Numero 1 del 2015
Titolo: RUBRICHE- Sibemolle
Autore: a cura di Flavio Vezzosi
Articolo:
Dal lettore hi-fi di Neil Young alla riscossa del giradischi
Pono Player può archiviare fino a 2.000 album
Chiunque abbia letto la sua autobiografia, "Il Sogno di un Hippie", conosce da tempo l’esistenza del progetto. A 68 anni suonati, Neil Young ha deciso di annunciare il lancio di "Pono Player" un nuovo lettore musicale portatile ad altissima definizione e del relativo servizio di download in formato digitale.
Da sempre critico nei confronti della pessima qualità dei file musicali digitali, il rocker di origini canadesi ha creato una nuova compagnia, la PonoMusic, basandosi su un principio molto semplice: se per anni le canzoni in formato digitale si sono fondate sulla compressione di molte delle frequenze del suono analogico per limitarne il peso, l’enorme capacità di memoria dei portatili di oggi consente di effettuare il processo inverso. Rendendo i file digitali in grado di riprodurre il suono come mai in precedenza. Young si aiuterà con la piattaforma di crowdfunding Kickstarter su cui, da oggi, partirà con una campagna di pre ordini del suo lettore che costerà al pubblico 399 dollari. Il "Pono Player" avrà 128 giga di spazio per contenere da 1.000 a 2.000 album ad alta qualità. La musica nel formato digitale si potrà acquistare tramite il sito www.PonoMusic.com, un’app di media manager che permetterà agli utenti di scaricare, amministrare e sincronizzare i file con i loro dispositivi portatili. Ma i puristi del suono sanno che la vera musica non è solo quella riprodotta in formato digitale ad altissima qualità. Dal 2010, gli appassionati hanno avuto un riavvicinamento al sound più puro riprodotto su dischi in vinile.
La crescente nuova popolarità ha interessato persino alcune grosse case discografiche che da qualche tempo propongono tra le ultime produzioni anche versioni a 33 giri. A conferma di questa tendenza, secondo una recente stima di mercato, si calcola che nel 2012 in Europa si sono acquistati più giradischi che lettori cd. Ad oggi i negozi specializzati in hi-fi propongono giradischi di ogni tipo: oltre ai modelli classici, dal gusto vagamente vintage, ci sono dispositivi più moderni dal design innovativo e, addirittura, nuove versioni con ingressi usb per chiavette ed iPod (per la verità poco amati dai puristi). Tra i modelli più richiesti attualmente in commercio si trovano "The Funk Firm", "Thorens", "Marantz e Scheu Analog".
Fonte: http://www.iltempo.it/hitech-games/