Numero 2 del 2001
Titolo: DA TUTTO IL MONDO A MELBOURNE
Autore: Vito Romagno
Articolo:
DA TUTTO IL MONDO A MELBOURNE
di VITO ROMAGNO
Quinta assemblea del WBU
Prevenzione, diritti umani e sociali, alfabetizzazione, informatica, questi i temi più approfonditi
Si è tenuta a Melbourne (Australia) la 5° assemblea generale dell’Unione Mondiale dei Ciechi, alla quale hanno partecipato ufficialmente 158 delegazioni provenienti dai paesi membri dell’Unione. A partecipare alle votazioni sono stati 328 non vedenti ai quali va aggiunto un buon numero di osservatori e di accompagnatori. L’Assemblea, preceduta dal Forum Mondiale delle Donne Cieche, ha registrato numerose relazioni brevi ma ricche di contenuti che hanno affrontato le problematiche inerenti ai bisogni ed alle condizioni esistenziali dei non vedenti nel mondo con particolare attenzione alla realtà dei paesi nei quali i ciechi vivono numerosi disagi d’ordine sociale e culturale. Il dibattito vivace e partecipato ha testimoniato la valenza culturale e sociale delle relazioni e l’interesse che hanno suscitato.
Tematiche nuove
I temi maggiormente affrontati hanno riguardato la prevenzione della cecità, i diritti umani e sociali, l’alfabetizzazione e le nuove tecnologie informatiche. Dal quadro generale è emersa una situazione diversificata nei vari paesi a seconda delle condizioni socio-politiche con cui i ciechi devono misurarsi. È apparso evidente come nella realtà afro-asiatica e in quella sudamericana le condizioni esistenziali del cieco siano più drammatiche nonostante gli sforzi notevoli che i dirigenti del luogo compiono per legittimare una prospettiva di emancipazione sociale. Un approfondimento delle varie tematiche si è avuto durante le sessioni riservate ai comitati regionali e tematici i cui risultati sono stati poi valutati e discussi da tutti i delegati con estremo interesse e viva partecipazione. Un momento di innovazione tecnologica si è avuto allorquando dagli Stati Uniti, via satellite, il prof. Raymond Kurzweil ha illustrato all’Assemblea gli sviluppi tecnologici degli strumenti informatici utilizzabili dai non vedenti.
L’Assemblea Mondiale ha proceduto anche al rinnovo delle cariche acclamando alla Presidenza Mondiale la svedese Kicki Nordstrom in quanto unica candidata; eleggendo a Primo Vice Presidente il norvegese Arne Husveg e a Secondo Vice Presidente il sudafricano William Rowland; a Segretario Generale lo spagnolo Enrique Sanz e a Tesoriere il neozelandese Geoffrey Gibbs.
A chiusura dei lavori assembleari - svoltisi dal 20 al 24 novembre scorso - all’australiano David Blyth e allo spagnolo Pedro Zurita è stata consegnata la medaglia Louis Braille a testimonianza del lavoro svolto nel passato da David Blyth quale Presidente Mondiale e a Pedro Zurita per riconoscergli i grandi meriti acquisiti negli anni del suo segretariato generale.