Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 2 del Corriere dei Ciechi

Numero 2 del 2001

Titolo: Lettura agevolata

Autore: Tommaso Daniele


Articolo:
Lettura agevolata

Club dei lettori ipovedenti

di TOMMASO DANIELE

L’Unione Italiana dei Ciechi, in stretta collaborazione con la Biblioteca Italiana per ciechi "Regina Margherita", sta affrontando il delicato problema della lettura degli ipovedenti, che hanno esigenze diverse a seconda del loro residuo visivo.

Ciò significa che non è possibile immaginare un libro standard a caratteri ingranditi, occorre invece realizzare un ingrandimento correlato al tipo di minorazione visiva.

Ne deriva che, per risolvere il problema della lettura degli ipovedenti, è necessario soddisfare le richieste dei singoli, realizzando un libro su misura.

L’Unione e la Biblioteca vogliono affrontare questa sfida, i rispettivi organi hanno deciso di impegnare le risorse organizzative ed economiche necessarie per raggiungere tale obiettivo.

Il lettore ipovedente dovrebbe affrontare unicamente la spesa del libro che intende avere a caratteri ingranditi.

Si ritiene che lo stesso tipo di ingrandimento possa essere fruibile da più persone, il che consentirebbe di realizzare delle economie nella produzione del libro in parola.

A tale scopo la Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi ha deliberato di costituire il Club dei lettori ipovedenti, ai quali verrebbe di volta in volta data notizia attraverso Internet o altro mezzo di comunicazione del libro disponibile in un certo carattere, per consentire loro di richiederlo.

Qualora l’iniziativa fosse giudicata utile e relizzabile invitiamo tutti gli ipovedenti interessati a comunicare il proprio nominativo e relativo indirizzo in modo da costituire la banca dati del club dei lettori ipovedenti.

Il nominativo va inviato alla Sede Centrale dell’Uic - Roma Via Borgognona n. 38 all’attenzione di Simona Sciaudone, Segretaria della Commissione per i problemi degli ipovedenti, con l’indicazione specifica Club dei lettori ipovedenti.

Con l’occasione ricordiamo che questa iniziativa si aggiunge a quelle già in atto a favore degli ipovedenti: la nuova versione a caratteri ingranditi e opportuni accorgimenti per la lettura agevolata del Corriere dei Ciechi, il finanziamento nella legge 284/1977 per i centri di riabilitazione visiva, la pdl 7477, su una nuova definizione di cecità e finalmente la definizione di ipovisione considerata grave, mediograve e lieve, già approvata dal Senato e ora all’attenzione della Commissione Affari Sociali della Camera ed infine lo stanziamento di 87 miliardi nella finanziaria 2001 che consentirà un aumento dell’indennità speciale dei ciechi ventesimisti di circa lire 120.000 mensili a partire dal primo gennaio del 2002.


--------------------------------------------------------------------------------



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida