Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Voce Nostra

torna alla visualizzazione del numero 16 del Voce Nostra

Numero 16 del 2013

Titolo: Attualità

Autore: a cura di Flavio Vezzosi


Articolo:
Estero
30 agosto, Washington
Kerry: armi chimiche usate da Assad
Il governo degli Stati Uniti «ritiene con alta fiducia» che «il governo siriano» ha attaccato con armi chimiche nella periferia di Damasco il 21 agosto 2013. È quanto si legge nel documento diffuso dalla Casa Bianca mentre il segretario di Stato Usa parlava alla stampa sulla situazione in Siria. Kerry ha anche detto che sulla Siria il lavoro dell'intelligence è stato molto più accurato che in passato, come in Iraq. Non si ripeterà quella esperienza.

30 agosto, New York
Kerry: esponente regime conferma uso gas
«Un alto esponente del regime siriano ha confermato che armi chimiche sono state usate dal regime di Damasco». Lo ha detto il segretario di Stato americano John Kerry spiegando che una sua comunicazione è stata intercettata dall'intelligence Usa. Il regime di Assad secondo Kerry ha cercato più volte di distruggere le prove dell'uso di armi chimiche: «Sappiamo che il governo siriano ha ucciso almeno 1429 persone civili, tra cui almeno 426 bimbi, con armi chimiche».

31 agosto, Damasco
Siria, ispettori Onu lasciano Damasco
Gli ispettori Onu incaricati di indagare sull'uso di armi chimiche in Siria hanno lasciato stamattina Damasco e si sono diretti in Libano. Diverse navi da guerra degli Stati Uniti sono operative da ieri sera nel Mediterraneo orientale. Gli Usa sono pronti insieme alla Francia a punire «con un'azione limitata» Assad per l'uso di armi chimiche, che Obama ha definito «una sfida al mondo».

1 settembre, Johannesburg
Mandela: lascia ospedale, ma resta critico
«Restano critiche ed in certi momenti diventano instabili» le condizioni di Nelson Mandela, l'ex presidente sudafricano 95enne che oggi ha lasciato l'ospedale dove era ricoverato da giugno per un'infezione polmonare. Lo rende noto la presidenza sudafricana. «I medici ritengono che potrà essere curato con la stessa attenzione anche a casa a Pretoria», si aggiunge.

3 settembre, Shanghai
Cina: bimbo 5 anni pilota aereo leggero
Un bambino cinese di 5 anni è entrato nel Guinness dei primati dopo aver pilotato da solo un aereo leggero su un parco di Pechino. Il bimbo, He Yede, ha volato sabato scorso per 35 minuti coprendo una distanza di 30 km, sorvolando il Beijing Wildlife Park nel distretto di Daixing per poi tornare all'aerodromo dal quale era partito. Il volo è stato fortemente voluto dal padre, He Liesheng, già balzato agli onori delle cronache sempre per altre imprese che hanno visto protagonista suo figlio.

Italia
2 settembre, Perugia
Il Papa ad Assisi andrà dai bambini disabili
Comincerà con una visita ai bambini disabili dell'Istituto Serafico la visita di Papa Francesco ad Assisi il 4 ottobre, nel giorno in cui l'Umbria offrirà l'olio per la lampada sulla tomba del Poverello. Il programma è stato reso noto dal vescovo, Mons. Domenico Sorrentino. La visita sarà caratterizzata da una particolare attenzione ai poveri: il Papa ha scelto infatti di pranzare con quelli del Centro accoglienza della Caritas. Attesi ad Assisi circa 300 mila pellegrini.

3 settembre, Roma
Fisco: Gdf scopre 161 immobili di lusso
I finanzieri del Reparto operativo aeronavale di Bari, con l'ausilio di elicotteri, hanno individuato in Puglia 161 immobili di lusso. È emerso che una lussuosa costruzione era in possesso di un soggetto che aveva omesso di dichiarare compensi per oltre 3,5 milioni di euro ed evaso imposte per oltre 1,4 mln; una villa con piscina del valore di 1 milione non aveva autorizzazioni edilizie, mentre un'abitazione con piscina e campo da tennis era accatastata come deposito di attrezzi agricoli.

3 settembre, Palermo
Corone di fiori nel luogo dove fu ucciso Dalla Chiesa 31 anni fa
Corone di fiori sono state deposte in via Isidoro Carini a Palermo nel luogo dove fu ucciso 31 anni fa il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di polizia Domenico Russo. Alla cerimonia hanno partecipato il vicepremier Angelino Alfano, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il presidente dell'Ars Giovanni Ardizzone, il rettore Roberto Lagalla, il prefetto Francesca Cannizzo, il questore Nicola Zito, il procuratore di Palermo Francesco Messineo.

3 settembre, Napoli
Falso povero concede prestiti per 6 mln
Aveva messo in piedi una vera e propria attività bancaria e finanziaria abusiva nel Salernitano, e concesso prestiti, per 6,4 milioni di euro, a imprenditori e privati: i finanzieri di Salerno hanno denunciato un falso povero che, è stato accertato, ha anche evaso il Fisco per 9 milioni di euro. Le Fiamme Gialle hanno ricostruito gli ingenti movimenti di denaro dell'uomo, realizzati attraverso l'emissione di 424 assegni nel triennio 2004-2006.

3 settembre, Milano
Uccisa in ufficio, fermato datore lavoro
C'è un fermo per l'omicidio di Marilia Rodrigues Martins, la brasiliana uccisa a Gambara nel Bresciano. Il fermato è il suo datore di lavoro, Claudio Grigoletto, che aveva raccontato di aver visto la giovane per l'ultima volta giovedì scorso. È stato fermato per omicidio aggravato. Marilia era incinta di alcuni mesi ed è stata strangolata nell'ufficio della ditta che vendeva aerei autoleggeri in cui lavorava.

Sport
Gol e applausi, volano tutte le grandi
Una serie A a cinque punte per un inizio scoppiettante di campionato che promette scintille, gol a grappoli, emozioni e perle d'autore. Al poker perentorio di Juve e Napoli negli anticipi, seguono le vittorie squillanti e mature di Roma, Fiorentina, Inter e Milan. Allo stop per le nazionali le grandi si fanno trovare pronte e si profila una lotta interessante per scudetto e coppe. Juve, Napoli, Roma, Inter (dopo 10 anni) e Fiorentina (dopo 15) a punteggio pieno danno senso a un campionato meno scontato del previsto. Si segna a ritmo da primato, ben 43 gol in una sola giornata.
a cura di Flavio Vezzosi



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida