Numero 6 del 2025
Titolo: EDITORIALE- Un anniversario per tutti
Autore: Linda Legname
Articolo:
2 giugno, una ricorrenza più che mai attuale
La Festa della Repubblica assume sempre un significato profondo, emozionante e delicato che affonda le proprie radici su sentimenti e valori peculiari del genere umano.
Stiamo vivendo momenti particolari, difficili, dove quei sentimenti e valori che hanno ispirato i padri fondatori, a qualcuno potrebbero apparire stanchi, sbiaditi. A volte verrebbe perfino da chiedersi: siamo forse artefici, vittime o spettatori passivi di un contesto sociale nel quale valori fondamentali come libertà, partecipazione, uguaglianza e dignità di ogni essere umano vengono sottovalutati, trascurati o anche solo non percepiti in tutto il loro significato umano e sociale?
La situazione internazionale è carica di tensioni, conflitti, contrapposizioni che riverberano i loro effetti negativi anche sulla vita quotidiana dei cittadini del nostro Paese. Per questo non dobbiamo mai cessare il nostro impegno per la costruzione di una società nella quale solidarietà e partecipazione siano i pilastri a sostegno delle nostre scelte e delle nostre azioni.
Non dobbiamo solo affermare, ma essere davvero cittadini consapevoli che la Repubblica siamo noi. Essa rappresenta la nostra casa. Da qui deriva la responsabilità comune di lavorare ogni giorno, affinché divenga sempre più accogliente, amichevole e inclusiva.
Il 2 giugno è, dunque, una ricorrenza più che mai attuale, da celebrare non solo con omaggi ai nostri Padri fondatori, ma anche con riflessioni e propositi per il futuro. È proprio nel ricordo e nel rispetto di quei padri fondatori che hanno edificato la nostra Repubblica, che oggi anche noi, con il nostro lavoro quotidiano, dobbiamo contribuire ad affermare il rispetto dei diritti inalienabili di ogni cittadino.
Abbiamo vissuto insieme tante esperienze e vinto tante battaglie che, soprattutto in un giorno di festa come il 2 giugno, alimentano la fiducia nella possibilità concreta di raggiungere ancora alti e altri traguardi.
Non ci spaventano le difficoltà che dovremo affrontare, perché saremo insieme: cittadini fra i cittadini. Ricorderemo sempre che ogni conquista importante nasce dalla collettività, dalla partecipazione e dalla libertà.
Festeggiamo così questo 79° anniversario della nostra Repubblica, custodendo nei nostri cuori lo spirito che l'ha resa possibile, nel rispetto dei principi che ne sono alla base, uniti in quegli ideali di cittadinanza e uguaglianza.