Logo dell'UICI Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Testo del Comunicato

Comunicato Numero: 87

Oggetto: 50° Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti

Data: 29/08/2023

Ufficio: PN

Protocollo: 8028


Si terrà a Forni Di Sopra (UD) dal 2 al 9 settembre 2023 il 50° Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti. L'evento è indetto e organizzato dall'Associazione Scacchisti Ciechi Italiani dilettantistica (A.S.C.I.d.), è patrocinato dal Comune di Forni di Sopra, dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, dalla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e dal Comitato Regionale CONI del Friuli Venezia Giulia.

A competere in questa storica edizione, ci saranno atleti di notevole rilevanza nazionale ed internazionale della categoria, come il Candidato Maestro e Campione Italiano in carica Marco Casadei di Cesena, vincitore di 7 titoli di Campione Italiano Assoluto, di cui gli ultimi 6 conquistati consecutivamente; il 4 volte Campione Italiano Assoluto Bersan Vrioni di Viterbo, scacchista di Prima Categoria nazionale che, imbattuto nelle sue ultime 12 presenze con la Maglia Azzurra, detiene il record d'imbattibilità nelle manifestazioni internazionali; Giancarlo Badano di Alessandria, Prima Categoria Nazionale, salito 6 volte sul Podio del Campionato Italiano Assoluto; il Candidato Maestro Giuliano Caputi di Genova; il triestino Diego Poli Seconda Categoria Nazionale, salito 3 volte sul Podio del Campionato Italiano Assoluto; la Campionessa Italiana in carica Erica Pezzolato di Rovigo, difenderà il titolo che detiene dal 2019.

L'A.S.C.I.d. da oltre 50 anni opera sull'intero territorio nazionale:
promuove la diffusione del gioco degli scacchi tra i non vedenti organizzando attività formative, manifestazioni nazionali e internazionali. Collabora con vari artigiani del territorio nazionale, nella produzione di scacchiere accessibili, le quali sono molto apprezzate in tutto il mondo. In particolare l'Associazione si adopera per la rimozione delle barriere che, a volte si creano, se non per una vera e propria discriminazione, per mancanza di conoscenza degli accorgimenti che il regolamento prevede quando a giocare vi è un cieco un ipovedente, affinché venga garantito il diritto di questi ultimi ad accedere al gioco degli scacchi come tutti gli altri. L'A.S.C.I.d. è tra le pochissime società sportive che possono annoverare l'indizione e l'organizzazione di 50 Campionati Italiani. Fieri di aver raggiunto questo importante traguardo, decine dei suoi associati si accingono a celebrare la 50-esima edizione del massimo evento nazionale della categoria sulle splendide Dolomiti d'Oltre Piave.

La manifestazione, Oltre a conferire i massimi Titoli Nazionali ("Campione Italiano Assoluto" e "Campionessa Italiana"), rimane sempre un luogo di confronto e socialità che raggiunge e coinvolge più pubblici ed attori in un unico filo conduttore: l’inclusione. Valorizzando l'apprezzabile sensibilità già esistente nel mondo scacchistico nei confronti dei giocatori non vedenti, l'Associazione mira ad una vera integrazione. Con questi incontri tra giocatori e appassionati di scacchi, loro amici e famigliari, accompagnatori e simpatizzanti, di differente provenienza, bagaglio culturale, condizioni sociali, genere, età ed esperienze di vita, l'A.S.C.I.d. intende contribuire nella costruzione di una società inclusiva, rispettosa e solidale per tutti.

Associazione Scacchisti Ciechi Italiani dilettantistica
Sede legale: Via Giovanni Bellezza, 16 - 20136 Milano (MI)
Codice fiscale: 97276440159
E-mail: info@ascid.it | presidenza@ascid.it | ascid@pec.it
Sito web: https://www.ascid.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ASCId1972/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/@ScacchistiCiechiItaliani


********
PN (vl)


Download del File del comunicato

Scelta Rapida