Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 10 del Corriere dei Ciechi

Numero 10 del 2012

Titolo: TECNOLOGIA- La voce di Neptun

Autore: Giuseppe Bilotti


Articolo:
La voce aiuta i non vedenti sott'acqua e l'autonomia dei ciechi diventa hi-tech L'Irifor (Istituto di ricerca e formazione) con il progetto di ricerca "La voce di Neptun" unico in Italia e nel mondo, utilizza tecnologie per comunicare attraverso una strumentazione "idrofonica e ultrasonica". Un comunicatore vocalizzato permette di creare dei percorsi informativi (ambientali, naturalistici, etc.) al fine di ottenere le notizie in tempo reale di ciò che il non vedente esplora tattilmente sott'acqua. Il progetto, frutto di una ricerca dell'Irifor, dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, del Gruppo Subacqueo Paolano e della Bluimage Production è stato presentato il 23 luglio 2012 presso il Gs Paolano ed ha scaturito enorme interesse avvicinando a tale idea molti tecnici, esperti e amatori che si impegnano in questo settore. L'iniziativa tratta non solo di un progetto di ricerca avanzata per i non vedenti ma può diventare uno strumento educativo atto a sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica nei confronti di una attività sportiva e culturale sempre meglio accessibile ai non vedenti! Il percorso è integrato dal sistema idrofonico che utilizza tecnologia Usa utilizzato per lo sviluppo applicativo e operativo in ambienti marini e subacquei, in particolare consiste in una comunicazione mp3 che informa in voce senza cuffie o apparati di trasmissione, messaggi preregistrati che vengono attivati mediante un tasto di accensione, trasformando le onde sonore affinché siano udite correttamente sott'acqua dall'orecchio umano. Un importante passo avanti della tecnologia a supporto dell'integrazione sociale delle persone non vedenti basato sull'informazione vocale. Il Presidente nazionale Tommaso Daniele e provinciale Pietro Testa, il Direttore nazionale Giuseppe Bilotti, il prof. Piero Greco ed il partner Francesco Scavelli, hanno aderito immediatamente e con convinzione all'importante progetto, che risponde perfettamente all'integrazione dei ciechi, aprendo così altre strade all'integrazione sociale ed al superamento delle barriere.



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida