MOSTRA PERMANENTE di manufatti "Pietro CASULA" |
|
![]() |
SITULA |
Eneolitico
finale 2000 - 1800 a. C. |
|
Materiali
originali: ceramica Riproduzione: ceramica |
|
Esempio di ceramica della cultura di Monte Claro, di forma quasi cilindrica con due anse, decorata a solcature verticali ed orizzontali, ottenute o con la pressione delle dita o con l'uso di una cannuccia spaccata a metà. Il velo di ingubbiatura che la ricopre, oltre ad assolvere un effetto estetico, consentiva che nella situla si potessero conservare dei liquidi. Situla: recipiente a forma di secchia. Eneolitico: età del rame, detto anche calcolitico. |