Numero 2 del 2012
Titolo: RUBRICHE- Sibemolle
Autore: a cura di Flavio Vezzosi
Articolo:
La musica del futuro è già qui
Il futuro musicale è già iniziato ed è accompagnato dalla fantascienza! La rivoluzione digitale sta modificando il modo di pensare e di agire. Se prima si ascoltava semplicemente la musica attraverso "l'apparecchio radiofonico", oggi la musica la puoi produrre direttamente e comodamente dal tuo computer e scegliere la propria melodia. È dunque grazie all'evoluzione costante della tecnologia che anche l'arte dei suoni verrà rivoluzionata. Un esempio pratico è il nuovo modo di comporre musica: arriva la cyborg music. Esistono già strumenti che utilizzano touch-screen, laser e l'energia solare per comporre brani musicali. La notizia è che si passa da strumenti musicali high-tech, sensibili alla sola imposizione delle mani che percepiscono sfregamenti anche minimi, a strumenti come il Tenori-on, composto da 256 pulsanti a led con un unico strumento programmato per ogni lampadina. O ancora, dei polsini sonori, come lo Square band contenente pannelli solari nel tessuto. Un altro dispositivo originale è l'UC Santa Barbara che presenta l'interfaccia composta da quattro sensori dotati di palline da ping pong. Queste eseguono suoni mediante la riduzione o la dilatazione ottenuta attraverso la vibrazione che riproduce rimbalzi diventando poi un suono. Questi sono solo alcuni dei più incredibili esempi di modelli di strumenti ultratecnologici, di cui magari molti ne ignoravano l'esistenza! Addio chitarra, addio contrabbasso e flauto. È tempo di Samchillian, uno strumento musicale basato sulla relatività, e di Continuum un piano-chitarra senza corde né tasti. Alice Milia fonte http://blog.jackpotstaff.com