| Unione
  Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus APS | |
| 
 NAVIGAZIONE
 
 
 SEZIONI PROVINCIALI   
 
 
 | SEZIONE TERRITORIALE DI CAGLIARI Prot. 83 /E/17 Notiziario n.7 del 19 febbraio 2019 Nell’augurare a tutti gli utenti un buon ascolto,
  comunichiamo le seguenti notizie ringraziando per l’attenzione prestataci:   •          Lunedì
  25 febbraio 2019 alle ore 9,00 presso la nostra sede verrà avviato il
  progetto “Sportello di Consulenza in Orientamento e Mobilità  a favore di n. 12  soci UICI iscritti  appartenenti alla Sezione di Cagliari. Le
  attività si svolgeranno con i seguenti orari: dalle 9,00 alle 13,00 e dalle
  14,30 alle 18,30 da lunedì 25 a sabato  2 marzo. Seguirà la seconda
  settimana dal 1 al 6 aprile e la terza dal 6 all’11 maggio 2019.  Auguriamo a tutti i partecipanti un
  proficuo lavoro!    •          Siamo
  spiacenti dover comunicare che durante le settimane di sportello di
  consulenza OM non 
  potrà essere garantito il servizio di accompagnamento in auto.    •          Martedì  26 febbraio
  2019 alle ore 18:15 il Consiglio Regionale UICI per la Sardegna
  organizza,  presso la nostra sala
  Bentivoglio della nostra sede Uici  un evento per rendere omaggio alla figura
  di Louis Braille. È prevista l’esecuzione di due concerti intervallati da una
  relazione sul geniale inventore francese e sulla rivoluzionaria portata del
  metodo di lettura e scrittura da lui inventato. Si invitano tutti i soci e
  amici a partecipare numerosi.    •          Martedì  26
  febbraio  2019 dalla ore 16,00 alle ore
  17,00 presso la nostra sede, la Dott.ssa Roberta Saba, coordinatrice
  regionale del progetto Uici “Stessa strada per
  crescere insieme” terrà un incontro indirizzato a tutti i genitori dei
  bambini e ragazzi disabili visivi.  I
  genitori sono invitati a partecipare.    •          Martedì
  5 marzo 2019 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 , in
  occasione del martedì grasso, la nostra Sezione organizza una festa di
  carnevale con zeppolata  e 
  l’intrattenimento del  gruppo di
  ballo curato  da Emelina
  Rodriguez.. Collaborano, per la buona riuscita dell’iniziativa, i gruppi del coro  ed “Il Piacere
  di Stare Insieme”. Coordinatrice della Festa è la nostra Consigliera Pintor
  Rosa. La festa è aperta a tutti.    •          La
  nostra Sezione organizza la fase provinciale del  Concorso di lettura Louis Braille 2019
  bandito dalla Biblioteca Italiana Regina Margherita di Monza. Sono ammessi al
  concorso, per l'assegnazione dei rispettivi premi, gli alunni non vedenti
  frequentanti le classi ordinarie della Scuola pubblica e privata nonché gli
  studenti universitari ed i maggiorenni non studenti. Sono esclusi dalla
  partecipazione i vincitori di una delle precedenti edizioni del concorso. Le
  fasi provinciali del concorso si dovrà concludere entro il 31 marzo 2019.
  Pertanto invitiamo tutti coloro che fossero interessati a presentare domanda
  di partecipazione entro il 1 marzo 2019. Gli
  iscritti verranno successivamente convocati per l’espletamento della prova.
  Sarà presente una Commissione giudicatrice che formerà una graduatoria di
  merito. Per ulteriori informazioni consultare il bando di concorso
  disponibile presso i nostri uffici.    •          I
  prossimi 2 e 3 marzo 2019 dalle ore 18,5 alle ore 22,30 è in programma uno
  spettacolo di Fitzcarraldoteatro dal titolo “Agave”
  presso il Centro Culturale “Il Ghetto” in Via Santa Croce a Cagliari. Si
  tratta di un percorso sensoriale al buio dove lo spettatore, dopo essere
  stato bendato, verrà accompagnato all’interno di un labirinto alla
  ricerca-scoperta di se stesso, attraversando il disagio, diventando, almeno
  per il tempo del viaggio, “ disabile” e conoscendo
  così il valore e il significato del buio, del silenzio e della totale assenza
  di riferimenti spazio-temporali. L’ingresso è cadenzato: uno spettatore ogni
  5 minuti. La durata del percorso varia da persona a persona, ma all’incirca
  il tempo medio di percorrenza è di 20 minuti. Nel tempo dell’attesa verranno
  proiettati filmati a ciclo continuo con tematiche affini al tema principale
  dello spettacolo. La Compagnia ha interessere a
  coinvolgere dei ragazzi non vedenti che collaborino attivamente
  nell’organizzazione del percorso sensoriale al buio, con una breve
  preparazione propedeutica da parte del Prof. Marco Florio dell’Università
  degli Studi di Sassari. Coloro che fossero interessati sono pregati di
  contattarci quanto prima per ulteriori informazioni.    •          E’ ufficialmente avviata la campagna RED INPS 2019, la
  dichiarazione dei redditi pensionati e prestazioni da inviare all’INPS.
  Coloro che fossero interessati sono pregati di contattare gli uffici per le prenotazioni  e per
  ricevere  le indicazioni specifiche  inerenti l’operatività del  servizio.    •          Ricordiamo
  a tutti che è attivo presso la nostra Sezione il servizio gratuito del Dowloand del Libro Parlato on line. Tutti coloro che
  desiderassero ricevere libri in formato digitale contenuti nel catalogo on
  line del Libro parlato di Brescia, possono farne richiesta presso la nostra
  struttura, previa iscrizione. Informiamo che il catalogo immediatamente consultabile  è in
  continuo aggiornamento. Gli operatori di riferimento sono Perri
  Giovanna e Podda Emanuele.    •          Siamo
  spiacenti dover comunicare che i nostri volontari del servizio civile, che
  svolgono la loro attività presso la nostra struttura, termineranno la loro
  servizio, per scadenza del contratto, il 12 marzo prossimo venturo. Pertanto,
  da tale data non potremo più garantire il servizio di accompagnamento e
  assistenza fino all’avvio del prossimo progetto.   •          Sono
  aperti i termini per il rinnovo della tessera associativa che per il  2019 è rimasta
  invariata (€ 10,33 ridotta, € 49,58 ordinaria) secondo le  consuete modalità: versamento diretto
  presso gli uffici sezionali; versamento tramite conto corrente postale n.
  12908091; sottoscrizione della delega all’INPS per i titolari di pensione.    Il Presidente Graziana PALA |