Link verso il sito dell'Unione Italiana Ciechi onlus   salta tutti i menù   salta il menù delle sezioni provinciali   vai al link per l'area riservata  
Consiglio Regionale Veneto
 
Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza



Sezione di Vicenza
 
Consiglio provinciale
 
Commissioni di lavoro
 
Circolari e Relazioni
 
Iniziative e servizi
 
Irifor di Vicenza
 
Links utili
 
Scrivici
 

 

 

   
home > Vicenza > iniziative e servizi > leggi

 
Raduno Informatico internazionale per giovani ciechi e ipovedenti ICC 06
7/3/2006

Raduno Informatico internazionale per giovani ciechi e ipovedenti ICC 06

Koenigs Wusterhausen (nei pressi di Berlino) - Germania

ICC 06 è una opportunità unica per imparare come le Tecnologie dell'Informazione
e della Comunicazione (TIC) e le Tecnologie Assistive arricchiscano la vita dei
non vedenti e degli ipovedenti. Ragazzi e ragazze da circa 20 paesi sono
invitati a prendervi parte. Il raduno offre anche molte opportunità di attività
interculturali, comunicazione interpersonale, divertimento, sport, giochi e
varie attività ricreative e formative.

Sono previsti due periodi a seconda dell'età:

5 - 12 agosto 2006: dai 18 ai 20 anni

12 - 19 agosto 2006: dai 15 ai 17 anni

La lingua del raduno è l'inglese. Una sufficiente conoscenza di questa lingua
sarà un requisito fondamentale per partecipare e trarre beneficio dal raduno.

I partecipanti potranno scegliere di seguire seminari (Workshops) della durata
di tre ore ciascuno, tra più di 15 argomenti relativi alle Tecnologie
dell'Informazione
e della Comunicazione, dello studio, del divertimento, dell'interazione, quali
ad esempio:

- Internet, navigazione ed accessibilità, creazione siti, gestione
linguaggi di MarkUp, posta elettronica, news, blog, multimediale;

- Musica e computer, audio editing, composizione e multitraccia, file
sharing;

- Telefonare via rete (VoiceOverInternetProtocol) Skype, le chats, la
messaggistica IM (Istant messaging);

- Giochi, audiogames, speech friendly and jaws friendly games, giochi
online quali Hattrick, Ogame, mud e molti altri;

- Linguaggi di programmazione, scripts di Jaws ed altri.

Ma anche Workshops non strettamente legati al mondo dell'informatica quali:

- Autonomia personale e domestica;

- Mobilità ed orientamento;

- Salute e cura del proprio corpo ecc.

I partecipanti avranno a disposizione una work station adattata alle loro
necessità.

In oltre saranno offerti supporto ed informazioni utili quali opportunità per
studiare in università non solo italiane, ricerca di lavoro all'estero e
capacità di integrazione sul mercato del lavoro a livello europeo.

Tutti i partecipanti dovranno possedere un certo grado di autonomia e mobilità
personale, così come richiesto da qualsiasi esperienza vissuta fuori casa,
saranno tuttavia fornite assistenza ed aiuti da personale volontario il quale si
prodigherà al fine di rendere ogni attività quotidiana il più confortevole
possibile per tutti.

L'ambiente ospitante si presenta sicuro e ricco di interessanti attrattive
ludico ricreative quali la piscina, la palestra, aree per lo svago ed il relax
nonché la possibilità di fare escursioni a cavallo e a piedi in una vasta area
verde.

Il costo di partecipazione non supererà i 300 euro a persona. Ciascun
partecipante dovrà coprire le proprie spese di viaggio.

Ulteriori informazioni sul raduno sono disponibili sul sito:
http://www.icc-camp.info.

IMPORTANTE

Il termine ultimo per presentare le richieste è fissato al 30 aprile 2006.

Dato che il numero di partecipanti per ciascuna nazione è limitato, chi fosse
interessato a partecipare a tale raduno è pregato di entrare in contatto al più
presto possibile con l'Ufficio Affari Internazionali della Sede Centrale (tel:
06 69988375/388, fax: 06 69988328, e-mail:
inter@uiciechi.it),
oppure
direttamente con il coordinatore nazionale per l'anno 2006, Gabriele Battaglia, gsm +39 338 43 12 0 29, e-mail: iz4apu@libero.it, Skype: gabriel_battaglia, MSN: siddharta33@hotmail.com.

area riservata  |  pcc