Numero 1 del 2024
Titolo: RUBRICHE- Catalogo LIA
Autore: Redazionale
Articolo:
Gli e-book accessibili del mese
Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili lavora da anni a fianco degli editori per creare un catalogo più ampio possibile di e-book accessibili, disponibili fin da subito negli stessi canali online in cui vengono messi in commercio per tutti. Il catalogo ospita ora più di 30 mila titoli e ogni mese si arricchisce con le novità pubblicate dagli editori.
Vi proponiamo una rassegna di alcuni libri che sono stati certificati questo mese.
La profumeria dei sogni
Charlotte Jacobi
Editore: Tre60
Amburgo, 1929. Da quando Hertha e Lucie hanno ereditato dalle sorelle Douglas la più prestigiosa profumeria della città, molte cose sono cambiate. Soprattutto molti ostacoli si contrappongono al loro sogno di successo, quando peggiorano le condizioni economiche e un’ondata di nazionalismo travolge il loro Paese con misure sempre più restrittive.
Alla fine della storia
Dovid Bergelson
Editore: Marsilio
Un dramma di provincia, una donna in rivolta. Erede di una storia al tramonto, Mirele è - al pari di Madame Bovary e Anna Karenina - un’eroina incantevole, spigolosa, affascinante che ha segnato in modo indelebile la letteratura moderna.
La casa delle tenebre
Jo Nesbø
Editore: Einaudi
Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard viene mandato a vivere con gli zii in una remota cittadina, guadagnandosi presto, tra i nuovi compagni di scuola, la reputazione di asociale ed emarginato.
Così, quando uno studente di nome Tom scompare sotto i suoi occhi, nessuno crede alla sua versione dei fatti: è stata la cabina telefonica ai margini del bosco a risucchiare Tom nel ricevitore e a farlo svanire nel nulla. L’unica a dargli retta è Karen.
Questi e-book sono stati certificati da LIA come accessibili per la lettura di ciechi e ipovedenti. Per scoprire tutti gli altri libri accessibili, visita il sito catalogo www.libriitalianiaccessibili.it
Fondazione LIA è una non profit creata dall'Associazione Italiana Editori con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.