| Unione
  Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS | |
| 
 NAVIGAZIONE
 
 
 SEZIONI PROVINCIALI   
 
 
 | Prot. 389 /E/17                                                               NOTIZIARIO n. 14  del 26  LUGLIO     
  2018   Nell’augurare a tutti gli
  utenti   un buon ascolto e nel
  ringraziare per l’attenzione prestataci,    comunichiamo le seguenti notizie:     In data 1° settembre 2018
  verrà avviata la XIII Edizione del progetto cofinanziato dall’Irifor Nazionale “Impariamo divertendoci – Campo estivo
  per ragazzi disabili visivi” organizzato dall’Irifor
  Sezione di Cagliari in partenariato con l’UICI Sezione di Cagliari. Il gruppo
  sarà formato da n. 10 partecipanti e n. 5 operatori. Siamo lieti di
  comunicare che la presente edizione del Campo  è abbinata al progetto nazionale NET
  IN CAMPUS innovativo intervento nazionale per la realizzazione di azioni abilitative.
  Esso è  finanziato
  dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vede la partecipazione
  di diversi partner. A tal fine la nostra Sezione, in collaborazione con gli
  osservatori incaricati, ha segnalato 3 nominativi di nostri associati in
  possesso dei requisiti richiesti,  successivamente selezionati dalla
  Sede nazionale UICI in qualità di volontari locali  non vedenti che avranno il compito di
  interfacciarsi con gli operatori tecnici in Orientamento e Mobilità
  incaricati ed i partecipanti. I nostri volontari non vedenti selezionati
  sono: Corraine Giovanna, Scanu
  Laura e Stara Gianmarco con cui ci congratuliamo ed auguriamo un proficuo
  lavoro.  Altro elemento innovativo
  della corrente edizione è la partecipazione al progetto delle  psicologhe  facenti parte del gruppo “Stessa Strada per
  Crescere Insieme”, progetto nato dal protocollo di intesa nazionale tra UICI
  e CNOP. Il Campo si svolgerà dal 1° all’11 settembre 2018 presso il Villaggio
  Camping Le Dune – Località Piscina Rey – Muravera.    Grazie alla collaborazione con
  la “Deutscher Blinden-
  und Sehbehindertenverband (DBSV), associazione
  tedesca di supporto e tutela dei disabili visivi e con VIEWS Italia, il
  gruppo informale di giovani non vedenti che rappresenta l’Unione in seno
  all’organizzazione VIEWS International, sarà possibile selezionare tre
  giovani ciechi o ipovedenti tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno al
  seminario internazionale sulla progettazione europea nell’ambito del
  programma europeo ERASMUS+, realizzato dalla DBSV e da VIEWS International a
  Berlino (Germania) dal 28 settembre al 6 ottobre 2018.  Il corso si prefigge un
  approccio concreto, con l'obiettivo primario di formare i giovani alla
  creazione e realizzazione di un progetto finanziabile con il programma
  ERASMUS+.  È previsto anche un follow-up
  del corso per seguire i progressi di coloro che, al ritorno, vorranno provare
  a mettere in pratica la propria idea progettuale trasformandola, appunto, in
  una iniziativa effettivamente da realizzare. La partecipazione al corso di
  formazione è gratuita, ma sono a carico dei partecipanti le spese relative al
  viaggio, per le quali sarà comunque possibile ottenere un rimborso massimo di
  275 Euro, previa presentazione dei biglietti e dell’eventuale assicurazione
  del viaggio.  Le candidature dovranno essere
  inviate possibilmente entro domenica 29 luglio 2018. Eventuali proroghe
  verranno comunicate attraverso le "News" sul sito istituzionale
  dell’Unione I nostri uffici sono
  disponibili a fornire la necessaria assistenza agli utenti che volessero
  fruire del servizio CUP WEB, il servizio di prenotazione on line delle
  prestazioni sanitarie specialistiche prescritte con ricetta, rossa o
  dematerializzata, dal medico curante o dallo specialista. Per maggiori
  informazioni contattare il nostro sportello utenze (Matteo o Luisa).        Il Consiglio direttivo della
  Sezione ha deliberato il regolamento per la fruizione del servizio di
  accompagnamento/assistenza con l’utilizzo dell’automezzo sezionale. Il
  servizio è rivolto a tutti i soci UICI che siano in regola col tesseramento e
  potrà essere richiesto 
  per far fronte alle seguenti necessità: visite mediche,
  disbrigo pratiche presso uffici, per recarsi presso la sede UICI, per fare la
  spesa, ecc. Il servizio verrà espletato compatibilmente con la programmazione  delle  attività istituzionali e dietro il rimborso
  dell’indennità chilometrica pari a € 0,28/km. Si raccomanda la prenotazione
  entro le 24 ore precedenti al fine di consentire una efficiente
  programmazione. Si ricorda è attivo il medesimo  servizio di
  accompagnamento/assistenza a piedi o col bus ad opera dei volontari del
  servizio civile nazionale.    Sono aperti i termini per il rinnovo  della
  tessera associativa per il 2018 secondo le 
  consuete modalità: versamento diretto presso gli uffici sezionali;
  versamento tramite conto corrente postale; sottoscrizione della delega
  all’INPS per i titolari di pensione.    Il Consiglio Direttivo ha
  deliberato la chiusura degli uffici sezionali al pubblico in occasione del
  periodo estivo  dal
  6 al 31 agosto 2018. Le attività riprenderanno regolarmente a decorrere da
  lunedì 3 settembre 2018. Auguriamo a tutti i soci e alle loro famiglie buone
  vacanze.     SEGR (DM/dm) Il Presidente Graziana PALA |