Comunicato Numero: 38
Oggetto: Candidatura coordinatore di gruppo italiano per campus internazionale sulla comunicazione e l’informatica ICC 2025 – sca
Data: 12/05/2025
Ufficio: I
Protocollo: 5859
Care amiche, cari amici,
l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha necessità di individuare un nuovo Coordinatore del gruppo di giovani ciechi e ipovedenti italiani che parteciperà al Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica – ICC
http://www.icc-camp.info/,
che quest’anno si terrà dal 5 al 14 agosto ad Aveiro (Portogallo).
Il coordinatore nazionale di ICC25, in sinergia con il nostro Ufficio delle Relazioni Internazionali, dovrà curare la preparazione di due workshop adatti a giovani tra i 16 e i 21 anni, preferibilmente sulle tecnologie assistive in ambito informatico o sulle TIC, da tenere e presentare in lingua inglese nel corso di ICC.
Il coordinatore nazionale sarà anche "responsabile" del gruppo dei sei giovani italiani non vedenti che parteciperanno a ICC25.
Coordinatore e partecipanti italiani potranno avvalersi per le loro necessità durante il campus di un assistente o co-tutor.
Il coordinatore e l’assistente o co-tutor esercitano il loro ruolo a titolo volontario, ma le loro spese di viaggio e di soggiorno al campus sono coperte dalla nostra Unione e dall’associazione ICC.
Le persone interessate potranno inviare la loro candidatura all’Ufficio Relazioni Internazionali
inter@uici.it
entro il 25 maggio 2025.
Le candidature dovranno pervenire in lingua inglese e contenere, oltre a dati anagrafici, recapiti telefonici ed email del candidato, un sintetico curriculum, l’indicazione della sede territoriale UICI di appartenenza e ogni altra informazione ritenuta utile alla scelta, inoltre, sempre in lingua inglese, un breve abstract di due possibili workshop da tenere durante il campus ICC.
Per la selezione saranno considerati, tra l'altro, i seguenti requisiti:
1. esperienze in ambito internazionale
2. possesso di una buona autonomia personale
3. ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato (B2 o superiore)
4. ottime conoscenze nel settore delle tecnologie assistive e nell’uso di dispositivi per la comunicazione
5. età non superiore ai 40 anni
Prego di voler dare ampia diffusione a questo comunicato per raggiungere tutte le persone che potrebbero ricoprire il ruolo di coordinatore ICC.
Vive cordialità e buon lavoro.
Mario Barbuto – Presidente Nazionale