Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 6 del Corriere dei Ciechi

Numero 6 del 2025

Titolo: ARTE E CULTURA- Una festa di parole, incontri e inclusione

Autore: Redazionale


Articolo:
Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

La XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro si è chiusa lunedì 19 maggio con numeri da record e un entusiasmo tangibile. Sono stati 231.000 i visitatori che in cinque giorni hanno popolato i padiglioni del Lingotto, tra incontri, dibattiti, firmacopie e momenti di condivisione. Il tema di quest'anno, "Le parole tra noi leggere", ha fatto da filo conduttore a una manifestazione vivace, partecipata e ricca di emozioni.
Come ormai avviene da quattro anni, l'UICI ha partecipato con un proprio spazio presso l'Oval, con l'obiettivo di avvicinare i lettori italiani e sensibilizzarli alle tematiche che promuove. Accanto alla Presidenza Nazionale, hanno collaborato il Centro Nazionale del Libro Parlato, la Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita", l'I.Ri.Fo.R., la Stamperia Regionale Braille e il Polo Tattile Multimediale, contribuendo a rendere la settimana del libro partecipata e aperta anche per il pubblico con disabilità visiva. Tantissime sono state le scolaresche che si sono avvicinate per la prima volta al Braille e all'audiolibro, incuriosite dallo spazio espositivo della nostra associazione, sempre ben assortito e colorato. Molti di loro hanno scoperto per la prima volta il punteruolo e la tavoletta, imparando rapidamente a scrivere e leggere il proprio nome in scrittura a rilievo.
L'Unione ha inoltre arricchito il programma culturale e divulgativo del Salone, che ha ospitato personalità come Stefan Boonen, Emmanuel Carrère, Javier Cercas, Tracy Chevalier, Etgar Keret, Valérie Perrin, Yasmina Reza, Jean Reno e molti altri. Presso lo stand del MiM - Ministero dell'Istruzione e del Merito - sono stati organizzati due eventi, offrendo un'ampia panoramica sulla lettura e sull'arte accessibile. Entrambi gli incontri, moderati da Carmelo Di Gesaro, hanno visto la partecipazione del personale presente a Torino, tra cui Francesca Ferraro del Centro Nazionale del Libro Parlato, Giada Voci della Stampa Uici, Luca Grasso e Antonio Tringale del Polo Tattile Multimediale, e la Stamperia Braille. Per chi fosse interessato, gli incontri sono disponibili online su Spotify, sul sito libroparlatoonline.it o tramite i dispositivi Alexa.
Invitati dalla rivista Superabili INAIL, Francesca Ferraro ha partecipato, in rappresentanza dell'UICI, alla presentazione di "Paralimpiadi da record", un libro che celebra i nostri campioni paralimpici.
Si è preso parte all'incontro di presentazione del nuovo e toccante libro di Valentina Mastroianni "Sarò i tuoi occhi" dedicato a suo figlio, il piccolo Cesare, prematuramente scomparso. Questa dolce favola di ricordi e speranza sarà presto registrata, dalla voce stessa dell'autrice, presso gli studi del Libro Parlato di Roma.
Come di consueto, ogni giornata è stata un viaggio: dalle scolaresche curiose ai dialoghi con Dacia Maraini e Cristina Cassar Scalia (che potrete leggere prossimamente sul Corriere dei Ciechi), fino all'incontro con Maurizio De Giovanni, che - con la consueta gentilezza e disponibilità - ci ha fatto visita per un saluto. Abbiamo condiviso emozioni, sorrisi, riflessioni e nuove domande, rendendo anche questo un grande Salone per la nostra associazione.
Il messaggio finale che arriva da questa edizione è chiaro: la cultura non ha barriere. Che sia letta ad alta voce, con le mani, sfogliata o ascoltata, la lettura continua - e ci accompagna verso il prossimo Salone. Durante la conferenza di chiusura, tenutasi nell'Arena Bookstock, è stato annunciato che il Paese ospite d'onore del 2026 sarà la Grecia. La prossima edizione è prevista dal 14 al 18 maggio 2026, con il Rights Centre operativo dal 13 al 15 maggio. Speriamo, dunque, di ritrovarci ancora.



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida