Link verso il sito dell'Unione Italiana Ciechi onlus   salta tutti i menù   salta il menù delle sezioni provinciali   vai al link per l'area riservata  
Consiglio Regionale Veneto
 
Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza



Sezione di Vicenza
 
Consiglio provinciale
 
Commissioni di lavoro
 
Circolari e Relazioni
 
Iniziative e servizi
 
Irifor di Vicenza
 
Links utili
 
Scrivici
 

 

 

   
home > Vicenza > iniziative e servizi > leggi

 
Convegno - 1809-2009: 200 anni di Braille
5/2/2009

Sabato 21 febbraio 2009 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso la sala dei chiostri di S. Corona, Contrà S. Corona, Vicenza, la Sezione Provinciale di Vicenza dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, con il patrocinio del Comune di Vicenza e dell'Amministrazione Provinciale di Vicenza, organizza un convegno dal titolo "1809-2009: 200 anni di Braille".
L'ingresso è libero. A richiesta può essere fornito attestato di partecipazione.

Programma della manifestazione

Ore 9.00 Saluti autorità
-Alessandra Moretti -Vicesindaco del Comune di Vicenza e Assessore all'Istruzione -Maria Nives Stevan -Assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Vicenza -Franco Venturella -Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza
Ore 9.20 Inizio Lavori
-Introduce Francesca Biasiotto, presidente Unione Ciechi e Ipovedenti di Vicenza
-Coordina Urbano Bonato, Dirigente Scolastico e consigliere delegato della sezione U.I.C.I. di Vicenza
Relazioni
- Louis Braille. Evoluzione sociale e risvolto culturale di un nuovo metodo di scritttura - Angelo Fiocco Presidente dell'Istituto Configliachi di Padova e direttore dell'I.ri.fo.R. Regionale
-Il braille al tempo del computer: e lo davano per spacciato - Flavio Fogarolo - Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza
- Un altro modo di imparare, e di insegnare, a leggere e scrivere-Francesca
Biasiotto - Presidente e respon-sabile scuola dell'UICI di Vicenza
Ore 11.20 Testimonianze Ricordi, osservazioni, riflessioni di chi ha usufruito, in momenti diversi e con sistemi diversi, dell'invenzione di Louis Braille.
Intervengono: - Nicola Ferrando, vicepresidente della sezione U.I.C. di Vicenza -Luciano Idiometri, genitore -Angelica Pozza, studentessa universitaria -Giuseppe Zen, centralinista telefonico
Ore 11.50 Dibattito finale
Ore 12.00 Chiusura dei lavori

area riservata  |  pcc