NON è MAI TROPPO TARDI.
Di Nunziante Esposito.
Sesta puntata, Secondo ciclo.
Adattamento per disabili visivi delle lezioni tratte dal progetto " Non è mai troppo tardi " di Rai Educational in convenzione con il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie.
******.
CARLO:
Ma non potevi tenere la bocca chiusa. Ti ho detto che quello che abbiamo visto ieri sera non ci riguarda, sono giovani e liberi e fanno quello che vogliono, sempre che siano stati loro, eh. Io non li ho quasi visti, uno forse sì, ma... boh.
MARIANNA:
Ma io i nomi non li ho detti, ho detto solo che erano due, mi sembravano due del nostro corso seduti là sulla panchina, sei tu che hai detto che sono giovani.
CARLO:
Sì sì va bene, va bene.
FRANCESCA:
Beh, non avete voglia di fare lezione oggi?
PROFESSORE:
Veniamo veniamo FRANCESCA.
FRANCESCA:
Vi aspetto in classe eh.
PROFESSORE:
Forza ragazzi che siamo in ritardo.
CARLO:
Ieri sera ti abbiamo visto abbracciato con una donna.
ANSELMO:
Beh può darsi, anzi sì sì era la mia quasi fidanzata. E' proibito?
CARLO:
No no no, per carità, io ero con Marianna e abbiamo capito chi era la donna che stava con te. Oh intendiamoci, a me fa pure piacere eh!
ANSELMO:
Avete capito cosa? Era la mia quasi fidanzata, che tu non conosci, e che stasera se venite tutti a ballare vi presenterò.
* * *.
MARIANNA:
Hai visto le scarpe di Francesca, non ci sono più dubbi, abbracciata ad Anselmo sulla panchina l'altra sera era proprio lei.
CARLO:
Sì le ho viste, però Anselmo dice che stava con la sua fidanzata, anzi ci ha invitato a ballare alla Tangheria per farcela conoscere.
MARIANNA:
Se ci vogliono far passare per scemi io non ci sto. Andiamoci alla tangheria che ho già in mente qualcosa per farli uscire allo scoperto.
FRANCESCA:
Ragazzi non è iniziata ancora la lezione già chiacchierate? Dunque oggi faremo qualcosa che non abbiamo mai fatto prima: cercheremo di realizzare un sito internet per il centro anziani che ci ospita, quindi il Centro Anziani San Giusto. Va bene Marianna e Carlo?
Dunque dicevo, per costruire un sito internet ho pensato sarebbe una buona cosa da fare per far capire un po' a che punto siamo con la nostra esperienza di computer, giusto? per costruire un sito internet i primi passaggi sono: registrarsi e scegliere un nome. Allora io questi due passaggi li ho già fatti, perché sono un po' complessi, poi magari li spieghiamo con calma in un'altra lezione.
Luisa:
Ma come si chiama il nostro sito?
FRANCESCA:
Il nostro sito si chiama Maitardi, perché ho pensato che siccome il nostro motto è Nonèmaitroppotardi, ho pensato che ci volesse un nome breve, senza spazi tra una lettera e l'altra, quindi maitardi.it ho pensato che potesse essere adatto.
PROFESSORE:
Allora l'indirizzo del nostro sito è