Numero 2 del 2001
Titolo: SIGARO TOSCANO, MITO ITALIANO
Autore: Marco Bonfiglio
Articolo:
Celebrazione di un mito. Un mito completamente italiano. In un periodo in cui le nuove tecnologie facilitano la fusione di tante diverse culture, questo volume si propone nella glorificazione del sigaro toscano, un prodotto tipicamente e indiscutibilmente italiano, apprezzato in tutto il mondo.
Lo scopo di questa pubblicazione non è però quello di invogliare o indirizzare al fumo, ma di celebrare il sigaro toscano attraverso la sua storia, e anzi in diversi paragrafi la storia del toscano diventa strumento per raccontare la storia d’Italia. Si parte quindi dall’origine del sigaro toscano, la sua lavorazione, per poi venire a conoscenza di tutti i piccoli segreti (corretta accensione e aspirazione, ad esempio) grazie ai quali godere del prodotto. Molto interessante il capitolo dedicato alla semiotica del toscano, dal quale si evince che tale sigaro è un vero e proprio fenomeno sociale, corredato da statistiche a dimostrazione di questa tesi. Non mancano foto e citazioni di personaggi celebri, che in passato o in tempi attuali si sono dimostrati grandi estimatori del toscano. Accattivante la veste grafica, sobria ed elegante, ricca di fotografie e illustrazioni. Consigliato a tutti i lettori che vogliono saperne di più su un prodotto dietro al quale si cela un vero e proprio culto, analizzato dal punto di vista sociale e quindi interessante per capire come, anche grazie ad un sigaro, è possibile riconoscere un popolo.
Marco Bonfiglio