Comunicato Numero: 1
Oggetto: Nuova Tessera Associativa
Data: 10/01/2023
Ufficio: PN
Protocollo: 208
Care amiche e cari amici,
abbiamo raggiunto un importante obiettivo nel percorso di UICI digitale, ossia la sostituzione della storica e cara tessera associativa cartacea con la moderna ed evoluta tessera in formato card, una soluzione dotata di qrcode che ci permetterà di attivare in modo semplice servizi di accesso e identificazione. Anche il classico bollino cartaceo è stato sostituito con un elegante bollino in materiale plastico rimovibile, sul quale sono stati stampati il logo dell’Unione, l’anno di validità, la lettera “U” in Braille.
Per ottenere un risultato di qualità abbiamo creato un gruppo di lavoro coordinato da Marino Attini, composto dal nostro indimenticabile Antonio Quatraro, Mario Girardi e Barbara Leporini, con il supporto della nostra Vice Presidente Linda Legname che ha analizzato e seguito l’evoluzione del progetto in ogni suo dettaglio.
E’ stata selezionata una società specializzata che da molti anni segue associazioni ed enti nella creazione e nella fornitura di card associative, la quale ci ha supportato in ogni fase del progetto.
Il nostro Daniele Manni, del gruppo di gestione rete informatica (GRI) della sede nazionale, ha garantito e continua a garantire un prezioso sostegno tecnico a tutte le sezioni nella parte attuativa di transizione e di aggiornamento di quell’importante strumento che è l’anagrafica soci.
Di seguito un rapido riepilogo dei punti principali da sapere e da mettere in pratica, anche grazie alle osservazioni e ai suggerimenti proposti da tanti di voi.
1) La nuova tessera in forma di card sostituisce quindi la precedente tessera cartacea e, per i soci in essere regolarmente registrati nell’anagrafica soci, viene spedita direttamente alle sezioni di appartenenza assieme ai bollini da apporre nell’apposito spazio cerchiato sul retro che andranno sostituiti di anno in anno in quanto rimovibili;
2) Per i soci non ancora in possesso della card per qualsiasi ragione, il bollino potrà essere incollato sulla vecchia tessera cartacea che avrà validità per tutto il 2023. Entro quest’anno tutti i soci dovranno possedere la tessera in formato card e quindi dal 2024 i bollini potranno essere incollati solo sulle nuove tessere;
3) I nuovi bollini sono di due tipi, distinguibili dalla colorazione di sfondo: azzurro pastello per i soci a quota intera, rosa pastello per i soci a quota ridotta;
4) Per le nuove iscrizioni occorrerà compilare l’anagrafica, come da prassi, completa di foto, quindi inviare una mail all’indirizzo gri@uici.it indicando nome, cognome e codice fiscale del nuovo socio del quale verrà inviata la card in sezione entro una decina di giorni;
5) A ogni sezione sarà fornito un apposito lettore laser di qrcodes da collegare alla porta USB del computer della segreteria. Il lettore laser funzionerà come una tastiera e servirà per inserire automaticamente a video il codice fiscale del socio letto dalla card senza doverlo quindi digitare a mano. In tal modo sarà anche possibile trovare e visualizzare immediatamente la scheda anagrafica di ciascun socio semplicemente inquadrando il qrcode della tessera tramite l’apposito lettore. In futuro si prevedono ulteriori implementazioni di funzioni che potranno facilitare il lavoro di segreteria. Il lettore laser non necessita di driver specifici di installazione e funziona indipendentemente dalla versione e/o dal sistema operativo utilizzato;
6) In caso di smarrimento della tessera associativa, basterà richiederne il duplicato sempre all’indirizzo gri@uici.it specificando che si tratta di una sostituzione per smarrimento;
7) Le sezioni che non avessero ancora completato la compilazione dei dati nell’anagrafica soci, per la stampa delle nuove tessere associative avranno tempo fino a fine marzo 2023 per completare l’operazione.
Al termine di questo processo avremo come tessera una card moderna, elegante e maneggevole, pronti a sviluppare iniziative verso soggetti terzi quali enti pubblici, aziende commerciali e fornitori di servizi, presentando l’Unione con un biglietto da visita prestigioso, attuale, efficace e versatile, dotato di qrcode utilizzabile su pc e/o smartphone, per attivare app e accessi in modo semplice e sicuro.
Infine, per quanto riguarda la nostra organizzazione interna, la sostituzione della tessera ci ha consentito finalmente di allineare a livello nazionale l’anagrafica soci, strumento importante e potente che in una UICI digitale diviene fondamentale elemento per una gestione ottimizzata di tante future iniziative.
Voglio ancora una volta ringraziare quanti hanno lavorato a questo progetto che aiuta l’Unione a compiere un altro grande passo verso il futuro.
Mario Barbuto – Presidente Nazionale
PN/vl