Logo dell'UIC Logo TUV

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS

 

Corriere dei Ciechi

torna alla visualizzazione del numero 2 del Corriere dei Ciechi

Numero 2 del 2001

Titolo: LA DIREZIONE NAZIONALE

Autore: Vitantonio Zito


Articolo:
I siti Internet

Il raid ciclistico e il club dei lettori ipovedenti

di VITANTONIO ZITO

L’11 gennaio, a Roma, presso la Sede Centrale dell’Unione, la Direzione Nazionale, presieduta dal Presidente Nazionale Prof. Tommaso Daniele con la collaborazione del Vice Presidente Prof. Enzo Tioli e del Segretario Generale Dott. Orlando Paladino, ha inaugurato il nuovo secolo con la prima riunione ordinaria.

I lavori, che, come sempre, sintetizziamo per i lettori della stampa associativa, sono stati introdotti dai riferimenti del Presidente sui rapporti con il Governo e con il Parlamento per i provvedimenti in favore dei disabili e dei ciechi in particolare e sull’attività associativa.

In particolare, il Presidente ha informato che la Pdl 7477 sulla classificazione delle minorazioni visive, già approvata dal Senato, è all’esame della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e, non richiedendo alcuna copertura finanziaria, si spera possa essere approvata definitivamente entro breve tempo;

il 22 dicembre 2000 è entrato in vigore il nuovo regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al riconoscimento delle persone giuridiche, in applicazione della legge 59/97. La competenza per tale riconoscimento è ora dei Prefetti, il registro delle persone giuridiche è tenuto dalle Prefetture, la domanda per l’iscrizione dovrà essere inoltrata al Prefetto che entro 20 giorni provvede all’iscrizione se non vi è bisogno di ulteriori chiarimenti da parte degli interessati. Il regolamento in parola è stato approvato con DPR 361/2000 ed è stato pubblicato sulla G.U. del 7 gennaio 2001.

Dopo le comunicazioni del Presidente, la Direzione ha ascoltato i riferimenti dei singoli componenti sull’attività dei settori e nei territori di competenza.

Passando a trattare dell’organizzazione, la Direzione ha esaminato una proposta di realizzazione della 13° edizione del raid ciclistico; ha esaminato l’opportunità di favorire la costituzione di un club dei lettori ipovedenti al fine di poter dare una risposta adeguata alle loro particolari esigenze; ha provveduto ad integrare il gruppo dei difensori civici che dovrà favorire l’integrazione sociale dei ciechi con l’Avv. Antonio Organtini. Il gruppo dovrà preparare il programma per un apposito seminario; ha incaricato il Dott. Romano di coordinare il gruppo di lavoro per la messa a punto del programma per il seminario sui siti Internet e la loro accessibilità per i ciechi, fissato per l’ 8 aprile prossimo; ha esaminato con la massima attenzione la particolare situazione politico-amministrativa determinata, nel tempo, dal Consiglio Regionale Uic della Sardegna ed ha dovuto ravvisare, con profonda amarezza, la necessità di deliberare lo scioglimento di quell’organo ormai anche incompleto, perché palesemente incapace di tutelare gli interessi dell’Unione nell’Isola e soprattutto non in grado di sottrarsi all’influenza di quanti non più soci dell’Unione pretendono di dirigerla dall’esterno.

L’Unione bulgara

La Direzione ha quindi nominato il Commissario straordinario nella persona del Dott. Leonardo Di Stefano componente della Direzione Nazionale; ha accolto le proposte del gruppo di lavoro per la riorganizzazione della stampa associativa, ha completato gli adempimenti relativi alla ristrutturazione del Centro studi e riabilitazione "Giuseppe Fucà" di Tirrenia; ha approvato un protocollo di intesa con l’Unione Bulgara dei Ciechi; in riferimento alla possibilità di ricorso per l’equiparazione dell’indennità dei ciechi civili a quella dei ciechi di guerra, la Direzione ha esaminato approfonditamente il problema ed ha acquisito la consapevolezza che ciò non è possibile e sarebbe inutile un intervento in tal senso. Poiché, però, qualche Pretore ha riconosciuto tale diritto, ognuno è libero di esperire o meno il tentativo.

La Direzione ha concluso i lavori autoconvocandosi per il 23 gennaio.



Torna alla pagina iniziale della consultazione delle riviste

Oppure effettua una ricerca per:


Scelta Rapida