Link verso il sito dell'Unione Italiana Ciechi onlus   salta tutti i menù   salta il menù delle sezioni provinciali   vai al link per l'area riservata  
Consiglio Regionale Veneto
 
Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza



Sezione di Vicenza
 
Consiglio provinciale
 
Commissioni di lavoro
 
Circolari e Relazioni
 
Iniziative e servizi
 
Irifor di Vicenza
 
Links utili
 
Scrivici
 

 

 

   
home > Vicenza > iniziative e servizi > leggi

 
5 per mille all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
25/3/2009

Anche quest'anno ti invitiamo a destinare il 5 per mille delle tue imposte all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS, apponendo la firma nel riquadro dei modelli di dichiarazione (CUD 2009, 730-1 bis redditi 2008, UNICO Persone Fisiche 2009) ove prevista la destinazione per “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”.
Indica il codice fiscale: 01365520582.

STAMPA QUESTO PROMEMORIA E CONSEGNALO AL TUO COMMERCIALISTA O CAF ASSIEME ALLA DOCUMENTAZIONE CHE PRESENTERAI ALLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI.

Note informative
La legge 22/12/2008 n. 203 (legge finanziaria) ha previsto, anche per l’anno 2009, la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, per diverse finalità fra cui il sostegno del volontariato e di organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS è iscritta all’elenco delle Associazioni alle quali è possibile devolvere il 5 per mille dell’imposta dovuta all’erario.
È consentita una sola scelta.
La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille non sono incompatibili fra loro, pertanto si potrà destinare l’8 per mille, come già fatto negli anni precedenti, e in più il 5 per mille alla nostra Associazione.
NON TI COSTA NULLA: chi effettuerà le due scelte non avrà alcun aggravio dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, in quanto tali aliquote sono prelevate dall’erario sulle imposte versate dalla generalità dei contribuenti.

area riservata  |  pcc