Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 4 del Corriere dei Ciechi

Numero 4 del 2025

Titolo: MONDO DIGITALE - Alexa gioca in casa

Autore: Rocco Clementelli


Articolo:
Vittoria su tutti i fronti: sicurezza, finestre, clima
La parola casa nella sua origine latina indicava una capanna, un rifugio, a differenza di domus che rappresentava il vero centro della vita familiare. Nell'accezione moderna, però, casa ha assunto significati particolari. È diventata il luogo dove ritroviamo noi stessi e i nostri cari, un posto che ci rappresenta, che custodisce averi, ricordi e storie. Con la tecnologia, poi, alla parola casa viene affiancato sempre più il termine smart e con lui una serie di possibilità che possono venire in aiuto anche per sentirsi più sicuri. Tra i tanti dispostivi, ancora una volta a vincere è Alexa. Dotata di funzioni ormai indispensabili, può essere utilizzata come antifurto grazie ai suoi sensori di movimento. Basta aprire l'applicazione e selezionare "Routine". Poi bisogna creare una voce nuova e tappare su "Quando", aggiungendo un evento. Tappare ancora su "Casa intelligente" e scegliere l'Eco dot che vogliamo funga da antifurto in casa. Andiamo su "Presenza" spuntando la voce. Così quando in una determinata stanza entrerà una persona, Alexa attiverà l'allarme. Ma in che modo? Andiamo su "Cosa far fare ad Alexa" per determinare l'avviso di allarme. Possiamo, ad esempio, farle accendere delle luci, inviarci una notifica sul cellulare, riprodurre musica, o dei suoni di allarme e molto altro. Tappiamo sulla funzione che desideriamo attivare e, se qualcuno non autorizzato dovesse entrare in casa, Alexa rileverà la sua presenza e effettuando l'operazione che abbiamo scelto nella stanza, permettendo così di capire se vi sono persone in casa. Da ricordare che questa funzione può essere usata solamente su un dispositivo per volta e non in un gruppo di dispositivi, e il tutto può funzionare anche per accendere solamente una luce magari nell'ingresso di casa quando rientriamo. I dispositivi compatibili sono gli eco dot di quarta e quinta generazione, (quindi è escluso quello a disco) e ovviamente gli eco show di ultima generazione. Poi, sempre a proposito di sicurezza, c'è un altro dispositivo che viene in aiuto per chiudere al meglio e con comodità le tapparelle elettriche quando si esce di casa o si parte per lunghi periodi. È un nuovo brand, Homcloud, che produce tantissimi accessori smart per gli automatismi di casa, facili da usare e soprattutto accessibili sia con gli smartphone, sia con gli assistenti virtuali smart come la nostra amica Alexa e Google home. Tra i tanti, molto utili sono i relè dedicati alle tapparelle elettriche. A differenza di altri marchi ove l'uso si adegua ai vari utilizzi, quelli di Homcloud sono pensati proprio per le tapparelle: sono piccoli e si possono tranquillamente inserire in una scatolina 503, magari accanto ai pulsanti di apertura delle serrande.
Nella configurazione bisogna scaricare l'app Homcloud, creare come sempre un account e il relè si attiva subito. Appena viene collegato, comincia a suonare con un bip e si ferma quando è stato trovato dall'app, che lo aggiunge in automatico. Se non ci si riesce al primo colpo, basterà effettuare un reset con una graffetta, e l'operazione si può ripetere.
Nell'app viene visionata l'interfaccia della tapparella, con i vari pulsanti dedicati, e le impostazioni che servono per gestire l'apertura e i fine corsa che vengono calibrati in automatico. Inoltre, è smart anche il pulsante di apertura. Come nelle automobili, basta cliccare una volta e la serranda si apre o chiude tutta.
Ovviamente se lo premiamo ancora si ferma alla posizione desiderata.
Con i nostri assistenti, invece, la configurazione va effettuata tramite la skill di smart life.
Se siamo già connessi, si deve uscire e rientrare con l'account di Homcloud, scegliere appunto Homcloud al momento della connessione, e Alexa aggiungerà in automatico tutte le finestre configurate. Come per atri dispositivi li possiamo chiamare come desideriamo. L'unica difficoltà è che, quando si attiva la skill, serve un occhio poiché c'è da risolvere un puzzle di sicurezza per evitare eventuali accessi anomali, ma è l'unica pecca presente perché Homcloud si dimostra efficiente e valida. Nelle varie prove effettuate i dispositivi non si sono mai disconnessi e hanno funzionato perfettamente. Inoltre, se per qualsiasi motivo viene a mancare elettricità, l'app avvisa con le notifiche.
I costi sono in linea con altre aziende, con una spesa media di circa 40 euro per finestra, oltre all'installazione che, per la parte elettrica, necessita di una figura professionale, mentre per la parte di configurazione è facile, basta avere qualche nozione e dimestichezza con queste tecnologie. E le stesse considerazioni valgono per i nuovi condizionatori smart a pompa di calore. Compatibili con la sempre presente assistente Alexa e con Google, permettono di gestire con la voce ogni parametro del clima. Tra tante aziende disponibili, Daiking e Mitsubishi Clima sono quelle che presentano la gamma di prodotti più performanti e intelligenti, sia per il basso consumo, sia per la gestione del dispositivo da remoto grazie alla app, versatile e accessibile dai supporti Ios e Android. Tra le caratteristiche più recenti c'è il sensore di movimento, che rileva se una persona si trova sotto il flusso dell'aria, e automaticamente ruota le alette per non creare problemi al soggetto. Quindi, in alternativa al classico riscaldamento o al condizionatore, è possibile avere qualcosa che sia davvero smart. E se per caso abbiamo modelli di queste marche meno recenti, inserendo una scheda wifi che lo connette alla rete possiamo poi con l'installatore ottenere la configurazione smart. Dopo tanti anni, Alexa è quindi ormai davvero una di casa e, dalla sicurezza al clima, presenta skills e funzioni che forniscono un aiuto concreto per la vita quotidiana in una casa sempre più smart.



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida