Questo capitolo descrive le funzioni di sintesi vocale di TALKS, e le impostazioni relative.
Quando suona la sveglia, per interromperla devi premere [Tasto 1], o per prenotare un nuovo allarme devi premere [Tasto 2]. In entrambi i casi il messaggio che era stato presentato e letto da TALKS è sparito. Premendo [TALKS], [# Trattenuto] questo messaggio si può rileggere, e conoscere quindi la ragione per cui ha suonato la sveglia.
Quando si eseguono i comandi *#0000# oppure **06# per leggere rispettivamente il numero identificativo del programma interno del telefonino (Firmware) o il numero IMEI, il messaggio relativo viene letto solo una volta, e per rileggerlo occorre ripetere il comando, perché qualunque tasto venga premuto dopo fa sparire linformazione dallo schermo. Grazie al comando [TALKS], [# Trattenuto] hai quindi la possibilità di rileggere questa informazione a piacimento.
Quando si sta usando il browser web della Nokia, questa funzione consente di leggere la pagina corrente, come se il suo caricamento sullo schermo fisse appena stato completato, ma con riferimento ovviamente solo agli oggetti evidenziati in quel momento.
Quando viene letta la finestra corrente, anche le funzioni assegnate ai due Tasti
di Controllo posti sotto lo schermo vengono annunciate automaticamente. Premendo [TALKS], [Tasto 1]
questo annuncio viene ripetuto.
Per cambiare le impostazioni di default vai al paragrafo ).
Da notare che gli indicatori di stato sono letti anche quando si preme [#] per cambiare il modo di compilazione di un testo.
· Legge la riga di testo corrente, quando ci si trova allinterno di un campo di testo.
· Se non si tratta di campi di testo, legge loggetto selezionato, ad esempio, un elemento della Rubrica, una voce di menu, etc.
· Allinterno del Browser Web della Nokia, questo comando legge anche il testo descrittivo posto prima delloggetto evidenziato in quel momento e dopo loggetto evidenziato.
· Legge carattere per carattere la riga corrente di un testo allinterno di un campo di testo..
· Se non si tratta di un campo di testo, legge carattere per carattere loggetto selezionato, ad esempio, un elemento della Rubrica, una voce di menu, etc.
· Allinterno del Browser Web della Nokia, questo comando legge carattere per carattere loggetto evidenziato, ed anche il testo descrittivo posto prima delloggetto evidenziato in quel momento e dopo loggetto selezionabile.
Se il cursore si trova su un carattere allinterno di un campo di testo, il comando [TALKS], [Sinistra] legge questo carattere.
Se il cursore è posizionato su una parola, o immediatamente alla sua destra, in un campo di testo, [TALKS], [Destra] legge questa parola. Allinterno del Browser Web della Nokia viene letto loggetto evidenziato corrente.
Se il cursore è posizionato su una parola, o immediatamente alla sua destra, in un campo di testo, [TALKS], [Destra Trattenuto] legge questa parola carattere per carattere. Allinterno del Browser Web della Nokia viene letto carattere per carattere loggetto evidenziato corrente
Se si sta usando il Browser Web della Nokia, [TALKS], [Giù] legge loggetto evidenziato, ed anche il testo descrittivo posto a valle delloggetto evidenziato in quel momento e prima del prossimo oggetto selezionabile.
Se una porzione di un testo in un campo di testo è stata evidenziata,
il comando [TALKS], [Giù Trattenuto] legge questo testo.
Nel Browser Web della Nokia , il comando [TALKS], [Giù Trattenuto] legge carattere
per carattere loggetto selezionato, ed anche il testo che segue fino al prossimo
oggetto selezionabile.
Per interrompere una frase che TALKS sta recitando, senza provocare altre azioni, premi semplicemente il tasto [TALKS Trattenuto].
Poiché il tasto [Edit] della tastiera dei telefonini della Serie 60 è utilizzato come
tasto [TALKS], se si vuole simulare lutilizzo del tasto vero e proprio, senza
TALKS, occorre premerlo due volte.
La stessa cosa vale nel caso in cui si voglia evidenziare un testo.
In questo caso, premi brevemente il tasto [TALKS], poi premilo di nuovo e
mantienilo premuto mentre si effettua la selezione del testo evidenziato.
Il programma TALKS ti permette di ottenere una lista degli oggetti che si
trovano sullo schermo, nellordine in cui appaiono, senza considerare se tali oggetti sono
descritti da TALKS oppure no. Puoi accedere a vari tipi di informazione sugli
oggetti che si trovano sullo schermo, e puoi aggiungere unetichetta alle icone che
ne siano prive. Questa funzione è particolarmente utile agli utenti esperti che hanno a
che fare con applicazioni nuove, prodotte da ditte terze, che TALKS ancora non
supporta completamente.
Per ottenere una lista degli oggetti mostrati sullo schermo del tuo telefonino premi
i tasti [TALKS], [Seleziona Trattenuto] in qualsiasi applicazione, tranne che la finestra di
dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS. Viene mostrata una finestra di dialogo contenente tutti
gli Oggetti che TALKS è in grado di riconoscere. Nellordine con cui compaiono sullo
schermo (da destra a sinistra dallalto in basso).
Da notare che la finestra di dialogo degli Oggetti non può mostrare oggetti
nelle pagine Web.
La finestra di dialogo degli Oggetti mostra alcuni degli oggetti qui elencati, accompagnati
dalla descrizione che compare sullo schermo.
· Stato. Mostra le informazioni sullapplicazione corrente, come licona dellapplicazione, che si trova normalmente
nella parte alta dello schermo, e un campo di testo in input.
· Titolo. Mostra il titolo della finestra o della finestra di dialogo.
· Tabella. Mostra il nome della tabella attiva di una finestra di dialogo.
· Edita. Mostra il testo che hai immesso in un campo di testo.
· Controllo. Mostra il nome di un Controllo (un elemento che ti permette di
scegliere un dato, come una lista). Nota che anche se sullo schermo si
vede il gruppo di tutti gli elementi di una lista, la finestra di
dialogo dellOggetto mostra solo lelemento selezionato.
· Etichetta. Indica un testo statico o un grafico, come il nome di un
campo di immissione dati.
· Browser. Mostra il nume della finestra principale di un Browser Web.
· Gruppo. Mostra un gruppo di elementi combinati da TALKS in un singolo testo
(come il numero di linee di testo di un messaggio di avvertimento). Il
testo che si associa al gruppo non viene mostrato, ma puoi trovarlo nella
voce Etichetta che segue la voce Gruppo, se questa informazione non è indicata in
corrispondenza di [Tasto 1] o [Tasto 2].
Puoi impostare la finestra di dialogo degli Oggetti in modo tale da mostrare
gli oggetti il cui tipo non può essere rilevato. Seleziona [Tasto 1] (Mostra)
e poi premi OK per far vedere gli oggetti non identificati, o NO
per nasconderli.
NOTA. Qualche volta scegliendo OK per mostrare gli oggetti non identificati, lapplicazione viene
congelata e non risponde più ai comandi.
Per ottenere maggiori informazioni su un oggetto indicato nella lista della finestra di
dialogo degli Oggetti, scorri col cursore la lista fino alloggetto che ti interessa
e premi il tasto [Seleziona]. Si apre la finestra di dialogo dei dettagli
dellOggetto, che contiene almeno queste informazioni:
· Il testo che compare con lOggetto.
· Dettagli tecnici sul tipo di Oggetto.
· Coordinate che indicano la posizione dellOggetto sullo schermo (nel campo Pos), definite come
coordinate x e y degli angoli superiore sinistro e inferiore destro dellOggetto, calcolate
rispetto allangolo superiore sinistro dello schermo.
Per le icone che non hanno etichetta, la finestra di dialogo dei dettagli
dellOggetto mostra un codice esadecimale, lo stesso che TALKS legge se hai attivato
la lettura dei grafici (vedi paragrafo 4.2.12). TALKS ti permette di modificare questo
codice in modo che sia più comprensibile (vedi il prossimo paragrafo).
Per chiudere la finestra di dialogo degli Oggetti scegli Esci.
Quando è attivo il Modo Grafico (vedi paragrafo 4.1.12) TALKS legge una icona senza
etichetta come Icona seguita da un codice esadecimale. Tuttavia, puoi istruire TALKS in
modo da recitare al suo posto una frase che abbia un senso.
NOTA. Se il modo grafico non è attivo, TALKS non legge affatto le icone
prive di etichetta.
Come aggiungere una etichetta ad una icona che non ce lha.
1. Nellapplicazione dove appare licona, premere [TALKS],[Seleziona Trattenuto].
La finestra di dialogo degli Oggetti mostra gli oggetti che si trovano sullo
schermo del tuo telefonino (per maggiori informazioni sulla finestra di dialogo degli Oggetti
consulta il paragrafo 4.1.16).
2. Scorri gli elementi dove appaiono le icone e premi Seleziona per scegliere quello
cercato.
Compare la finestra di dialogo dei dettagli degli Oggetti.
3. Scorri la lista fino alla Icona cercata e sceglila.
Compare la finestra di dialogo Edita Dizionario Utente.
4. Nellarea Sostituzione digita la frase che vuoi sia recitata da TALKS per questa
icona.
5. Nellarea Applicazione scegli Globale, se vuoi che questa icona sia descritta allo stesso
modo in tutte le applicazioni. Oppure scegli il nome dellapplicazione, se vuoi che
TALKS usi questa descrizione solo per questa applicazione.
6. Premi [Tasto 1], (Opzioni) e scegli Salva per salvare letichetta così creata.
Quando TALKS incontra questa icona, da adesso in poi, la descrive usando letichetta
creata invece del codice esadecimale.
7. Per creare una sostituzione per la rappresentazione Braille, scegli Aggiungi Campo Braille e
segui il punto 46. Nota che larea di testo compare solo una volta
, perché il testo originale è òp stesso della parte voce.
Per avere maggiori informazioni sulla finestra di dialogo Edita Dizionario Utente, consulta il
paragrafo 3.6.
Questo capitolo riguarda le impostazioni di TALKS, che si possono modificare utilizzando comandi di tastiera, o in qualche caso anche utilizzando la finestra di dialogo Impostazioni di TALKS&ZOOMS.
In modo apprendimento della tastiera, TALKS annuncia I nomi di tutti I tasti
e delle funzioni di tastiera di TALKS, senza però eseguire alcuna funzione. Usando
questo modo, puoi prender confidenza con la tastiera del telefonino e con I
tasti che TALKS utilizza.
Come attivare il modo apprendimento tastiera:
TALKS può leggere (eco) I caratteri o le parole nel momento in cui
vengono digitate sulla tastiera. La funzione Eco tastiera ha le Quattro opzioni seguenti:
· Caratteri: TALKS legge in eco I caratteri premuti.
· Parole: Quando premi lo spazio, un numero, o un segno di interpunzione, TALKS
legge la parola appena digitata.
· Entrambi: TALKS legge sia I caratteri che le parole mentre si immette un
testo.
Come cambiare le impostazioni di eco tastiera:
Oppure
Se usi il metodo basato sul dizionario T9 per immettere un testoad esempio
quando stai scrivendo un messaggio SMSpuoi fare in modo che TALKS legga la
parola che viene proposta di volta in volta dal T9, ogni volta che
immetti o cancelli un carattere.
Come attivare o disattivare lannuncio di una parola mentre scrivi, prelevata dal metodo
T9:
Quando la funzione Recita le maiuscole è impostata a Sì, TALKS dice Maiuscola, se
la parola ha la prima lettera in maiuscolo, e invece dice Maiuscolo se
la parola è scritta interamente in caratteri maiuscoli.
Come attivare e disattivare la funzione Recita le Maiuscole:
Oppure
Puoi istruire TALKS in modo da leggere i caratteri utilizzando i nomi di
città che iniziano con lo stesso carattere. Ad esempio, Ancona Bologna Catania invece
di a b c.
Come attivare e disattivare lalfabeto carattere per carattere:
Oppure
TALKS Consente di variare il livello con cui viene recitata la punteggiatura, o
gli altri caratteri non-alfanumerici, durante la lettura di un testo. La funzione Recita
della punteggiatura prevede quattro livelli di funzionamento.
Tabella 3
Nota: TALKS legge anche i caratteri non alfanumerici di codice ASCII superiore a
127.
Tabella 4
Tabella 5
· Tutto: TALKS legge tutti i caratteri di punteggiature e tutti i caratteri non
alfanumerici.
Nota: TALKS legge sempre i caratteri di punteggiatura che non sono parte di
una frase, o che compaiono in combinazioni non abituali.
Come cambiare limpo stazione di recita della Punteggiatura:
Oppure
Puoi scegliere un valore del volume con cui TALKS parla fra i livelli
1 e 10.
Come cambiare il volume:
TALKS annuncia il nuovo livello, che viene cambiato immediatamente.
Oppure
Puoi variare la velocità del parlato fra i livelli 9 (estremamente lento) e
+9 (estremamente veloce).
Come cambiare la velocità del parlato:
TALKS annuncia il nuovo livello, che viene cambiato immediatamente.
Oppure
Puoi regolare la velocità con cui TALKS recita le varie lettere di una
parola o di una riga di testo. Scegli un valore fra 9 (estremamente
lento) e +9 (estremamente veloce).
Come cambiare la velocità di lettura per carattere:
Puoi regolare lacutezza della voce con cui TALKS legge un testo. Scegli un
valore fra 9 (estremamente lento) e +9 (estremamente veloce).
Come cambiare l a cutezza della voce :
· Nella finestra di dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS, nella tabella Voce scegli Acutezza
e premi i cursori [ Sinistra ] per diminuire lacutezza della voce o [ Destra ] per
aumentarla.
Puoi determinare il comportamento del cursore quando premi i tasti [Sinistra] o [ Destra ]
durante la lettura di un testo. Sono disponibili le impostazioni seguenti:
Parole: [Sinistra] e [Destra] sposteranno il cursore di una parola alla volta.
Originale: [Sinistra] e [Destra] mantengono il funzionamento originale, cioè quello normale in assenza
di TALKS: durante la digitazione di un testo, il cursore si sposta da
un carattere allaltro. Nelle applicazioni telefoniche, [Sinistra] e [Destra] muovono il cursore da
un messaggio allaltro.
Come cambiare il modo duso del cursore:
Oppure
Come attivare o disattivare il modo grafico:
Quando Eco passwords è impostata a No, TALKS recita Asterisco per ogni carattere.
Come attivare e disattivare la lettura dei caratteri della password:
Oppure
Come impostare TALKS per annunciare automaticamente i cambiamenti dello schermo:
Da notare che la lettura dei cambiamenti è disattivata automaticamente durante una conversazione telefonica.
In questo caso puoi usare [TALKS], [Cancella] per riattivarla.
TALKS ti permette anche di scegliere il programma di lettura testi (text-to-speech engine)
che desideri usare, e di inibire la sintesi vocale. Disattivare la sintesi vocale
è utile per chi usa solamente il Braille, o per chi vuole inibire temporaneamente
la voce senza per questo disattivare TALKS completamente. Quando il telefonino viene riacceso,
la sintesi vocale è di nuovo attiva.
Come disattivare la Sintesi Vocale:
Oppure
Puoi scegliere il modo in cui TALKS legge i numeri. Numeri interi consente
la lettura dei numeri come sono scritti, e come li legge la Sintesi
Vocale installata sul telefonino. Cifre legge i numeri separando le varie cifre, ma
solo se il numero supera le 4 cifre. Coppie di cifre legge i
numeri due a due, accoppiandoli a partire da destra verso sinistra, e di
nuovo solo se il numero supera le 4 cifre.
Come scegliere il modo di lettura dei numeri:
Nella finestra di dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS , tabella Voce , scegli Leggi i
numeri come.
Scegli una opzione:
· Numeri interi: La Sintesi vocale legge i numeri come sono scritti.
· Cifre:
q Per numeri che hanno meno di cinque cifre: TALKS legge il numero come
è scritto.
q Per numeri di cinque cifre o più: TALKS legge il numero cifra per
cifra.
· Coppie di cifre:
q Per numeri che hanno meno di cinque cifre: TALKS legge il numero come
è scritto.
q Per numeri di cinque cifre o più: TALKS legge il numero in coppie
di cifre. Le coppie di numeri sono separate a partire dalla fine del
numero, verso sinistra.
Per default, TALKS legge le definizioni associate ai due tasti di controllo ogni
volta che viene presentata una finestra, o quando il contenuto dello schermo cambia.
Puoi scegliere se far leggere questa informazione da TALKS oppure no.
Come impostare i criteri di lettura dei tasti di controllo:
· Nella finestra di dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS, sulla tabella Avanzate, scegli Leggi
i tasti di controllo.
· Su richiesta: TALKS legge la definizione dei tasti di controllo solo premendo [TALKS],
[Tasto 1].
· Sempre: TALKS legge la definizione dei tasti di controllo ogni volta che viene
presentata una nuova finestra, o si verifica un cambio delle informazioni sullo schermo.
Questa è limpostazione di default.
Per default, TALKS legge sempre la posizione di una voce di lista (cioè
il numero della voce corrente e il numero totale degli elementi della lista).
Puoi definire in quali situazioni TALKS debba leggere la posizione di una voce
nella lista.
Come cambia re limpostazione Leggi lindice di lista:
Nella finestra di dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS, nella tabella Avanzate, scegli Leggi
indice di lista.
Scegli unopzione:
· Sempre : TALKS legge la posizione in lista ogni volta che viene raggiunta una
voce della lista stessa.
· Una volta : TALKS legge la posizione in lista solo quando legge una nuova
finestra.
· Mai: TALKS non legge mai la posizione di una voce in nessuna lista.
Puoi impostare TALKS in modo tale da leggere una versione ridotta degli annunci
di tipo standard. TALKS quindi evita di recitare alcune parole dei vari annunci
Ad esempio, quando TALKS annuncia il nome di una finestra, la parola finestra
non viene recitata; e invece di annunciare i Tasti di controllo come Tasto 1
ed Tasto 2, TALKS li legge semplicemente come 1 e 2.
Come far sì che TALKS faccia annunci ridotti:
Puoi impostare TALKS in modo da inibire la voce quando la tastiera del
telefonino è bloccata. Puoi sempre usare i comandi di TALKS quando la sintesi vocale
è inibita, ma la recita automatica non è più abilitata.
Come inibire la sintesi di TALKS quando la tastiera è bloccata:
Premendo il tasto [TALKS], viene attivato un commando e occorre premere un secondo
tasto per completare il comando stesso sia di TALKS che di ZOOMS. Normalmente,
TALKS and ZOOMS aspettano che il secondo tasto sia premuto per completare la
sequenza del comando, indipendentemente da quanto tempo passi fra il primo e il
secondo tasto. Comunque, se il tasto [TALKS] viene premuto accidentalmente, premendo un altro
tasto si potrebbero ottenere risultati indesiderati.
Lopzione Tempo scaduto tasto TALKS consente di definire un intervallo di tempo di
attesa (1, 2, 5, o 10 secondi) per la sequenza di comandi di
[TALKS]. Se non si preme il secondo tasto che completa il comando allinterno
del periodo di attesa, il modo di gestione comandi viene disattivato. Se questa
opzione è impostata a per sempre, TALKS and ZOOMS rimangono sempre in attesa del
completamento del commando mediante lutilizzo del secondo tasto.
C ome impostare il periodo di attesa per la sequenza di comando:
La sequenza di commando dei programmi TALKS and ZOOMS viene disattivata per default
immediatamente dopo aver premuto il secondo tasto della sequenza di due tasti, di
cui il tasto [TALKS] è il primo. Limpostazione Tempo scaduto modo TALKS ti consente
di immettere un secondo commando senza premere il tasto [ TALKS] nuovamente. Questa speciale
impostazione può essere utile per la regolazione del volume, della velocità del parlato,
o del fattore di ingrandimento; dopo aver premuto il secondo tasto di queste
regolazioni per la prima volta, puoi continuare a premerlo fino a raggiungere il
valore desiderato. Quando premi il secondo tasto ripetutamente, accertati di farlo in modo
abbastanza rapido, senza pause.
Come fare per estendere la durata del modo comandi:
Nella finestra di dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS, nella tabella Avanzate, scegli Tempo
scaduto modo TALKS.
Scegli una durata per il modo comando: 0.5, 1, 2, 5, o 10
secondi.
Per ritornare alla impostazione di default, in cui la disattivazione del modo commando
è immediate al completamento della sequenza dei due tasti che compongono il comando stesso,
scegli Comandi singoli.
C o me attivare o disattivare luscita verso un terminale in Braille:
Per saperne di più su come usare questa funzione, consulta il manuale del
tuo Display Braille, per la parte che riguarda il driver di TALKS.
Alcune voci di menu sono troppo lunghe per essere contenute nello schermo del
telefonino, quindi parte del testo descrittivo non vi compare. TALKS tenta di leggere
il testo completo di quella voce. Comunque, puoi istruire TALKS in modo che
legga solo la porzione di testo che compare sullo schermo.
Come far sì che TALKS legga solo il testo sullo schermo.
· Nelle finestra di dialogo delle Impostazioni di TALKS&ZOOMS, scegli la tabella Avanzate, e
scegli Lettura completa Menu.
· Scegli NO
4.2.2 Eco della tastiera
4.2.3 Eco tastiera del dizionario T9
4.2.4 Recita delle maiuscole
4.2.5 Alfabeto di recita carattere per carattere
4.2.6 Recita della punteggiatura
· Name
· Cancelletto
· Dollaro
· Percentuale
· Ampersand
· Asterisco
· Più
· Minore di
· Uguale
· Maggiore di
· Chiocciola
· Barretta inversa
· Cappuccio
· Accento grave
· Parentesi graffa aperta
· Parentesi graffa chiusa
· Barra verticale
· Tilde
· Name
· Punto esclamativo
· Barretta
· Punto interrogativo
· Sottolineato
· Trattino di Non-Interruzione
· Name
· Virgolette
· Parentesi tonda aperta
· Parentesi tonda chiusa
· Due punti
· Parentesi quadra aperta
· Parentesi quadra chiusa
4.2.7 Regolazione del Volume
4.2.8 Regolazione della Velocità del parlato
4.2.9 Velocità di lettura per carattere o di sillabazione
4.2.10 Regolazione dellAcutezza della voce (Pitch)
4.2.11 Modo di uso del Cursore
4.2.12 Modo Grafico
4.2.13 Eco della passwords
4.2.14 Attivazione e disattivazione della Sintesi Vocale
4.2.15 Criteri di lettura dei numeri
4.2.16 Lettura dei tasti di controllo
4.2.17 Leggi lindice di lista
4.2.18 Descrizione della Prolissità (Verbose)
4.2.19 Blocco tastiera silenzioso
4.2.20 Tempo scaduto tasto TALKS
4.2.21 Tempo scaduto modo TALKS
4.2.22 Gestione dei display Braille
4.2.23 Lettura completa di una Voce di Menu