Sezione di Venezia
Consiglio provinciale
Commissioni di lavoro
Circolari e Relazioni
Iniziative e servizi
Irifor di Venezia
Links utili
Scrivici
|
|
Euro-cashtest per i non vedenti. In distribuzione gratuita presso la sezione provinciale UIC.
21/7/2002
Euro-Cashtest per i non vedenti. In distribuzione gratuita presso la sezione provinciale UIC. Tascabile, maneggevole, semplice è arrivato l’Eurocashtest per la rapida e sicura identificazione delle banconote e delle monete Euro
Il Cashtest è un piccolo e ingegnoso strumento che permette alle persone minorate della vista di riconoscere al tatto con grande facilità, e soprattutto con grande sicurezza, non solo le banconote, come il precedente modello, ma anche le monete metalliche della nuova divisa europea. Si tratta di una piccola scheda di plastica delle dimensioni di circa 5 per 15 centimetri.
L’invenzione del Cashtest si deve ancora una volta alla società austriaca Caretec, che ha già lavorato negli anni scorsi per facilitare il riconoscimento di diverse monete nazionali, tra cui anche la Lira. Grazie all’iniziativa dell’Unione Europea dei Ciechi (EBU), che ha compreso subito la grande utilità di questo ausilio per l’indipendenza dei ciechi e degli ipovedenti nella vita quotidiana, la produzione dell’Eurocashtest è stata sponsorizzata dalla Banca Centrale Europea. Le 70.000 unità spettanti all’Italia sono state affidate all’Unione Italiana dei Ciechi, per la distribuzione gratuita ai non vedenti e agli ipovedenti gravi, anche non soci dell’Unione.
Gli interessati possono ritirare il proprio Cashtest presso la sezione U.I.C. provinciale, che ha sede a Mestre in viale San Marco 15/R. Telefono 041.95 87 77
|
|