Link verso il sito dell'Unione Italiana Ciechi onlus   salta tutti i menù   salta il menù delle sezioni provinciali   vai al link per l'area riservata  
Consiglio Regionale Veneto
 
Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza



Il Consiglio Regionale
 
Composizione del Consiglio
 
Commissioni di lavoro
 
Iniziative
 
I.Ri.Fo.R.
 
Centro di distribuzione del libro parlato di Padova
 
Centro di consulenza tiflo-didattica
 
Leggi e normative regionali
 
Links utili
 

 

 

   
home > consiglio regionale > iniziative > leggi l'iniziativa

 
IX edizione del "Raid Nazionale in pedalò - da Bibione a Venezia: un percorso per le pari opportunità"
24/7/2009

Padova, 24 luglio 2009


INVITO CONFERENZA STAMPA


Il Consiglio Regionale Veneto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti insieme al Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti, con la collaborazione della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, dell’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (I.Ri.Fo.R.), della Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza, dell’U.N.I.Vo.C. e della Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità

ha il piacere di invitarla alla conferenza stampa che si terrà

MERCOLEDI’ 19 AGOSTO 2009 ORE 11.30
nella Sala Comunale di San Michele al Tagliamento (VE)
Piazza Libertà n. 2.

Verrà presentata la

“IX edizione del “Raid Nazionale in pedalò - da Bibione a Venezia: un percorso per le pari opportunità”.


Si allega comunicato stampa.


IL PRESIDENTE
dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
LUIGI GELMINI

IL PRESIDENTE
del Centro Polifunzionale Regionale
GIUSEPPE SCALISE

per informazioni chiamare il numero 349/1689579 dott. Sergio Gobbo.

COMUNICATO STAMPA

“IX Raid in pedalò – da Bibione a Venezia:
un percorso per le pari opportunità” 23-30 agosto 2009

Il Consiglio Regionale Veneto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti insieme al Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti, con la collaborazione della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, dell’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (I.Ri.Fo.R.), della Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza, dell’U.N.I.Vo.C. e della Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, con il Patrocinio dello Stato Maggiore della Marina Militare, della Regione Veneto, delle Province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia e Verona, dei Comuni di Venezia, Caorle, Cavallino-Treporti, Eraclea, Jesolo, S. Michele al Tagliamento, realizzano la IX edizione del “Raid Nazionale in pedalò”, denominata “da Bibione a Venezia: un percorso per le pari opportunità”.

Tale manifestazione è sponsorizzata dall’Acqua Vera – Gruppo San Pellegrino S.p.A.

La manifestazione, che si avvale della determinante collaborazione della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera si svolgerà dal 23 al 30 agosto p.v. lungo le coste adriatiche da Bibione a Venezia.

Tale manifestazione nasce con lo scopo di facilitare la conoscenza delle problematiche dei minorati della vista e di conseguenza abbattere quelle barriere culturali che impediscono loro la piena parità di diritti e di opportunità nella società.

Nel corso delle sei tappe previste i 30 equipaggi, formati ognuno da una persona disabile della vista e dalla sua guida normovedente, daranno una tangibile testimonianza delle grandi potenzialità e qualità dei minorati della vista.

In contemporanea a tale manifestazione, in prossimità dei lidi prescelti per l’arrivo delle varie tappe, saranno presenti uno stand del Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti che promuoverà le proprie iniziative ed attività, una mostra itinerante della Federazione delle Istituzioni Pro Ciechi con ricco e variegato materiale tiflologico e tiflotecnico nonché una unità mobile oftalmica attrezzata con personale qualificato e provvista di moderne apparecchiature e strumenti oftalmici, concessa per visite oculistiche gratuite dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità a disposizione della popolazione richiedente per visite oculistiche gratuite.

PROGRAMMA

“IX Raid in pedalò – da Bibione a Venezia:
un percorso per le pari opportunità”

* Domenica 23 agosto: Alle ore 20.00 a Bibione in Piazza Treviso vi sarà l’inaugurazione e taglio del nastro della manifestazione. Saranno presenti le Autorità e gli Enti che hanno collaborato nella realizzazione della manifestazione;

* Lunedì 24 agosto: Parte da Bibione alle ore 10.00, nella spiaggia di fronte al Camping Capalonga, la 1ª TAPPA del Raid in Pedalò. I 30 equipaggi guidati personalmente dal Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti prof. Tommaso Daniele si cimenteranno nella prima prova fino a Caorle, presso il Centro Vela.
Ore 15.00 Conferenza Stampa presso il C.P.F. Vittorio Veneto di Caorle Via Torino, 1.
Alla sera a Caorle, presso la Piazza Matteotti, dalle ore 20.00 fino alle ore 23.00 le persone interessate potranno usufruire di visite oculistiche gratuite. Saranno presenti lo stand del Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti e la mostra itinerante della Federazione delle Istituzioni Pro Ciechi.

* Martedì 25 agosto: Parte da Caorle alle ore 10.00 presso il Centro Vela, la IIª TAPPA con direzione Eraclea ove il raid arriverà presso il Bagno Zago.
Ore 15.00 Conferenza Stampa presso l’Azienda Agricola La Fagiana di Eraclea Via Fagiana, 13 - Torre di Fine.
Alla sera ad Eraclea, presso la Piazza Dancalia, dalle ore 20.00 fino alle ore 23.00 le persone interessate potranno usufruire di visite oculistiche gratuite. Saranno presenti lo stand del Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti e la mostra itinerante della Federazione delle Istituzioni Pro Ciechi;

* Mercoledì 26 agosto: Parte dal Bagno Zago di Eraclea, alle ore 10.00, la IIIª TAPPA del Raid in pedalò con direzione Lido di Jesolo ove approderanno nella spiaggia denominata Casabianca.
Ore 15.00 Conferenza Stampa presso la Sala Comunale del Comune di Jesolo.
Alla sera a Jesolo, presso la Piazza Casabianca, dalle ore 20.00 fino alle ore 23.00 le persone interessate potranno usufruire di visite oculistiche gratuite. Saranno presenti lo stand del Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti e la mostra itinerante della Federazione delle Istituzioni Pro Ciechi;

* Giovedì 27 agosto: Partenza alle ore 10.00 della IVª TAPPA dal Lido di Jesolo, località denominata Casabianca in direzione Cavallino Treporti presso la spiaggia del Camping “Union Lido”. All’interno del Campeggio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 20.30 alle 23.00 le persone interessate potranno usufruire di visite oculistiche gratuite. Saranno presenti lo stand del Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti e la mostra itinerante della Federazione delle Istituzioni Pro Ciechi.
Ore 15.00 Conferenza Stampa presso una sala del campeggio.

* Venerdì 28 agosto: Partenza alle ore 10.00 della Vª TAPPA da Cavallino Treporti c/o Camping “Union Lido” navigando per tutto il litorale comunale con arrivo a Cavallino Treporti c/o la spiaggia del Camping “Marina di Venezia”. All’interno del Campeggio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 20.30 alle 23.00 le persone interessate potranno usufruire di visite oculistiche gratuite. Saranno presenti lo stand del Centro Polifunzionale Regionale per la Promozione della Salute e della Vita Sociale dei Ciechi e degli Ipovedenti e la mostra itinerante della Federazione delle Istituzioni Pro Ciechi.
Ore 15.00 Conferenza Stampa presso una sala del campeggio.

* Sabato 29 agosto: Parte alle ore 9.00 la VIª ed ultima TAPPA da Cavallino Treporti c/o Camping “Marina di Venezia” con direzione Venezia Piazza San Marco, ove i 30 equipaggi saranno ricevuti direttamente dal Sindaco di Venezia. Arrivo previsto intorno alle ore 12.30.
Ore 13.00 Conferenza Stampa di chiusura della manifestazione presso la sala Consiglio del Comune di Venezia.


Si prega di dare la massima diffusione all’iniziativa in oggetto.








area riservata  |  pcc