Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 1 del Corriere dei Ciechi

Numero 1 del 2024

Titolo: RUBRICHE- Agenzia IURA

Autore: Redazionale


Articolo:
(tratto dal sito https://www.agenziaiura.it/)

Pensioni, assegni e indennità: importi per il 2024
Con la circolare n. 2 del 2 gennaio 2024, INPS ha provveduto a pubblicare gli importi e i limiti reddituali (laddove previsti) per le pensioni, gli assegni e le indennità erogate a favore degli invalidi civili, ciechi civili e sordi per il 2024.
La circolare ha confermato l’indice di perequazione delle pensioni e assegni per il 2023 determinandolo nella misura del +8,1%, superiore quindi a quanto previsto lo scorso anno. Il conguaglio è già iniziato negli ultimi mesi del 2023.
Per il 2024 l’indice provvisorio è del +5,4. I limiti reddituali per il 2024 sono invece incrementati del 8,60%.
Le indennità invece, che seguono regole differenti, sono incrementate provvisoriamente del 2,01 %.
Pubblichiamo la tabella aggiornata per il 2024 comparandola con i valori definitivi per il 2023.
Pensione ciechi civili assoluti
2023: 342,01 (limite di reddito: 17.920,00) - 2024: 360,48 (limite di reddito: 19.461,12)
Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati)
2023: 316,25 (limite di reddito: 17.920,00) - 2024: 333,33 (limite di reddito: 19.461,12)
Pensione ciechi civili parziali
2023: 316,25 (limite di reddito: 17.920,00) - 2024: 333,33 (limite di reddito: 19.461,12)
Pensione invalidi civili totali
2023: 316,25 (limite di reddito: 17.920,00) - 2024: 333,33 (limite di reddito: 19.461,12)
Pensione sordi
2023: 316,25 (limite di reddito: 17.920,00) - 2024: 333,33 (limite di reddito: 19.461,12)
Assegno mensile invalidi civili parziali
2023: 316,25 (limite di reddito: 5.432,05) - 2024: 333,33 (limite di reddito: 5.725,46)
Indennità mensile frequenza minori
2023: 316,25 (limite di reddito: 5.432,05) - 2024: 333,33 (limite di reddito: 5.725,46)
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti
2023: 959,21 (limite di reddito: nessuno) - 2024: 978,50 (limite di reddito: nessuno)
Indennità accompagnamento invalidi civili totali
2023: 527,16 (limite di reddito: nessuno) - 2024: 531,76 (limite di reddito: nessuno)
Indennità comunicazione sordi
2023: 261,11 (limite di reddito: nessuno) - 2024: 263,19 (limite di reddito: nessuno)
Indennità speciale ciechi ventesimisti
2023: 217,64 (limite di reddito: nessuno) - 2024: 221,20 (limite di reddito: nessuno)
Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major
2023: 567,94 (limite di reddito: nessuno) - 2024: 598,61 (limite di reddito: nessuno)
Maggiorazioni
Riportiamo anche i dati relativi alle maggiorazioni rammentando che, in questo secondo caso, i limiti reddituali si calcolano in modo differente e più restrittivo (ad esempio è computata la stessa pensione) rispetto alle modalità previste per le pensioni per invalidità civile, cecità, sordità.
La maggiorazione massima per invalidi civili totali, sordi, ciechi 18/67 anni titolari di pensione è fissata per il 2024 a 401,72 euro mensili. Si tratta ovviamente dell’importo massimo possibile che diminuisce man mano che gli introiti (compresa la pensione stessa) personali o coniugali aumentano fino ai limiti reddituali previsti.
I limiti reddituali per il 2024:
pensionato solo, 9.555,65 euro (9.156,94 nel 2023);
pensionato coniugato, 16.502,98 euro (15.748,33 nel 2023).



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida