NON E' MAI TROPPO TARDI.
Di Nunziante Esposito.
Terza puntata, Secondo ciclo.
Adattamento per disabili visivi delle lezioni tratte dal progetto " Non e' mai troppo tardi " di Rai Educational in convenzione con il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie.
******.
PRESIGLA.
BAR - ESTERNO - SERA.
Fernando e Teresa stanno seduti a un tavolo del bar. Teresa sembra seccata gli altri formano gruppetti altrove.
TERESA:
Non mi aspettavo davvero la tua telefonata... Sono venuta, soltanto per curiosità......che succede?.
PROFESSORE:
Non pensare a cose assurde...Ti ho telefonato per avvertirti che al Centro Anziani parlano di te perché qualcuno ti ha vista in compagnia di un uomo.... molto molto più giovane di te, un ragazzo, insomma...e.
TERESA:
Che diritto hai di dirmi queste cose?..... e se anche fosse?.....
PROFESSORE:
Non ho diritti su di te... questo e' chiaro, ma non piace sentir sparlare del tuo comportamento....vorrei..... vorrei.....! Mi hai respinto per rimetterti con tuo marito, e adesso fai credere a tutti di spassartela con un ragazzo.... perché?
TERESA:
Con mio marito è finito tutto e questa volta siamo ad un punto di non ritorno. Anche con te non voglio avere più niente a che fare......Io sono la padrona della mia vita e non voglio rendere conto a nessuno di quello che faccio.......Anche se non ti devo spiegazioni, voglio dirti però che quel ragazzo mi sta molto a cuore, ne sono profondamente innamorata...ma le cose non sono come sembrano a te....o a quelli che sparlano di me..
Sulla scena compare MARIANNA.
MARIANNA:
Ma guarda tu...i nostri piccioncini, hanno ripreso a tubare...Un ritorno di fiamma o non si e' mai spenta la fiamma dell'amore!...
TERESA:
Ti sbagli!...Ti sbagli su tutto il fronte!... Ecco come si fa a far girare le chiacchiere.
Teresa è irritata, si alza, lasciando di stucco Marianna e il professore.. Teresa si allontana in fretta piena di livore.
SCENA 1:
AULA DELLE LEZIONI - INTERNO - GIORNO.
AULA COMPLETA.
FRANCESCA:
Buongiorno a tutti...Vedo che anche oggi non manca nessuno e questo mi fa pensare che avete intenzione di arrivare fino in fondo...Com'è andata ieri la lezione con Anselmo? Vi ha detto che forse faremo una gita?
LA CLASSE DICE SI.
TERESA:
Anselmo è stato molto bravo anche se ogni tanto ha sbirciato gli appunti...Gli abbiamo anche fatto un applauso! E alla fine della lezione ci ha detto della gita.
LUISA:
Facciamo anche una ricerca in Internet per avere tutte le informazioni sul luogo dove andremo?
FRANCESCA:
Si, poi faremo tutte le ricerche necessarie...Ora però vorrei proseguire il discorso su tutti i servizi che offre il Banco Posta senza dover necessariamente uscire di casa. Potremmo cercare....
CARLO:
Io proporrei una ricerca in Internet per vedere tutto quello che non abbiamo visto ieri sull'offerta di servizi del Comune di Roma.
ANSELMO:
Oppure...cercare una gelateria specializzata in limone e pistacchio, una pasticceria che faccia bene i cannoli alla siciliana, un'osteria aperta fino a notte fonda.
FRANCESCA:
(rimprovero).
Anselmo!... Certo, anche queste notizie si possono cercare con il computer, ma, non è a queste che alludevo...
MARIANNA:
Io proporrei di vedere come si fanno le prenotazioni che so.... di alberghi,....di treni,... di posti sulle navi per i lunghi viaggi in Oriente......
(incantata).
PROFESSORE:
Sveglia Marianna.... i viaggi in Oriente....ma piuttosto vediamo come si prenotano le visite guidate in siti d'arte, in zone archeologiche, nell'interland di Roma.
MEDICO:
Si possono fare anche ricerche mediche: Per esempio gli ambulatori.........sapere dove ci si può rivolgere per essere eventualmente assistiti, dove si può prenotare una visita.... o altro.
SALVATORE:
Io invece vorrei poter vedere come si paga la nettezza urbana in Internet....visto che la dobbiamo pagare tutti.......
CARLO:
E' semplice: tiri fuori i soldi, ti fai un piantarello......gli dici addio e, il problema è risolto.
FRANCESCA:
Carlo...sto notando che fra te e Anselmo fate a chi la dice più grossa.
CARLO:
Era per sdrammatizzare...quando si parla di tasse vengono subito i nervi!
ANSELMO:
Certo!...Con quello che costa la mondezza!
TERESA:
(ad Anselmo).
Perché, tu la compri la mondezza, come la chiami tu?
TUTTI RIDONO.
FRANCESCA:
Vi prego di prestare attenzione alle ricerche, perché altrimenti è facile dimenticare come si deve fare e ci si convince che l'apprendimento del computer è una cosa da scienziati...Vediamo allora come si può pagare la nettezza urbana con Internet. Secondo voi quale può essere la prassi per entrare in questi servizi che prevedono l'identificazione come molti altri servizi on-line?
ANSELMO:
Ci dobbiamo registrare e far riconoscere.....
FRANCESCA:
Si lo abbiamo già visto...bravissimo Anselmo, allora qualche volta ascolti quello che dico....
ANSELMO:
Sempre Francesca, sempre, qualche volta solo mi distraggo un po'.......
FRANCESCA:
Allora entriamo nel sito dell'AMA del Comune di Roma digitando l'indirizzo