Numero 4 del 2024
Titolo: RUBRICHE- Catalogo LIA
Autore: Redazionale
Articolo:
Gli e-book accessibili del mese
Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili lavora da anni a fianco degli editori per creare un catalogo più ampio possibile di e-book accessibili, disponibili fin da subito negli stessi canali online in cui vengono messi in commercio per tutti. Il catalogo ospita ora più di 30 mila titoli e ogni mese si arricchisce con le novità pubblicate dagli editori.
Vi proponiamo una rassegna di alcuni libri che sono stati certificati questo mese.
Lucy davanti al mare
Elizabeth Strout
Editore: Einaudi
È l'inizio del 2020 e a New York giunge notizia di un nuovo virus potenzialmente letale. In città i casi sono ancora sporadici e la gente, tra cui la stessa scrittrice Lucy Barton, si aggrappa alla vita di sempre. Ma non William, il marito di Lucy, che le dà un ultimatum di poche ore per preparare un bagaglio essenziale, chiudere casa e partire con lui alla volta di una casetta in affitto sulle coste del Maine.
Le sette donne di Jamie Spellman
Rose Wilding
Editore: Marsilio
È il 31 dicembre e manca poco a mezzanotte. In una desolata stanza d’albergo alla periferia di Newcastle, sette donne sono sedute intorno a un tavolino su cui giace la testa insanguinata di un uomo. L’uomo si chiamava Jamie Spellman, e ognuna di loro aveva un motivo per ucciderlo - anche se tutte giurano di non averlo fatto. Chi sono quelle donne, e cosa le ha portate a incontrarsi proprio lì, in quel posto abbandonato?
Estranei
Taichi Yamada
Editore: Nord
Hideo è un uomo di mezz’età, divorziato, con un figlio che non vede quasi mai e un lavoro che stenta a decollare. Per di più, vive nel suo ufficio, in una grande e asettica palazzina di Tokyo. Il giorno del suo compleanno Hideo decide di recarsi ad Asakusa, il quartiere della sua infanzia, dove a dodici anni aveva perduto entrambi i genitori, investiti da un’auto. È qui che incontra un individuo straordinariamente somigliante al padre. L’uomo lo invita a seguirlo a casa sua, dove lo aspetta anche la madre scomparsa.
Questi e-book sono stati certificati da LIA come accessibili per la lettura di ciechi e ipovedenti. Per scoprire tutti gli altri libri accessibili, visita il sito catalogo www.libriitalianiaccessibili.it
Fondazione LIA è una non profit creata dall'Associazione Italiana Editori con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.