 3, lezione 05. Word: selezionare i dati

Perfetto. Parliamo ora di come si selezionano i dati. Selezionare una parte di testo è fondamentale in Word, perché solo dopo aver selezionato il testo
desiderato sarà possibile applicarvi sia le funzioni di formattazione, sia i comandi necessari per copiare o spostare parti di un documento. Selezionare
un testo significa evidenziarlo, invertendo testo e sfondo: infatti si chiama testo in "Reverse image". Normalmente lo sfondo dei documenti di Word è bianco
e il testo è nero; quando un testo è selezionato, la scritta diventa bianca e lo sfondo nero. Per chi usa il mouse, selezionare un testo è molto facile:
basta posizionarsi all'inizio del testo da selezionare, fare clic e spostarsi a destra tenendo premuto il tasto. Per selezionare una parola basta posizionarsi
all'interno della parola e fare doppio clic; per selezionare l'intero paragrafo, basta posizionarsi al suo interno e fare clic tre volte.

Questo però te lo dico, come sempre, per tua informazione. Invece, analizziamo bene come fare le stesse operazioni dalla tastiera. E queste cose dovrai
ricordartele perché le userai spessissimo.

OK. Iniziamo. Per selezionare l'intera riga, basta posizionarsi all'inizio della riga da selezionare e premere la combinazione di tasti MAIUS + END. La
stessa combinazione di tasti seleziona anche il testo dal cursore, anche se non si trova all'inizio della riga, fino alla fine. Per selezionare più righe,
basta posizionarsi all'inizio della prima riga e, tenendo premuto MAIUS, usare FRECCIA GIU' fino al punto desiderato. MAIUS + FRECCIA DS selezioneranno
carattere per carattere a destra del punto iniziale, mentre MAIUS + FRECCIA SN selezioneranno carattere per carattere a sinistra. Il tasto F8 può esserti
molto utile per selezionare velocemente del testo: infatti, premendolo una volta si pone nella modalità di selezione, e man mano che ti sposti con le frecce
seleziona il testo su cui ti trovi. Se lo premi due volte, seleziona la parola; tre seleziona la frase e quattro il paragrafo. La modalità che hai scelto
rimarrà impostata fino a quando on avrai eseguito un'operazione sul testo selezionato oppure finché non avrai premuto ESC. Per selezionare l'intero documento,
puoi usare la scelta "Seleziona tutto" presente nel menù "Modifica", oppure CTRL + 5 della tastierina numerica. CTRL + MAIUS + END seleziona dal punto
in cui ti trovi alla fine del documento.

Credo di avere detto tutto riguardo alla selezione. Consiglio però di fare delle prove per essere sicuro che questi comandi diventino per te automatici
e quindi facilmente utilizzabili.


Giuseppe Servidio
Per tornare all'indice, premi alt piu' freccia sinistra.