Link verso il sito dell'Unione Italiana Ciechi onlus   salta tutti i menù   salta il menù delle sezioni provinciali   vai al link per l'area riservata  
Consiglio Regionale Veneto
 
Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza



Sezione di Vicenza
 
Consiglio provinciale
 
Commissioni di lavoro
 
Circolari e Relazioni
 
Iniziative e servizi
 
Irifor di Vicenza
 
Links utili
 
Scrivici
 

 

 

   
home > Vicenza > circolari e relazioni > leggi la circolare/relazione

 

Circolare n° 17


26/11/2007

Vicenza, 26-11-2007

A tutti i Soci dell'U.I.C.
di Vicenza Loro Sedi

OGGETTO: Circolare n° 17
Prot. 1097/2b/FB/at

Carissimi Soci,

come ogni anno Vi porgiamo i nostri più sinceri auguri di Buone Feste e, con l'occasione, vi forniamo le informazioni che riteniamo siano di maggior interesse:

1) Sabato 26 gennaio 2008, presso questa sede, la ditta Tiflosystem esporrà prodotti tifloinformatici, che, come noto, sono ormai indispensabili per renderci autonomi nella comunicazione e nell'informazione. Per fissare un appuntamento si raccomanda di telefonare a questo ufficio in orario di apertura.

2) Per i soci residenti nel territorio dell'Ulss n° 6, presso questa sede nei giorni 11 e 28 dicembre 2007; 8 e 29 gennaio; 12 e 26 febbraio; 11 marzo 2008, sarà aperto, previo appuntamento, uno "sportello" per colloqui individuali finalizzati ad acquisire strumenti e tecniche per l'autonomia personale.

3) La Biblioteca Italiana per Ciechi "Regina Margherita" ha bandito un concorso di lettura braille destinato agli alunni minorati della vista e agli ultra trentenni. Chi vorrà partecipare è pregato di informarci entro il 20 dicembre p.v.

4) Chi fosse interessato a partecipare ad un corso di lingua inglese può telefonare a questo ufficio in orario di apertura.

5) Stiamo organizzando per il 22 febbraio 2008, presso il Teatro Astra a Vicenza, un concerto del cantante Bruno Conte che interpreta la canzone d'autore italiana ed in particolare il repertorio di Lucio Battisti. L'incasso sarà interamente devoluto alla nostra associazione.

6) Gli operatori di servizi di accesso ad Internet da postazione fissa devono riconoscere agli utenti ciechi totali o agli utenti nel cui nucleo familiare sia presente un soggetto cieco totale, la fruizione di almeno novanta ore mensili gratuite di navigazione internet. Per usufruire di tale agevolazione è necessario presentare all’operatore che fornisce il servizio una domanda, cui deve essere allegata la certificazione medica rilasciata dalla competente autorità sanitaria pubblica comprovante la cecità totale. Se la domanda viene inoltrata da un convivente con il cieco, l’interessato allegherà anche la certificazione relativa alla composizione del nucleo familiare.

7) La sede Centrale dell’UIC ha perfezionato con Vodafone un accordo di programma che prevede la distribuzione della sintesi vocale Talks assieme ad alcuni telefonini Nokia. Per poterne usufruire è necessario rivolgersi ai seguenti negozi con la documentazione attestante la cecità o ipovisione:
Padova Via Roma, 1 049/8752106 049/8219675
Venezia Rialto S. Marco 5169 - 5170 041/5239016 041/5222722
Verona Via Mazzini, 3 045/8036815 045/8044113
Una volta acquistato il telefonino potrete ricevere assistenza su come installare e configurare Talks chiamando il Centro Nazionale Tiflotecnico dell’Unione Italiana Ciechi al n. 06/69.988.504/519 (lunedì e venerdì dalle 8,00 alle 14,00 e martedì, mercoledì e giovedì dalle 8,00 alle 13,30 e dalle 14,10 alle 18,00) o scrivendo una e-mail a cnt@uiciechi.it.
In alternativa è possibile acquistare un telefonino compatibile con Talks in qualsiasi negozio ed acquistare a parte il programma Talks. In questo caso, oltre al costo del telefonino, dovrete spendere altri 156,00 Euro (IVA al 4% inclusa).
Il Centro Efesto, struttura convenzionata con le Ulss, può fornire gratuitamente un telefonino Nokia compatibile e il software Talks o Talks&Zooms nell’ambito di un progetto di riabilitazione.
Per maggiori informazioni potete contattare il Centro Efesto al numero: 049/79301555

8) La nastroteca "Fratelli Milani" di Brescia ha inaugurato il servizio del "Libro parlato on line", che permette la consultazione di numerose opere di vario genere. Per accedere al servizio è necessario esibire un certificato medico attestante la difficoltà di lettura della persona che si vuole iscrivere al servizio, un indirizzo e-mail e una connessione internet (ADSL).

9) Si sta sperimentando un software dal titolo "Senti che notizia", che consente la consultazione di tredici quotidiani. Per ulteriori informazioni consultare la Sezione UIC di Verona (tel. 045-8003172)

10) Telefonando al n° verde 800019591 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 18.30, il sabato dalle ore 8.30 alle 12.30) potrete richiedere il “Messaggero di Sant’Antonio”, rivista mensile in formato accessibile ai non vedenti e a chi ha difficoltà visiva nella lettura.

11) Stampa associativa: siamo a disposizione per inoltrare le vostre richieste di abbonamenti fino al 31 gennaio 2008. Il catalogo aggiornato delle riviste è disponibile nel sito www.uiciechi.it, alla sezione "Consulta le riviste dell'UIC".

12) Per informazioni sulle attività delle sezioni U.I.C. e I.ri.fo.r. di Vicenza vi invitiamo a leggere il periodico Ondecorte che tutti dovreste ricevere gratuitamente con cadenza bimestrale.

13) Rinnovo tesseramento: per il 2008 la quota associativa rimane di € 49,58 per i Soci lavoratori ed i pensionati, e di € 10,33 per coloro che non lavorano e non percepiscono pensione di cecità. Chi non ha la possibilità di recarsi in ufficio può effettuare i pagamenti scegliendo tra le seguenti modalità:
? a mezzo vaglia postale a favore di Unione Italiana Ciechi – Viale Mazzini, 9/A – 36100 Vicenza
? a mezzo bollettino postale intestato a Unione Italiana Ciechi – Viale Mazzini, 9/A – 36100 Vicenza – c.c.p. 12685319
? a mezzo bonifico bancario sul conto IT/97/T/02008/11820/000000811898
A coloro che hanno sottoscritto la delega, la quota associativa sarà trattenuta mensilmente sulla pensione o indennità.

14) Agevolazioni sui trasporti: Presso il nostro ufficio si possono richiedere:
? le credenziali per usufruire di riduzioni tariffarie sui voli interni di Alitalia e Meridiana (30% sia per il non vedente che per l'accompagnatore)
? la tessera ferroviaria che prevede la gratuità per l'eventuale accompagnatore oppure dà diritto alla riduzione del 20% se il non vedente viaggia solo. In tal caso, 24 ore prima della partenza, egli può richiedere alle Ferrovie dello Stato assistenza e accompagnamento.
E' ammesso l'acquisto del biglietto a bordo del treno da parte dei titolari della tessera qualora la partenza avvenga da stazioni locali in cui non esiste la biglietteria, dove le macchine emettitrici di biglietti sono ingestibili da parte di un cieco.
Per gli autobus e i trasporti extraurbani può essere richiesta, tramite il proprio Comune, la tessera regionale che consente di acquistare gli abbonamenti con la riduzione dell'80% utilizzabili senza limiti di orario.

15) Servizio di accompagnamento:
La legge 289 del 2002 consente ai ciechi ed agli ipovedenti che percepiscono l’indennità di accompagnamento o l'indennità speciale di richiedere all’U.I.C. un servizio di accompagnamento per comprovate esigenze di lavoro, salute o impegno associativo, rinunciando ad una quota dell’indennità pari a 93 euro mensili. I Soci che intendono usufruire di tale servizio devono presentare apposita domanda, e allegare un certificato medico recente attestante la minorazione visiva. Per maggiori informazioni si prega di fissare un appuntamento con gli addetti a questo settore presso la sezione.

16) Agevolazioni fiscali: poiché le agevolazioni fiscali sono molteplici e soggette a modifiche, Vi invitiamo a contattarci in caso di necessità oppure a consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it

17) I.C.I.: alcuni Comuni hanno disposto, a favore delle famiglie dei disabili, una elevazione della quota esente sull'I.C.I. della prima casa; dovrete informarvi di ciò presso il vostro Comune.

18) Chi desidera partecipare alle svariate iniziative del Gruppo Sportivo Non Vedenti, per informazioni può telefonare alla segreteria del Gruppo (0444-565688) il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 18.

19) Autofinanziamento dell'Unione Italiana Ciechi: Ricordiamo a tutti coloro che volessero contribuire alle attività della nostra Sezione con donazioni che il Testo Unico sulle Imposte Dirette prevede importanti sgravi fiscali. Per poterne usufruire, i contributi in denaro devono essere versati tramite bonifico bancario o assegno.

20) Ricordiamo che l'orario di apertura per il pubblico è il seguente: lunedì e mercoledì dalle 15,00 alle 17,00 – martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00.
Durante il periodo natalizio l'ufficio rimarrà chiuso nei giorni 24 e 31 dicembre.

Con i più cordiali saluti

La Presidente
(dott.ssa Francesca Biasiotto)

area riservata  |  pcc