Numero 16 del 2013
Titolo: Io e voi
Autore: Angela Pimpinella
Articolo:
Salve amici, la nostra amica Patrizia Onori che spesso ci manda articoli per condividerli con noi, vuole renderci partecipi di un'altra sua esperienza che riporto qui di seguito; colgo l'occasione per ringraziare la nostra amica.
Incontro per conoscere meglio un programma ad uso dei privi della vista
Il giorno 14 maggio 2013 alle ore 21, in una delle molteplici sale virtuali telefoniche talkyoo, ha avuto luogo un incontro formativo.
Sì, questo incontro, è stato proprio tenuto in una delle tante sale virtuali telefoniche con la particolarità che la suddetta sala è gestita da me, con la finalità di fornire un servizio ed un supporto alle persone che ne hanno la necessità e che vogliono usufruirne.
Qualche tempo fa, mi è stato chiesto di invitare nella sala virtuale il creatore del programma winguido dott. Guido Ruggeri e, tale richiesta, mi è pervenuta da alcune persone facenti parte del gruppo. Così, ho inviato una mail al dott. Guido Ruggeri il quale apprezzando l'idea, ha immediatamente accettato l'invito. A causa dei suoi numerosi impegni, il dott. Ruggeri non ha potuto prendere personalmente parte all'incontro e ci ha inviato un suo collaboratore, il dott. Andrea Santoro, segretario dell'associazione Guidiamoci.
Il dott. Santoro durante l'incontro, ha spiegato perfettamente quali sono le molteplici funzioni del conosciuto programma winguido tradizionale, tra l'altro molto utilizzato dalle persone prive della vista ma, in particolar modo, ci ha fornito utili informazioni sul programma winguido a comandi vocali, ancora poco conosciuto dai non vedenti.
Dopo una iniziale approfondita spiegazione del programma multifunzione, il dott. Santoro si è reso disponibile a rispondere alle domande dei numerosi partecipanti, i quali hanno dichiarato la loro soddisfazione per le esaurienti risposte dell'ospite.
Alcuni soggetti non sapevano cosa fosse una sala virtuale telefonica, a cosa servisse e, dopo aver spiegato loro cosa fosse, ne hanno assolutamente apprezzato l'utilità.
Molto spesso, un semplice ed umile servizio può rendere tanto, dando informazioni, fornendo spiegazioni e, perché no, delle volte risolvendo piccoli problemi quotidiani mettendo a disposizione degli altri utili contenuti.
Il giorno dopo la riunione ho avuto rilevanti apprezzamenti dall'ospite e dai partecipanti all'incontro e devo dire che tutto ciò mi soddisfa molto, però mi sembra opportuno dover affermare che mi rende soprattutto felice avere l'opportunità di regalare un servizio utile.
Effettivamente, questa mia propensione verso gli altri, mi arricchisce ogni giorno di più e le persone, con la loro vicinanza, mi rendono in ogni momento una straordinaria ed incontenibile gioia di vivere. Ho la fortuna di voler donare un servizio ma, principalmente, ho la fortuna di avere vicino persone che credono in me, che hanno creduto in me fin dall'inizio, quando ancora non avevamo la più pallida idea di come il tutto andasse; ci abbiamo semplicemente creduto e l'abbiamo voluto.
Oggi, ringrazio pubblicamente tutti coloro che hanno creduto e che credono in me, ma mi sembra giusto dover ringraziare coloro che credono come le azioni più semplici delle volte possano dar luogo a magnifiche idee. Grazie alle persone facenti parte del gruppo, poiché mi danno in ogni momento la possibilità di svolgere con assoluta semplicità ciò che da sempre ho avuto la convinzione di voler realizzare.
Angela Pimpinella